Amore e ginnastica
   Capitolo
1 19 | cui era stata essa prima l'oggetto. Messa sottosopra da questa Costantinopoli Capitolo
2 | vi dicono il prezzo d’un oggetto, un sensale d’una bottega 3 0 | leggieri movimenti di qualsiasi oggetto che abbia apparenza d’un 4 0 | presenza del popolo musulmano, oggetto continuo di curiosità e 5 | malcapitata Eccellenza il primo oggetto che gli cadeva nelle mani, 6 | siccome il significato d’ogni oggetto è per lo più espresso in 7 | cerimoniosa. La madre è oggetto d’un culto particolare. 8 | contradditorie; che sia ancora oggetto di tante curiosità inappagabili, 9 0 | e quella chiarezza, all’oggetto dell’adorazione. Non v’è 10 | tempio a Venere meretricia, oggetto d’un culto particolare dei Cuore Parte, Capitolo
11 dic, 7| di sotto al mantello un oggetto, lo mette in mano al ragazzo, 12 dic, 7| lampo. Il ragazzo porta l'oggetto allo zio; vedono che c'è 13 feb, 6| subito la mano e presi l'oggetto. Eccolo qui.» Guardammo Fra scuola e casa Parte
14 2 | manifesta dello sguardo da ogni oggetto di vestiario o di ornamento 15 2 | altre, n'avevano capito l'oggetto. E lo capiron meglio dalla 16 2 | per la scala, tirò fuori l'oggetto che aveva messo in tasca.... 17 5 | cui era stata essa prima l'oggetto. Messa sottosopra da questa 18 8 | vanitosa di chi sa d'essere oggetto di curiosità e di aspettazione.~ ~ 19 8 | disegnato, ch'era di gettare un oggetto indecente sul suo tavolino; L'idioma gentile Parte, Capitolo
20 1, 4| ch’egli volesse qualche oggetto, un ricordo caro di famiglia, 21 1, 14| presenta in qualunque modo un oggetto usuale od insolito, domandare 22 1, 14| la descrizione di ciascun oggetto, la quale comprende i nomi 23 1, 15| terminologica intorno all’oggetto della loro passione; e ripassando 24 1, 17| pensando che sia un errore l’oggetto doppio: corbellerie! Pestare 25 2, 2| nome di questo o di quell’oggetto, che tutti i ragazzi toscani 26 2, 6| definire e a descrivere un oggetto qualsiasi.~ ~Ecco, per esempio, 27 2, 6| definire di tuo qualche oggetto complesso, come per far 28 2, 21| alla natura propria d’ogni oggetto o argomento; originale, 29 3, 8| al tuo pensiero verso un oggetto nuovo, per rimetterlo quasi 30 3, 9| gioielli di sua moglie e ogni oggetto di valore comprato o ricevuto La maestrina degli operai Paragrafo
31 4 | vanitosa di chi sa d'essere oggetto di curiosità e di aspettazione.~ ~ 32 27 | disegnato, ch'era di gettare un oggetto indecente sul suo tavolino; Marocco Parte
33 1 | sfilare i piatti arabi, oggetto della nostra vivissima curiosità. 34 3 | porta della Cuba e fatta oggetto d’un lungo esame e di conversazioni 35 9 | abituate alla vista di quell’oggetto, passandovi accanto, davan 36 11 | ognuno può immaginare, l’oggetto principale della nostra 37 11 | specchio, che è il primo oggetto su cui cadono i miei occhi 38 11 | notarsi, sono per i mori un oggetto principalissimo d’ammirazione 39 11 | ad abituarci ad essere l’oggetto della curiosità universale. 40 11 | mezzo d’averne, poichè ogni oggetto scoperto dovendo essere Olanda Parte
41 3 | disteso che tiene in mano un oggetto diverso secondo il genere 42 4 | sbornie famose, che furono oggetto di tante questioni fra i 43 5 | camera da letto.~ ~Un altro oggetto curiosissimo di questo Museo 44 6 | delle curiosità. Il primo oggetto che mi diede nell’occhio, 45 7 | insegne di botteghe e nessun oggetto appeso alle finestre. Le 46 8 | confitto ancora qualche altro oggetto, che forse non è l’ultimo 47 8 | viso, costume per costume, oggetto per oggetto, più lo si guarda, 48 8 | per costume, oggetto per oggetto, più lo si guarda, e più 49 12 | sconfortato che il vedersi fatto oggetto di commiserazione da una 50 14 | ragazzi, osservato, fatto oggetto dei discorsi di tutti, come 51 15 | canapa. Ma il più curioso oggetto del Museo è un cappello 52 16 | i varii punti che erano oggetto di contestazione; fu redatta Primo maggio Parte, Capitolo
53 1, VIII| sacrifizio che non avesse per oggetto quelle poche persone la 54 1, VIII| quell'anno, questa era stata oggetto d'una ferocissima persecuzione 55 2, V| meditazione sovra ogni più piccolo oggetto. Da quando, anni prima, 56 2, X| stava per dimenticare l'oggetto della discussione; ma se 57 2, XI| stessa, per la mancanza d'un oggetto su cui si potesse espandere. 58 3, I| segreto di sensualità, che l'oggetto della sua passione non fossero 59 4, I| facilmente, proponendosi di fare oggetto d'uno studio ameno e tranquillo 60 4, IV| dubbio, anche a chi ne è l'oggetto...~ ~E fin qui, egli non 61 4, V| avevan davanti agli occhi un oggetto microscopico che impediva 62 6, IV| propositi con l'odio di cui era oggetto, gli fece rimontare tutta 63 7, III| di cui ella sapeva essere oggetto, le avevan fatto rinunziare, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
64 PrimoG | la coscienza di essere un oggetto d'ammirazione. Il che serve 65 Espos | conduce il pensiero a salti, d'oggetto in oggetto, dalle rive della 66 Espos | pensiero a salti, d'oggetto in oggetto, dalle rive della Vistola 67 Hugo, VI| dei cieli e degli oceani; oggetto di vent'anni, di studio, 68 Parigi | dal pensiero di essere un oggetto di curiosità e di studio Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
69 SpeGlo, V| redenzione d'Italia, divenuto oggetto d'ammirazione e d'amore 70 SpeGlo, V| rimarrebbe pur sempre, oggetto ammirando di studio, il 71 SpeGlo, V| spiegarsi, la quale sarà oggetto di curiosità grande ai nostri Sull'oceano Capitolo
72 1 | con molta attenzione un oggetto qualunque, come la valigia 73 2 | per il proprietario dell'oggetto smarrito. Più in un'altra 74 10 | appartenevano al suo rancio, ora un oggetto ora un altro, con la grazia 75 13 | noncuranza di chi n'è l'oggetto, e che vi farebbe discendere 76 14 | continenza, e quell'aver sempre l'oggetto sotto gli occhi, quasi 77 14 | nulla tentare, covavano l'oggetto dei loro spasimi con occhi 78 18 | rendergli più bello e più caro l'oggetto adorato per cui aveva tutto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License