Amore e ginnastica
   Capitolo
1 1 | delle grandi e delicate difficoltà della propria carica, per 2 3 | altro, egli prevedeva le difficoltà che avrebbe ragionevolmente 3 3 | parte, dunque, non era la difficoltà più terribile. La più terribile 4 10 | che un ragazzo che trova difficoltà a risolvere un problema, 5 13 | ogni castigo... Immagini le difficoltà, mio caro signore, immagini 6 17 | essere. E dava del capo in difficoltà serie, poiché si trattava 7 21 | guastan tutto, è rimossa ogni difficoltà.~ Il commendatore approvò. 8 22 | per lagnarsi della solita difficoltà di respiro, e dirle che Costantinopoli Capitolo
9 0 | presentano tutti e tre la difficoltà d’osservazione che presenterebbe 10 | Dal che nasce una grande difficoltà allo studiare quello che 11 | dei giudizii, e quindi la difficoltà per uno straniero di dare Fra scuola e casa Parte
12 1 | Ribatteva in special modo sulla difficoltà, sul merito che c'era a 13 2 | maniere.... Ma, veda, c'è una difficoltà. Siccome l'alunna in questione 14 2 | ritornare alla classe.~ ~ ~ ~La difficoltà si sciolse in un modo imprevisto. 15 5 | delle grandi e delicate difficoltà della propria carica, per 16 5 | altro, egli prevedeva le difficoltà che avrebbe ragionevolmente 17 5 | parte, dunque, non era la difficoltà più terribile. La più terribile 18 5 | che un ragazzo che trova difficoltà a risolvere un problema, 19 5 | ogni castigo... Immagini le difficoltà, mio caro signore, immagini 20 5 | essere. E dava del capo in difficoltà serie, poichè si trattava 21 5 | guastan tutto, è rimossa ogni difficoltà.~ ~Il commendatore approvò. 22 5 | per lagnarsi della solita difficoltà di respiro, e dirle che 23 7 | nella prosa. — La mia grande difficoltàdisse — sono i trapassi. — 24 7 | giorno. Una volta, visto la difficoltà d'aprirsi una strada in 25 7 | Non c'era che la piccola difficoltà di persuadere l'artista; 26 9 | minute e interminabili sulle difficoltà comparate dei corsi e delle L'idioma gentile Parte, Capitolo
27 1, 2| inciampare ogni momento in una difficoltà, essere arrestati a ogni 28 1, 2| allargherà il campo e crescerà la difficoltà dei tuoi studi, ti mancherà 29 1, 8| spiegato, esser levata questa difficoltà, essere aperto il portone, 30 2, 1| sospettano che la grande difficoltà ch’essi trovano a dire in 31 2, 6| appunto costituisce la maggior difficoltà che noi troviamo quasi sempre 32 2, 7| periodo le più terribili difficoltà del linguaggio, che son 33 2, 7| lingua italiana. Aveva della difficoltà dell’idioma gentile un concetto 34 2, 7| si diceva – tu hai tanta difficoltà di parlare perchè non parli, 35 2, 12| avesse intoppato in una difficoltà di pronunzia. Ma intoppò 36 2, 21| agile e varia, irto di tante difficoltà per la maggior parte degl’ 37 3, 3| avviene a molti giovani, della difficoltà, della quasi impossibilità 38 3, 7| darsi la noia d’affrontar le difficoltà della sintassi, di collegare, 39 3, 7| di scansar la fatica e le difficoltà delle orditure sintattiche 40 3, 11| dintorno, alle sempre nuove difficoltà che ti sorgeranno dinanzi Marocco Parte
41 1 | guadagnar tempo; — suscitare difficoltà d’ogni natura ai reclamanti, — 42 11 | Vizir dice che non avrebbe difficoltà.... che anzi ben volentieri 43 11 | essa insiste. Le dicono le difficoltà gravissime che si oppongono 44 11 | Abbracciano tutti, senza difficoltà,[386] la religione maomettana, 45 13 | cominciando a provare una certa difficoltà a terminare i periodi, ci 46 13 | presentò questa volta una difficoltà impreveduta.~ ~Dei due barconi 47 14 | cogli sguatteri arabi, delle difficoltà di far da mangiare in mezzo Olanda Parte
48 3 | suolo malfermo, e vincendo difficoltà d’ogni specie, hanno tutte 49 5 | il francese, sia per la difficoltà che nasce dalla facilità 50 5 | malgrado le quasi insuperabili difficoltà della rappresentazione, 51 7 | pericoloso; ma in parte per le difficoltà che presentava il metodo 52 8 | e fu un lavoro pieno di difficoltà e dispendiosissimo, che 53 8 | fiammelle; che infinite difficoltà siasi create, che infinita 54 10 | neanco dinanzi a questa difficoltà, e aperse al commercio una 55 16 | in mezzo a ogni sorta di difficoltà e di pericoli, hanno trasformato Primo maggio Parte, Capitolo
56 1, V| affollata d'idee, che per la difficoltà d'uscire s'ingorgavano, 57 2, I| riconobbe subito una grande difficoltà: essa non ragionava. Tutte 58 3, II| rinnovare il capitale, sulla difficoltà quasi insuperabile di stabilire 59 5, VI| della giornata, le mille difficoltà di trovare i locali per 60 5, VII| sarebbe vinta questa o quella difficoltà, — di quelle domande semplici, 61 6, I| lunga, faticosa, irta di difficoltà; ma se gli operai non giungono 62 6, IV| di inciampiindovinò le difficoltà, i disinganni, la pazienza 63 7, IV| inteso il nome: le infinite difficoltà per avere in prestito una La quistione sociale Parte
64 1 | discutono che vedono tutte le difficoltà del problema sociale e non 65 2 | alle affollate e multiformi difficoltà, contro le quali, nel campo 66 2 | cittadini e come uomini, con difficoltà diverse in gran parte da Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
67 Espos | del quadro storico e le difficoltà delicate del ritratto; e 68 Zola, III| nondimeno, assai sovente, molte difficoltà. Alle volte non ci sono 69 Zola, III| conseguenza è trovata, tutte le difficoltà sono sciolte. Allora un Il soldato Poggio Parte
70 1 | gli imbarazzi, le mille difficoltà che portava con la nuova Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
71 SpeGlo, II| alle affollate e multiformi difficoltà, contro le quali, nel campo 72 SpeGlo, II| cittadini e come uomini, con difficoltà diverse in gran parte da 73 SpeGlo, III| discutono che vedono tutte le difficoltà del problema sociale e non 74 SpeGlo, V| partigiane, aggravando le difficoltà che già da ogni parte premevano 75 SpeGlo, V| Garibaldi nel tempo nostro è la difficoltà quasi insuperabile che trovarono 76 SpeGlo, VI| comprendere qual cumulo di difficoltà gl'ingombrasse la via, quanto Sull'oceano Capitolo
77 9 | pensiero, perché, o per difficoltà di esprimersi o per stanchezza, 78 20 | non troveranno più alcuna difficoltà per la lingua in America,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License