IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] potentissime 1 potentissimi 1 potentissimo 5 potenza 79 potenze 4 poter 118 poterci 7 | Frequenza [« »] 79 monte 79 necessità 79 periodi 79 potenza 79 ricordi 79 rossa 79 significato | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze potenza |
Amore e ginnastica Capitolo
1 30 | fanciulli e benemeriti della potenza e della gloria della Germania, Costantinopoli Capitolo
2 | monumento smisurato della potenza degli Osmanli, vi ritrovate 3 | razza pellegrinante, che la potenza d’uno Stato immobile; un 4 | Imperatori. Ma della loro potenza non rimangono più altri 5 | lascia un’impressione di potenza, di mistero e d’amore, che 6 | alle tradizioni della sua potenza, lo avvolge, lo soverchia, 7 | meraviglioso incremento della potenza ottomana. Il più bel periodo 8 | sentimento della loro mostruosa potenza, sgomentati tutt’a un tratto, 9 | ingegno o di sapere o di potenza, che potrebbe renderlo più 10 | opera umana, la maestà della potenza, la gloria dei secoli, la 11 | giovinezza e nel colmo della potenza, a cui tutto veniva tolto 12 | di cavallo, emblema della potenza militare dei Padiscià. Qui 13 | di tutte le grate, e la potenza dei begli occhi sugli affari 14 0 | glorificato il nome d’un uomo, una potenza assoluta e suprema, qualche Cuore Parte, Capitolo
15 gen, 5| tutto ciò che rappresenta la potenza e la gloria d'un popolo, 16 apr, 9| sopravvive, cresciuto di potenza, alla vita terrena. Quindi Fra scuola e casa Parte
17 2 | crede d'avere una grande potenza negli occhi, e parlava in 18 5 | fanciulli e benemeriti della potenza e della gloria della Germania, L'idioma gentile Parte, Capitolo
19 1, 15| considerava come un miracolo di potenza descrittiva: – Vedi – mi 20 2, 7| finezza, ingigantita la potenza!~ ~Certo, ti sarà impossibile 21 2, 16| Scritt. – Fino all’ennesima potenza.~ ~Prof. – Lo volevo dire; 22 2, 20| noi crediamo che la sua potenza si arresti. E anche nel 23 2, 21| Castiglione; ma la rara potenza dell’osservar dal vero e 24 2, 21| della ricchezza e della potenza della nostra lingua, e mi Marocco Parte
25 1 | spiegava: — Sì, ti sento,[60] Potenza misteriosa e tremenda: mi 26 5 | grossi fastelli di legna. Oh potenza del fanatismo! Curve com’ 27 11 | alto grado di scienza, di potenza e di gloria, a cui si possa 28 11 | pervenne a tal grado di potenza, che il Califfo d’Oriente 29 11 | esprimeva la sua enorme potenza, l’immensa distanza che 30 11 | hanno costoro della propria potenza militare e del proprio valore 31 11 | guerresco rispetto alla potenza e al valore dei popoli europei. 32 11 | superiorità della nostra potenza militare non ci hanno dubbio; 33 11 | con un grande valore alla potenza militare che gli mancava. Olanda Parte
34 3 | mare, loro nemico, loro potenza e loro gloria, che sovrasta 35 3 | vaga melanconia. La grande potenza di quest’artista, che sovrasta 36 3 | spingere a un più alto grado di potenza l’arte di schiacciar i nasi, 37 5 | che entri nell’animo una potenza misteriosa, che solleva, 38 5 | già tutta quell’immensa potenza illuminatrice, quell’arte 39 5 | portava nel colmo della sua potenza e della sua gloria il capo 40 5 | la sua ricchezza e la sua potenza; ma i frutti di quest’industria 41 5 | vuol dire una cosa, non c’è potenza in terra che gliela faccia 42 7 | il furore del mare e la potenza delle tempeste.» Dietro 43 8 | severa di grandezza e di potenza, che nessun’altra città 44 11 | ritornava, nel colmo della sua potenza e della sua gloria, per Primo maggio Parte, Capitolo
45 1, IV| all'orgoglio, e ancora una potenza d'espressione tutta propria, 46 4, I| la forza dell'idea e la potenza dell'affetto, uno di quei 47 5, VII| non era rimasta nessuna potenza. E in quei momenti, ripensò 48 6, I| dalla descrizione della potenza, dell'istruzione, della 49 6, IV| maravigliosa chiarezza e potenza di dialettica, con un così 50 6, XII| sole persone che hanno la potenza di consolare! Lo dico per 51 7, VI| dell'anarchia. Grande è la potenza attrattiva dell'organizzazione! La quistione sociale Parte
52 1 | è nuovo è la gigantesca potenza accumulatasi con loro in 53 1 | del popolo sta sopra alla potenza dello Stato, e la giustizia 54 2 | pretender cosa superiore alla potenza della mente umana. – E nondimeno – Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
55 Espos | invisibile, è resa con una potenza che mette in cuore lo sgomento 56 Hugo, I| tal grado di gloria e di potenza che nessun'ambizione letteraria 57 Hugo, II| di stupore. Colla stessa potenza ci fa sentire la dolcezza 58 Hugo, II| Questa è la sua grande potenza: lo scatto improvviso, la 59 Hugo, II| tesori inesauribili della sua potenza espressiva col furore d' 60 Hugo, II| di straniero. Di questa potenza espressiva, come del coraggio 61 Hugo, II| titano che lotta con una potenza sovrumana, e assiste a quegli 62 Hugo, III| cogli anni. Quanta è la potenza del genio! Voi arrivate 63 Zola, I| arte un grado altissimo di potenza. Non ha, d'altra parte, 64 Zola, I| da un altro lato la sua potenza, distraendo una parte delle 65 Zola, I| la lascivia, con una tale potenza, che quantunque preceduto Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
66 SpeGlo, III| è nuovo è la gigantesca potenza accumulatasi con l'oro in 67 SpeGlo, III| del popolo sta sopra alla potenza dello Stato, e la giustizia 68 SpeGlo, IV| pretender cosa superiore alla potenza della mente umana. - E nondimeno - 69 SpeGlo, V| aggiunse a tutto ciò una potenza infinita di farsi amare. 70 SpeGlo, V| passione primitiva è una potenza fra gli uomini».~ ~ ~ ~E 71 SpeGlo, V| gli uomini».~ ~ ~ ~E quale potenza! Essa fu tale che l'averne 72 SpeGlo, V| ragion vera della sua enorme potenza, che attribuivano a una 73 SpeGlo, V| intima e prima della sua potenza. Sì, era quella faccia leonina, 74 SpeGlo, V| nella oscurità e nella potenza, nel trionfo e nella morte! 75 SpeGlo, VI| intento del cittadino, la potenza del genio e la fortezza 76 3Capit, Tor| lingua, e per studiare la potenza insolente del vernacolo, 77 3Capit, Roma| cinta di Roma, e sentite la potenza prodigiosa del soffio che Sull'oceano Capitolo
78 8 | Infuria, tiranno! Hai la potenza, ma non l'amore. - Veramente, 79 14 | nelle sue forze e nella potenza dell'uomo! E nello stesso