Amore e ginnastica
   Capitolo
1 1 | difilato verso la camera di suo zio, il commendatore Celzani, 2 1 | il direttore, entrò dallo zio, ch'era ancora seduto sulla 3 2 | era stato raccolto da uno zio materno, parroco di villaggio, 4 2 | seminario e preso in casa sua lo zio Celzani, vedovo senza figliuoli, 5 2 | Certo, la buon'anima dello zio prete non avrebbe potuto 6 3 | ragionevolmente opposto lo zio al suo matrimonio con una 7 10 | a portar le scuse dello zio, che non poteva uscir di 8 13 | di rivolgersi prima allo zio, per chiedere la sua approvazione 9 13 | prese il biglietto dello zio, e lo invitò a parlare.~ 10 13 | precise, anche in nome di mio zio.~ - Ma io... - rispose il 11 13 | una manovra segreta dello zio che, per levarsi il fastidio 12 13 | che sono affezionato allo zio. A rivederla, dunque, e... 13 14 | egli capiva bene che lo zio aveva un pretesto più che 14 16 | per contrastargliela; lo zio, il maestro, sua moglie, 15 16 | venuto il buon momento. Zio o non zio, informazioni 16 16 | buon momento. Zio o non zio, informazioni o non informazioni, 17 17 | una futura eredità dello zio, benché questi avesse a 18 17 | che parla. Concorde è lo zio. Creda a questo cuore. Non 19 20 | Tribuna», che riceveva lo zio, nella quale era riferita 20 21 | a un certo punto: che lo zio avesse curiosità di veder 21 21 | visita al direttore, lo zio non gli aveva più parlato 22 21 | maestra doveva aver fatto allo zio un'eccellente impressione.~ 23 21 | fare alcuna obiezione?~ Lo zio parve che non capisse subito 24 21 | Vedremo, - disse lo zio, squadrandolo ancora una 25 24 | di legna dei poderi dello zio, facendo uno sbaglio d'addizione 26 29 | biglietto d'invito dallo zio, se n'era dimenticato. Ebbene, Cuore Parte, Capitolo
27 dic, 7| visto oggi, in casa di suo zio, che lo tiene come un figliuolo. 28 dic, 7| ragazzo porta l'oggetto allo zio; vedono che c'è scritto Fra scuola e casa Parte
29 5 | difilato verso la camera di suo zio, il commendatore Celzani, 30 5 | il direttore, entrò dallo zio, ch'era ancora seduto sulla 31 5 | era stato raccolto da uno zio materno, parroco di villaggio, 32 5 | seminario e preso in casa sua lo zio Celzani, vedovo senza figliuoli, 33 5 | Certo, la buon'anima dello zio prete non avrebbe potuto 34 5 | ragionevolmente opposto lo zio al suo matrimonio con una 35 5 | a portar le scuse dello zio, che non poteva uscir di 36 5 | di rivolgersi prima allo zio, per chiedere la sua approvazione 37 5 | prese il biglietto dello zio, e lo invitò a parlare.~ ~ 38 5 | precise, anche in nome di mio zio.~ ~— Ma io... — rispose 39 5 | una manovra segreta dello zio che, per levarsi il fastidio 40 5 | che sono affezionato allo zio. A rivederla, dunque, e... 41 5 | egli capiva bene che lo zio aveva un pretesto più che 42 5 | per contrastargliela; lo zio, il maestro, sua moglie, 43 5 | venuto il buon momento. Zio o non zio, informazioni 44 5 | buon momento. Zio o non zio, informazioni o non informazioni, 45 5 | una futura eredità dello zio, benchè questi avesse a 46 5 | che parla. Concorde è lo zio. Creda a questo cuore. Non 47 5 | Tribuna, che riceveva lo zio, nella quale era riferita 48 5 | a un certo punto: che lo zio avesse curiosità di veder 49 5 | visita al direttore, lo zio non gli aveva più parlato 50 5 | maestra doveva aver fatto allo zio un'eccellente impressione.~ ~ 51 5 | fare alcuna obiezione?~ ~Lo zio parve che non capisse subito 52 5 | Vedremo, — disse lo zio, squadrandolo ancora una 53 5 | di legna dei poderi dello zio, facendo uno sbaglio d'addizione 54 5 | biglietto d'invito dallo zio, se n'era dimenticato. Ebbene, 55 8 | A l'è me barba— (è mio zio), rispose il ragazzo, con 56 8 | fece ridere i vicini. Lo zio, intento a scrivere con 57 8 | quella specie di bruto di suo zio, rabbioso come un giumento 58 8 | quella specie di bruto dello zio Maggia, sempre ostinato 59 8 | Ci sono io!.~ ~Era lo zio Maggia, che s'era alzato 60 8 | l'entrata in lizza dello zio Maggia, conosciuto per la 61 8 | A noi! — e quella dello zio Maggia: — Son qui! — E s' 62 8 | indagatori. Perfino quel bruto di zio Maggia, così cocciutamente L'idioma gentile Parte, Capitolo
63 2, 2| colazione da un mio vecchio zio, che stava in una villetta, 64 2, 2| diverse da quelle che mio zio m’aveva indicate, io avrei 65 2, 13| il tuo affezionatissimo zio~ ~Tal dei tali.~ ~ ~ ~È 66 2, 13| concerebbe, alla lesta, il povero zio.~ ~– Mi stupisce. No, “Stupisco„: 67 2, 13| lettera di quel disgraziato zio non sono che una parte minuscola La maestrina degli operai Paragrafo
68 4 | A l'è me barba» (è mio zio), rispose il ragazzo, con 69 4 | fece ridere i vicini. Lo zio, intento a scrivere con 70 6 | quella specie di bruto di suo zio, rabbioso come un giumento 71 19 | quella specie di bruto dello zio Maggia, sempre ostinato 72 24 | Ci sono io!».~ ~Era lo zio Maggia, che s'era alzato 73 24 | l'entrata in lizza dello zio Maggia, conosciuto per la 74 24 | A noi!» e quella dello zio Maggia: «Son qui!» E s'appoggiò 75 27 | indagatori. Perfino quel bruto di zio Maggia, così cocciutamente Olanda Parte
76 11 | ragazzi, quando il padre o lo zio ci regala una scatola di Sull'oceano Capitolo
77 3 | apocrife d'un padre o d'uno zio, come un modo indiretto 78 6 | raccontò la sua storia. Uno zio gli aveva lasciato un po'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License