Costantinopoli
   Capitolo
1 | nessuno riuscì mai a capire il significato. Non ho più dimenticata 2 | ciascuno dei quali possiede un significato convenuto, che è un epiteto 3 | riuniti a caso; e siccome il significato d’ogni oggetto è per lo Cuore Parte, Capitolo
4 feb, 11| so io. Ma capite bene il significato di quella parola? Pensateci Fra scuola e casa Parte
5 6 | che mezzi, senz'altro, nel significato di facoltà intellettuali, 6 7 | capiva perfettamente il significato. Parlava ogni momento di 7 8 | avesse avuto per lui il significato d'una parola scritta, non L'idioma gentile Parte, Capitolo
8 1, 1| suono che è come un secondo significato nascosto, sfuggente a ogni 9 1, 1| è inteso o è franteso, o significato invece in una forma che 10 1, 1| che esse conservano, il significato si muta; si mutano le lingue 11 1, 3| interminabili sull’italianità o sul significato d’un vocabolo. Vedi nei 12 1, 12| simili, per rafforzarne il significato; di non far sentire l’sc 13 1, 14| quale non comprendiamo il significato, non cercarla immediatamente 14 1, 15| idee a cui eran legati, il significato e il valore che ricavavano 15 1, 15| nella mente, il concetto del significato e del valore d’ogni frase 16 1, 15| con cento gradazioni di significato, con cento sfumature di 17 1, 15| addentro con la mente nel significato di ciascuna; e che la lettura 18 1, 15| la penna, per chiarire il significato e facilitare la memoria 19 1, 15| che soglio usare in un significato che non è propriamente il 20 1, 15| una volta per sempre, il significato vero. Eccone un altro del 21 1, 15| mi provo a definire il significato di certe parole prima di 22 1, 16| testo a chiarirne bene il significato e a farne sentire tutto 23 1, 16| genere, o usate in tutt’altro significato da quello loro proprio. 24 1, 16| nel suo concetto il primo significato che, per certe analogie 25 1, 17| dialettale, ma che in italiano ha significato diverso, cioè di persona 26 1, 17| rinfacciare? E com’è ben significato e quasi effigiato l’ipocrita 27 1, 17| tutti quei vocaboli sai il significato: ti tratto da uomo. Quelle 28 1, 17| vergognoso il non conoscerne il significato. Fra quanti bravi signori, 29 1, 17| moltissimi non intendono nel suo significato vero, poichè cento volte 30 1, 17| ridicolo, adoperandolo nel significato più ristretto di stima e 31 2, 3| comprende alla prima il significato anche da chi non le abbia 32 2, 4| usiamo questa parola nel significato che ha negli esempi seguenti: – 33 2, 4| Riportare, in questo significato, dice più di rassomigliare 34 2, 4| malignamente le parole altrui in significato diverso dal vero. Pigliare 35 2, 4| proprio la stessa sfumatura di significato, o non dicono invece la 36 2, 5| quasi mai nella forma e nel significato che hanno negli esempi citati, 37 2, 5| faccia a uno. E vedi il significato della parola aria, che tien 38 2, 7| più piccole gradazioni di significato delle parole, a adagiare 39 2, 7| imparerai a scrutare il significato d’ogni parola come si scruta 40 2, 7| udito usare dai più in un significato che non hanno, o che del 41 2, 7| non hanno, o che del loro significato vero non è che un’ombra! 42 2, 7| di cercare e ponderare il significato d’ogni parola prima di buttarla 43 2, 8| nel graduare o colorire il significato delle parole ho io pure 44 2, 10| alla mano altri modi, di significato equivalente, ma meno famigliari 45 2, 11| dei quali è evidente il significato; e d’una parte degli altri 46 2, 11| altri lascerò che cerchi il significato tu stesso, perchè ti resti 47 2, 11| altre, o ad usarle in un significato più o men lievemente diverso 48 2, 11| così forte contrasto col significato e con l’intonazione del 49 2, 14| di cui si va mutando il significato; processi di differenziazione, 50 2, 14| sentire una sfumatura di significato (una nuance, diceva sempre) 51 2, 15| strampalate, torte ad altro significato dal vero, che pullulano 52 2, 16| altri aggettivi in un nuovo significato, come grandioso, che è dei 53 2, 19| in tutti i casi in cui il significato della frase s’appoggia sul 54 2, 21| le parole che mutarono significato, e quelle cadute in disuso, 55 3, 1| frasi suole usare in un significato leggermente diverso da quello 56 3, 11| peraltro. Riscontrando il significato proprio di certi modi, m’ La maestrina degli operai Paragrafo
57 14 | avesse avuto per lui il significato d'una parola scritta, non Marocco Parte
58 1 | come per afferrare[31] il significato riposto di quella eterna 59 1 | Se non avessi saputo il significato della cerimonia, avrei creduto 60 1 | colori, un effetto novo, un significato profondo, una corrispondenza 61 11 | che, appena ne capii il significato, mi fece rabbrividire. Rappresentavano Olanda Parte
62 3 | far pensare che abbiano un significato, che sian come un richiamo 63 8 | alla Guida che ne spiega il significato, si voltano verso il mare 64 14 | un perchè misterioso, un significato superiore all’intelligenza Primo maggio Parte, Capitolo
65 1, VIII| delle quali gli sfugga il significato; e gli faceva rabbia il 66 4, V| nome a cui attribuivano un significato arbitrario. Quant'era vero 67 5, III| Commendatore, attribuiva un significato incoraggiante per sé, che La quistione sociale Parte
68 2 | suoi pensieri sul nuovo significato che questa data ha assunto 69 2 | era nel vostro invito un significato che accarezzava irresistibilmente 70 2 | cui avete delicatamente significato il vostro scopo: io la saluto; Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
71 Espos | edifizi, lo spettacolo muta significato. Allora da ognuna di quelle 72 Parigi | stessi a cui spetta, un significato più aristocraticamente sprezzante, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
73 SpeGlo, II| era nel vostro invito un significato che accarezzava irresistibilmente 74 SpeGlo, II| cui avete delicatamente significato il vostro scopo: io la saluto, 75 SpeGlo, IV| suoi pensieri sul nuovo significato che questa data ha assunto 76 3Capit, Fir| aria propria, che so io? un significato, qualche cosa che mi faceva Sull'oceano Capitolo
77 4 | quali nella traduzione mutan significato o non ne serban più alcuno, 78 9 | non le poteva sfuggire il significato. Era un vero fiore in mezzo 79 9 | onomatopeiche d'ogni intonazione e significato, che obbligava la disgraziata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License