Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alessandro Manzoni
Il conte di Carmagnola

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO TERZO.
    • Scena Prima. Il Conte e il Primo Commissario.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

ATTO TERZO.

 

Scena Prima. Il Conte e il Primo Commissario.

 

Tenda del Conte.

 

IL CONTE e IL PRIMO COMMISSARIO

 

 

IL CONTE

 

Siete contenti?

 

PRIMO COMMISSARIO

 

Udir l’alto trionfo

della patria; vederlo; essere i primi

a salutarla vincitrice; a lei

darne l’annunzio; assistere alla fuga

de’ suoi nemici; e mentre al nostro orecchio                      5

rimbomba il suon della minaccia ancora,

veder la gloria sua fuor del periglio

uscir raggiante e più che mai serena,

come un sol dalle nubi; è gioia questa

forse, o signor, cui la parola arrivi?                                    10

Voi la vedete: essa vi sia misura

della riconoscenza; e ben ci tarda

di rendervi tai grazie in altro nome

che non è il nostro, e del Senato a voi

riferir la letizia e il guiderdone.     15

Ei sarà pari al merto.

 

IL CONTE

 

Io già lo tengo.

Venezia è salva; ho liberata in parte

una grande promessa; ho fatto alfine

risovvenir di me tal che m’avea

dimenticato; ho vinto.

 

PRIMO COMMISSARIO

 

Ed or si vuole                             20

assicurar della vittoria il frutto.

 

IL CONTE

 

.... Questa è mia cura.

 

PRIMO COMMISSARIO

 

Or che dal vostro brando

sgombra è la via, noi ci aspettiam che tutta

voi la farete, né starem fin tanto

che non si giunga del nemico al trono.                                25

 

IL CONTE

 

Quando fia tempo.

 

PRIMO COMMISSARIO

 

E che? Voi non volete

inseguire i fuggenti?

 

IL CONTE

 

Ora non voglio.

 

PRIMO COMMISSARIO

 

Ma il Senato lo crede... E noi ben certi

che pari all’alta occasion, che pari

alla vittoria il vostro ardor saria    30

nel proseguirla, abbiamo a lui...

 

IL CONTE

 

Vi siete

troppo affrettati.

 

PRIMO COMMISSARIO

 

E che dirà mai quando

udrà che ancor siam qui?

 

IL CONTE

 

Dirà, che il meglio

è di fidarsi a chi per lui già vinse.

 

PRIMO COMMISSARIO

 

Ma... che pensate far?

 

IL CONTE

 

Ve l’avrei detto                           35

più volentier pochi momenti or sono;

pur convien ch’io vel dica. Io non mi voglio

allontanar di qui pria ch’espugnate

non sian le rocche che ci stan d’intorno.

Voglio un solo nemico, e quello in faccia.                          40

 

PRIMO COMMISSARIO

 

Or dunque i nostri voti...

 

IL CONTE

 

I vostri voti

più arditi son del brando mio, più rapidi

de’ miei cavalli;... ed io... la prima volta

è che mi sento dir pur ch’io m’affretti.

 

PRIMO COMMISSARIO

 

Ma pensaste abbastanza?

 

IL CONTE

 

E che! Sì nova                            45

mi giunge una vittoria? E vi par egli

che questa gioia mi confonda il core

tanto che il primo mio pensier non sia

per ciò che resta a far?

 

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License