IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] necessarii 2 necessario 66 necessita 1 necessità 79 necrofori 1 necrologici 2 necrologisti 1 | Frequenza [« »] 79 infinita 79 ministro 79 monte 79 necessità 79 periodi 79 potenza 79 ricordi | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze necessità |
Amore e ginnastica Capitolo
1 21 | tocchiamo con mano l'assoluta necessità che lei dice. Se lei potesse 2 30 | di ginnastica dimostrò la necessità di migliorare le condizioni 3 30 | discorso, insistette sulla necessità che tutti gl'insegnanti Costantinopoli Capitolo
4 | amor proprio ferito, la necessità in cui è posta, o di vivere 5 | religione. Una sola, per necessità, tutti i poveri e quasi 6 | sentimento confuso della necessità d’un cangiamento nella società 7 0 | vittime, il sentimento della necessità fatale di quei delitti. 8 | basso popolo, che serba per necessità o per sentimento religioso Fra scuola e casa Parte
9 5 | tocchiamo con mano l'assoluta necessità che lei dice. Se lei potesse 10 5 | di ginnastica dimostrò la necessità di migliorare le condizioni 11 5 | discorso, insistette sulla necessità che tutti gl'insegnanti L'idioma gentile Parte, Capitolo
12 1, 1| per interesse nostro, per necessità la dobbiamo studiare? Pensa 13 1, 3| persuaderà anche meglio della necessità di studiare la lingua.~ ~ 14 1, 14| nominare e non sappia, o nella necessità di fare una svoltata col 15 2, 2| particolari, e con minor necessità d’essere esatti. Ma se potessero 16 2, 12| usano frequentemente per necessità, perchè sono la espressione 17 2, 14| Come si può conciliare la necessità d’usar le parole nuove col 18 2, 14| questo mondo, ne segue la necessità ch’ella s’accresca sempre 19 2, 21| perchè essi eran propri per necessità, in quelle loro locuzioni “ 20 2, 21| cose stesse, paiono ora di necessità assoluta; ti maraviglierai 21 2, 21| stranieri, che s’usano di necessità per designar nuove cose, Marocco Parte
22 1 | quanto richiedono le prime necessità della vita, è decaduta[19] 23 11 | faceva quelle domande per necessità.~ ~— I cristiani, — disse 24 11 | ostinazione degli ulema, la necessità di procedere cautamente, Olanda Parte
25 1 | libertà e d’indipendenza. La necessità d’una lotta continua, d’ 26 5 | condurre dalla passione, alla necessità di ricorrere alle armi; Primo maggio Parte, Capitolo
27 1, IV| rifuggente dal bel mondo per necessità o per natura. Ma questa 28 1, VI| Quistione facevan tutti, per necessità, un po' di tutti i mestieri. 29 1, IX| ma questi fatti son forse necessità, sono tali da potersene 30 1, IX| quali si formeranno per necessità, a poco a poco, sotto l' 31 1, IX| mondo non accetterebbe, per necessità, la nuova condizione di 32 1, X| credo, e meno egoista, per necessità, di quel che è ora, ma sempre 33 2, I| che esse sian poste nella necessità di dar una caccia sfrontata 34 2, I| sicurezza di tutti! È una necessità, caro Alberto!~ ~Quando 35 2, VII| dovranno mutar gli uomini per necessità, come il cambiamento del 36 2, VII| riformerà intorno a quella, per necessità, tutto ciò che era prima? 37 2, VIII| a quel lavoro non da una necessità sociale, ma da una inferiorità, 38 3, II| cattivo per essenza e per necessità», al quale gli uomini e 39 3, V| poteva opporre a questo la necessità della concorrenza mentre 40 3, V| teoria il socialismo, ma una necessità storica; non era un accesso 41 3, V| sarai ridotto mai nella necessità di avvilirti per non perdere 42 4, I| stampa conservatrice, per necessità, fece accoglienza favorevole 43 4, I| profondamente persuasi della necessità d'aver dalla loro degli 44 4, I| appariva così evidente la necessità della moderazione, della 45 4, II| sarà lasciata stare... per necessità!~ ~— Sarà lasciata stare? — 46 4, III| se stesso, dicendo della necessità di persuadere gli operai 47 4, IV| e il suo trionfo era una necessità di fatto» «una fatalità 48 5, I| presentata altre volte, della necessità logica, in chi professava 49 5, I| immensa, la coscienza della necessità assoluta di fare ciò che 50 5, VI| alcuni, ma la coscienza della necessità assoluta di secondare un 51 5, IX| fossero: ma, predicando la necessità della concordia, ai socialisti, 52 6, I| momento, s'impone come una necessità ineluttabile, ed era logica 53 6, II| egli aveva predicato la necessità della rivoluzione, aveva 54 6, III| poche pagine ardite, sulla necessità d'una propaganda più audace, 55 6, XV| prudentemente.~ ~Ella riconobbe la necessità d'esser ardita per acquistar 56 6, XVI| coloro che comprendono la necessità che quei rapporti mutino.~ ~ 57 7, VI| imposte sui generi di prima necessità — tutte le leggi protettrici 58 7, VII| dimostrare il mutamento come una necessità economica, che si compirà La quistione sociale Parte
59 1 | colpa nè coscienza; è una necessità ineluttabile o è conseguenza 60 2 | presente e nel sentimento della necessità d'una riforma fondamentale.~ ~ 61 2 | ordinamento sociale in cui la sua necessità apparisse evidentissima, 62 2 | socialista; ma delle grandi necessità sociali e economiche da Il soldato Poggio Parte
63 1 | soddisfare a nessuna delle mie necessità.~ ~Creda che non si può 64 1 | avevo sempre sentito la necessità di una affezione. Il pensiero Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
65 SpeGlo, III| colpa nè coscienza; è una necessità ineluttabile o è conseguenza 66 SpeGlo, IV| presente e nel sentimento della necessità d'una riforma fondamentale. 67 SpeGlo, IV| ordinamento sociale in cui la sua necessità apparisse evidentissima, 68 SpeGlo, IV| socialista; ma delle grandi necessità sociali e economiche da 69 SpeGlo, V| importanza dei trattati, della necessità delle alleanze, delle tradizioni, 70 SpeGlo, V| evidente e imperiosa la necessità di raggiunger lo scopo comune, 71 SpeGlo, V| anni dopo, per la stessa necessità della patria, è tra i primi 72 SpeGlo, V| un'altra gloria a cui era necessità di vita l'offuscare la sua, 73 SpeGlo, VII| lotta è dover di coscienza e necessità di vita. E poichè tanti Sull'oceano Capitolo
74 3 | gli abitanti, oziosi per necessità o per abito, passassero 75 4 | alle imposte aggravate per necessità politica, alle eredità del 76 7 | emigrazione non dispensa dalla necessità di combattere l'aumento 77 12 | così detto battesimo di necessità; al quale doveva aver la 78 12 | spiegarle: era un battesimo di necessità, non si poteva farlo completo 79 15 | affacciavano alla mente, di necessità storiche, di sacrifizio