grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | straniero, che s’immerge in quei ricordi, fuori del suo secolo e 2 0 | degli havvi, dei puossi; ricordi di letture d’Antologia, 3 0 | Ricordo, ed è la sola cosa che ricordi con desiderio, il Rosh’ab, 4 | Costantinopoli, povera e desolata dai ricordi della sua felicità e della 5 | dai Sultani stessi, come ricordi. Il solo Mahmud II, ch’era 6 | visioni non fossero più che ricordi d’un paese lontano.~ ~ ~ ~ 7 0 | ci fu bisogno d’evocare i ricordi storici per procurarsi un’ 8 0 | più bello dei miei ultimi ricordi è sulla cima del monte Ciamligià, 9 | lungo le sue rive. Tutti i ricordi, tutte le immagini più grandi, 10 | illusione e d’ebbrezza, in cui i ricordi di tutto quello che vediamo Cuore Parte, Capitolo
11 mar, 9| quando eravamo felici, ti ricordi? parliamo di nostra madre, 12 mar, 10| conducevo al Santuario, ti ricordi, Ferruccio? che mi empivi 13 apr, 5| pareva tutto assorto nei suoi ricordi, e ogni tanto sorrideva 14 apr, 5| libreria; - ci sono i miei ricordi, tutto il mio passato... 15 mag, 4| domandò la bottegaia; - ti ricordi che il giovane di Merelli 16 mag, 4| pensieri; e sospinto da quei ricordi incalzanti, affrettava il 17 lug, 4| maestro! - Stia bene! - Si ricordi di noi! - Quando uscì, pareva Fra scuola e casa Parte
18 1 | Ecco i quattro soldi; ma si ricordi bene che con questo ho pagato 19 2 | porgerle di nascosto; e su quei ricordi pieni di pietà, ai quali 20 2 | suo, perfin le robe e i ricordi della bimba, ed era andata 21 2 | innanzi, e le domandò: — Ti ricordi di Giulia? Le volevi bene? 22 4 | e che siete ora uno dei ricordi più gentili del mio viaggio.~ ~ ~ ~ 23 4 | dolci, amati, incancellabili ricordi dell'anima mia.~ ~ ~ ~Quanti 24 4 | dolci, amati, incancellabili ricordi dell'anima mia.~ ~ ~ 25 7 | Arturo Ghigheri è uno dei ricordi più ameni della mia gioventù; L'idioma gentile Parte, Capitolo
26 1, 1| armonia ci risveglia infiniti ricordi di sensazioni, di luoghi 27 1, 4| Una volta sola, ch’io mi ricordi, egli fece il miracolo di 28 1, 15| inspirazione creatrice. E quanti ricordi mi destano le parole! Moltissime, 29 1, 15| toccano, nuovi richiami di ricordi, nuove sorgenti di comicità, 30 1, 16| intesi altri. Quanti ameni ricordi ci lasciò, che sono nella 31 1, 17| tempo quand’era povero: – Ti ricordi quando con una pedata ti 32 1, 17| ammonisco me stesso: – Si ricordi bene, signor E. D., che 33 2, 21| IDEALE.~ ~È uno dei più cari ricordi della mia gioventù questo 34 3, 7| ma è bene che tu glielo ricordi, caso che l’avesse dimenticato, 35 3, 7| che è il più piacevole dei ricordi ch’egli m’abbia lasciati. 36 3, 11| facevo: nasceva dai mille ricordi che mi si ravvivavano, dalle 37 3, 11| del palazzo incantato, ti ricordi qualche volta di me, che Marocco Parte
38 11 | gli oggetti d’antichità, ricordi dei varii popoli che conquistarono[ Olanda Parte
39 3 | scriva! ma torni! ma si ricordi di noi!” che mi risonavano 40 5 | oblazione volontaria. Mille ricordi sono legati a questo bosco 41 5 | a questo bosco diletto: ricordi d’uragani spaventosi, ricordi 42 5 | ricordi d’uragani spaventosi, ricordi d’amori principeschi, di 43 9 | principe che lasciò più ricordi in Utrecht fu Luigi XIV. 44 10 | commediografo Emilio Augier. Fra i ricordi, v’è un calcafogli che l’ 45 13 | Helder è ricca di grandi ricordi storici al pari d’ogni altra 46 14 | porti ingombri di sabbia. Ricordi di sventure immense, tradizioni Primo maggio Parte, Capitolo
47 2, V| distrazione alcuna, né di ricordi lieti della vita passata, 48 4, I| sensuale, attizzata da mille ricordi improvvisi, che gli diedero 49 4, I| gli sorsero in mente dei ricordi, gli balzaron davanti delle 50 7, VII| lentamente alla mente dei ricordi confusi, i suoi occhi s' La quistione sociale Parte
51 2 | risoluzioni più audaci.~ ~Questi ricordi ci ridesta la vostra presenza. 52 3 | avvenire molti di questi ricordi che migliorano l'animo e Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
53 | Ricordi di Parigi~ ~ 54 Espos | di Roma, e ogni sorta di ricordi della loro vita varia e 55 Hugo, II| certamente, che non si ricordi dei giorni in cui divorò, 56 Hugo, V| mi diedero insieme mille ricordi dell'adolescenza e della 57 Hugo, VII| faresti? - ; e tutti questi ricordi lontani, evocati , vicino 58 Zola, III| disse - avevo qui molti ricordi e molti legami; cominciavo 59 Zola, III| seguito, pensai di valermi dei ricordi d'un'officina di fabbro 60 Zola, III| personaggi son quasi tutti ricordi, conoscenze sue d'altri 61 Parigi | tinge di color d'oro tutti i ricordi della giornata; allora con Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
62 SpeGlo, I| avvenire molti di questi ricordi che migliorano l'animo e 63 SpeGlo, II| risoluzioni più audaci. Questi ricordi ci ridesta la vostra presenza. 64 SpeGlo, V| che la storia delle guerre ricordi. La mia commozione di quel 65 SpeGlo, V| E si vedeva che quei ricordi erano il loro orgoglio e 66 SpeGlo, VI| tentar di descriverla con ricordi vaghi dell'adolescenza. 67 3Capit, Nota| diverso, appartenevano già ai Ricordi del 1870-71 (Firenze, Barbèra, 68 3Capit, Tor| travolto da un torrente di ricordi, sfolgorato da una miriade 69 3Capit, Tor| Quietato il tumulto dei ricordi, bisogna ch'egli s'inoltri 70 3Capit, Tor| poesia guerriera dei suoi ricordi e delle sue glorie.~ ~ ~ ~ 71 3Capit, Tor| ravvivano tutti i suoi più cari ricordi e gli fanno battere il cuore. 72 3Capit, Roma| e la dolcezza con cui i ricordi e le immagini della memoranda 73 3Capit, Roma| dietro le quinte....~ ~ ~RICORDI DELLE CATACOMBE~ ~(Venticinque 74 3Capit, Roma| quasi un ricordo lontano di ricordi lontani, soavi e misteriosi, Sull'oceano Capitolo
75 6 | pietà! Ora quelli paion ricordi d'un'altra esistenza, che 76 9 | procurassero per scacciare i ricordi tristi e i presentimenti 77 16 | ma tutti i tedi, tutti i ricordi amari e gli affetti lacerati 78 17 | succedersi rapidissimo di ricordi della vita recenti e remoti, 79 20 | la faccia guarire! - Si ricordi di noi! - Buon viaggio alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License