Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alessandro Manzoni
Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione

IntraText CT - Lettura del testo

    • Avvertimento.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione

 

Avvertimento.

 

Intelligo te, frater, alias in historia

leges observandas putare, alias in poemate.

Cic., De legibus I, 1.

 

[Capisco, fratello, che tu pensi

che altre siano le leggi da osservare nella storia,

altre nel componimento poetico.]

 

dei coi quei vai nei

 

 

L'autore sarebbe in un bell'impegno se dovesse sostenere che le dottrine esposte nel Discorso che segue, vadano d'accordo con la Lettera che precede. Può dir solamente che, se ha mutato opinione, non fu per tornare indietro. Se poi questo andare avanti sia stato un progresso nella verità, o un principizio nell'errore, ne giudicherà il lettore discreto, quando gli paia che la materia e il lavoro possano meritare un giudizio qualunque.

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License