Amore e ginnastica
   Capitolo
1 7 | ogni cosa. Anche quello le portava via! Oh la nefasta creatura! 2 13 | esercito femminile ch'egli portava quasi effigiato viso per Costantinopoli Capitolo
3 | quel momento nell’arem, gli portava l’annunzio del pericolo 4 | l’aria un po’ agitata mi portava il puzzo d’un cavallo putrefatto, 5 | il primo cameriere che portava i suoi sandali, il Silihdar 6 | capricci di cento belle, che portava sotto il caffettano il suo 7 | despota spiato dal boia, che portava sotto il caffettano il proprio Cuore Parte, Capitolo
8 nov, 7| volta, egli le pigliava e le portava nella bottega di suo padre, 9 gen, 4| dei capelli rossi, - che portava a vendere un grossissimo 10 gen, 5| Roma, il carro funebre che portava il cadavere di Vittorio 11 feb, 7| gemito, e quando la suora portava da bere, le levava di mano 12 feb, 7| po' di formaggio, che gli portava la suora, e non vedeva quasi 13 feb, 7| e con un infermiere, che portava una lanterna.~ ~- È all' 14 mar, 5| sempre, quando lo incontrava. Portava un berretto con due strisce 15 mar, 5| Andava innanzi un ragazzo che portava la croce, poi un prete, 16 mag, 4| una piccola medaglia che portava al collo, e mormorare, baciandola, 17 mag, 4| vaporino in una barca che portava il nome di Andrea Doria, 18 mag, 4| bestie, ripuliva le lanterne, portava l'acqua da bere. Il paese 19 giu, 1| della sua gloria. In guerra portava una camicia rossa. Era forte, 20 giu, 6| bicchieri di latta: Garrone portava una zucca con dentro del 21 giu, 10| bastimento a vapore, che portava a bordo più di duecento Fra scuola e casa Parte
22 2 | scatole di confettieri, si portava il Giornale della moda e 23 2 | con la mano tesa e se la portava via, si capiva che aveva 24 2 | trascuratezza materna, poichè portava alle volte un vestito di 25 2 | volta che l'aveva vista, portava un certo vestito verde a 26 3 | vedevan da un mese: non portava che una giacchetta cortissima, 27 5 | ogni cosa. Anche quello le portava via! Oh la nefasta creatura! 28 5 | esercito femminile ch'egli portava quasi effigiato viso per 29 7 | all'altro di via Calzaioli. Portava un'eterna tuba sul capo 30 7 | volta che gl'intoppava. E ci portava religiosamente le loro notizie. — 31 8 | sua un'intera farmacia, portava sempre in tasca pillole 32 8 | bisbiglio, la classe si portava bene, e la maestra prendeva L'idioma gentile Parte, Capitolo
33 2, 20| soverchia facilità di parola lo portava a non far grazia, raccontando La maestrina degli operai Paragrafo
34 3 | sua un'intera farmacia, portava sempre in tasca pillole 35 4 | bisbiglio, la classe si portava bene, e la maestra prendeva Marocco Parte
36 1 | Era la prima volta che si portava nell’interno del Marocco 37 2 | stancavan mai di guardarlo. Portava un caffettano scarlatto 38 2 | regolari, bianco, barbuto; portava un piccolo turbante ravvolto 39 2 | vino, fumava sigaretti, portava calze, leggeva romanzi, 40 3 | ed un ventre enorme, che portava un caffettano color di rosa, 41 5 | contrasto singolarissimo. Portava un gran turbante bianco, 42 5 | povero arabo macilento, che portava le lettere in una borsa-di 43 9 | parte della carovana che portava a Fez i regali di Vittorio 44 11 | vizir, ognuno dei quali portava una grande lanterna. Era 45 11 | tratto in tratto un servo portava in giro una catinella e 46 12 | migliaia, e ognuno d’essi portava delle pietre che cento uomini 47 14 | un servo arabo, la quale portava due bisaccie di paglia, Olanda Parte
48 5 | il vestiario completo che portava Guglielmo il Taciturno quando 49 5 | modesto, quasi rozzo, che portava nel colmo della sua potenza 50 6 | ammiraglio Boisot, la quale portava ottocento zelandesi, uomini 51 13 | rimanere a bordo; ma almeno portava con il moto, la lotta, Primo maggio Parte, Capitolo
52 1, I| piccolo calabrese nero, che portava il cheppì per traverso, 53 1, IV| fatto dare anche i panni che portava in dosso, se non gli fosse 54 1, VI| rinvigorito dall'immagine che portava nella mente; ma maravigliato, 55 1, VI| giornale usciva tardi, lo portava in carrozza ai chioschi 56 1, VII| e riconosciuto ch'egli portava alla causa una forza ch' 57 2, V| figliuolo di dieci anni che non portava ancora un soldo in famiglia; 58 2, X| crocifisso d'oro che ella portava sempre sul petto, le domandò: — 59 5, VII| pizzicottandolo, in modo, che ne portava ancora i segni un po' per 60 5, XI| che aveva con altri che lo portava contro di lui.~ ~— Alberto —, 61 6, XIII| Baldieri, naturalmente, portava i soccorsi a operai bisognosi 62 7, VII| mille volte più forte che lo portava via. Egli la baciò, si svincolò, 63 7, VII| terrazzo. Ma il suo destino lo portava. Si svincolò, prese la corsa, Il soldato Poggio Parte
64 1 | le mille difficoltà che portava con la nuova e strana 65 2 | Fossati; ma da cinquant'anni portava un nome glorioso, un nome Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
66 SpeGlo, V| camminava e gestiva, così portava il mantello di «gaucho», 67 3Capit, Roma| ha amato e sepolto chi lo portava. Il frate si soffermava Sull'oceano Capitolo
68 3 | mostrò lo spoglio. Il Galileo portava mille e seicento passeggieri 69 4 | fazzoletto da collo, che portava incrociato sul petto, tutto 70 4 | grossa borsa di cuoio, che portava a tracolla; e domandata 71 4 | sarebbe mangiato la sera, e ne portava in giro la notizia; entrava 72 6 | aria d'esser solo a bordo: portava una cintura di cuoio giallo 73 6 | pifferaro; ma il vento si portava via le note, e nessuno gli 74 9 | segnavano a dito, dicendo che portava un lungo pugnale sotto la 75 9 | di bottiglie di vino, che portava a un fratello in America, 76 11 | dal quarto ufficiale che portava una bracciata di razzi, 77 13 | i propri simili che già portava nel cuore. Quanto più andava 78 15 | preceduto da un marinaio, che portava l'acqua benedetta in una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License