IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lasceremo 2 lascerò 6 lasci 30 lascia 78 lasciaci 1 lasciai 6 lasciala 1 | Frequenza [« »] 78 difficoltà 78 facile 78 fatte 78 lascia 78 moschee 78 oggetto 78 parere | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze lascia |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 11 | candeliere sul tavolino da notte, lascia cadere uno stivaletto, un 2 21 | viva della maestra.~ - Se lascia a desiderare! - esclamò Costantinopoli Capitolo
3 Arrivo | piccino, mezzo nascosto, che lascia indovinare un labirinto 4 | all’ombra delle moschee, e lascia fare. È una città slegata, 5 0 | buco era l’apertura che si lascia nella terra vicino al capo 6 | dicendogli che non la bevete, la lascia cascare da uomo di spirito, 7 0 | diventato trasparente e lascia intravvedere un cappelletto 8 0 | in una gran sala che mi lascia un momento incerto, se sia 9 | riflesse da quelle acque, lascia un’impressione di potenza, 10 | come amante. Entrandovi, lascia sulla soglia, se può, tutti 11 | la conosce madre. Ed essa lascia così isterilire a poco a 12 | grandi rovine solitarie non lascia un’impressione veramente 13 | un grosso animale che si lascia passeggiare sulla schiena 14 | senta pungere nel vivo. Lascia che tutti facciano, armeggino, 15 | sentenze filosofiche; si lascia travestire, imbellettare, 16 | come un lago, ora s’apre e lascia vedere una fuga di laghi Cuore Parte, Capitolo
17 nov, 3| dicono, perché egli non lascia far prepotenze. Ogni volta 18 nov, 3| parenti. Qualunque cosa si lascia dire per celia e mai non 19 nov, 10| Garrone con lui. Quando Nelli lascia cascar la penna o un libro 20 dic, 6| la mantiglia; ma essa li lascia fare e li bacia tutti, ridendo, 21 mar, 3| e che quando un ragazzo lascia cascare un quaderno o una Fra scuola e casa Parte
22 2 | maestra, perchè la ragazza lascia molto a desiderare quanto 23 5 | candeliere sul tavolino da notte, lascia cadere uno stivaletto, un 24 5 | viva della maestra.~ ~— Se lascia a desiderare! — esclamò 25 9 | misurate con arte fina, che li lascia racconsolati, ma persuasi L'idioma gentile Parte, Capitolo
26 1, 7| inconsapevolezza dello sproposito. Ora, lascia che te lo dica, i tuoi figliuoli 27 1, 8| sebbene Dante abbia detto “lascia dir le genti„ è meglio che 28 1, 17| sottile, stride, schizza, lascia (non finisce il tratto), 29 1, 17| Posatura, quella che lascia l’acqua nella boccia, e 30 2, 5| la stessa somma, l’uno ti lascia leggiero e l’altro ti carica. 31 2, 9| violenta e mi snatura. E lascia ch’io batta ancora su questo 32 2, 13| coscienza; e come non si lascia toccare dalle lusinghe, 33 2, 13| toccare dalle lusinghe, non si lascia imporre dalle minacce. Ma 34 2, 16| Il Professore. – Aspetta: lascia che m’orienti un poco.~ ~ 35 2, 17| traccia onorata di sè, che si lascia dietro ogni scalzacane? 36 2, 18| sprecata, caro amico. E lascia ch’io finisca la mia confessione 37 3, 4| Badi che è lei che la lascia.~ ~– Allora la ripiglio.~ ~– 38 3, 6| servire di questa mala genìa. Lascia il vuoto piuttosto, e fàtti 39 3, 6| scrivere. Dopo un poco, lascia cader la penna). – È inutile! 40 3, 11| rivedere, correggere.~ ~Lascia passare un po’ di tempo, 41 3, 11| quando è fatto in tal modo, lascia nella coscienza una sodisfazione 42 3, 11| pigrizia che ci dice: – Lascia com’è; forse t’inganni; Marocco Parte
43 1 | attacca a una metafora, non la lascia così facilmente.~ ~— È vero, Olanda Parte
44 3 | funebre e carnevalesco, che lascia in dubbio se s’abbia da 45 3 | città olandesi, che nessuno lascia trasparire ombra di vanità 46 4 | adula mai il popolo, non si lascia trascinare dalle passioni 47 5 | agli altri e la barca non lascia più dietro di sè che il 48 5 | Giovanetto, e già poeta famoso, lascia la poesia, si getta nella 49 5 | colma di favori. Ma Luigi lascia il trono, Napoleone il Grande 50 8 | 290]canto, nel mezzo, e lascia il varco libero ai bastimenti. 51 8 | delle provincie unite, e lascia allo straniero che l’abbandona, 52 13 | suo carattere anfibio, che lascia sempre dubbiosi d’essere 53 17 | ma che, vista di volo, lascia in chi abbia sentimento 54 17 | nei ritagli di tempo che lascia loro la coltivazione della Primo maggio Parte, Capitolo
55 2, I| serietà e con dolcezza: — Lascia stare quella santa creatura, 56 2, VII| ma di quella bellezza che lascia l'animo incerto fra la simpatia 57 2, VII| l'usurpazione? Che se si lascia in piedi una sola delle 58 3, IV| Lei non è il primo che ci lascia dopo averci dato una speranza. La quistione sociale Parte
59 1 | per negligenza o per forza lascia andare la sua, non gli resta 60 2 | ora della sua compagnia e lascia ch'ei venga; egli tornerà 61 2 | fortifica le sue facoltà. Lascia che vada fra i lavoratori, 62 2 | della povertà e del lavoro. Lascia che mescoli il suo soprabito Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
63 PrimoG | frastagliati dalla verzura, che lascia vedere ora sì ora no le 64 PrimoG | della Concordia, e là si lascia sfuggire la più alta e più 65 Espos | muraglia della China, e lascia quasi sgomenti dinanzi all' 66 Hugo, II| momento il respiro, e ci lascia rotti e sgomenti. Non è 67 Zola, I| terminata la lettura, si lascia il libro, senz'avvedersene, 68 Zola, I| piacevolissima, che non gli lascia desiderare null'altro. Con Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
69 Nota | decoro letterario, che non lascia perdere dignità ad alcuna 70 SpeGlo, III| per negligenza o per forza lascia andare la sua, non gli resta 71 SpeGlo, IV| ora della sua compagnia e lascia ch'ei venga; egli tornerà 72 SpeGlo, IV| fortifica le sue facoltà. Lascia che vada fra i lavoratori, 73 SpeGlo, IV| della povertà e del lavoro. Lascia che mescoli il suo soprabito 74 SpeGlo, V| lo risuscita, lo rivive e lascia andar tutta l'anima all' 75 3Capit, Tor| amore a quell'uniformità che lascia la mente libera, a quella 76 3Capit, Tor| leggiero bisbiglio, che lascia sentire distintamente le 77 3Capit, Roma| soldato, per dove passa, lascia sempre traccia di sè. Sotto Sull'oceano Capitolo
78 14 | rumor d'un corpo che si lascia cadere, come spossato, e