grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
   Capitolo
1 1 | un francobollo con molta cura, uscì di casa senza farsi 2 5 | degli effetti della sua cura; s'era comperato a sue spese 3 5 | la nessuna o pochissima cura che prendeva del suo abbigliamento, 4 7 | affidasse la bimba a lei per la cura ginnastica. Ma quella non 5 10 | parziale. Veda un po' s'egli si cura più che tanto della ginnastica 6 16 | a elaborare con profonda cura la formola, di cui si sarebbe Costantinopoli Capitolo
7 | quell’ufficio. Egli non si cura nemmeno di presentarsele 8 | nascondono la faccia con cura, fin che ci si trova in 9 | ingemmati, quello che aveva cura delle sue vesti di volpe 10 | egli si preserva con somma cura da tutte le commozioni che Cuore Parte, Capitolo
11 gen, 2 | ma egli conserva con gran cura i suoi libri di scuola, 12 gen, 2 | bisogna vedere con che cura gli apre, con quelle sue 13 mag, 7 | ragazza piccola è data in cura a una compagna più grande, Fra scuola e casa Parte
14 5 | un francobollo con molta cura, uscì di casa senza farsi 15 5 | degli effetti della sua cura; s'era comperato a sue spese 16 5 | la nessuna o pochissima cura che prendeva del suo abbigliamento, 17 5 | affidasse la bimba a lei per la cura ginnastica. Ma quella non 18 5 | parziale. Veda un po' s'egli si cura più che tanto della ginnastica 19 5 | a elaborare con profonda cura la formola, di cui si sarebbe 20 8 | burlone — che, per tutta cura, le aveva consigliata l' L'idioma gentile Parte, Capitolo
21 1, 2 | scegliendo i vocaboli con cura e filando i periodi con 22 1, 2 | piacere, e se non altro la cura di non far ridere parlando 23 1, 2 | Ma come? Metterà tanta cura ad abbigliare la sua graziosa 24 1, 4 | lasciando agli altri la cura di lavorarla, come una faccenda 25 1, 7 | non è accompagnato dalla cura continua di parlar bene, 26 1, 8 | altrettanta, ma con maggior cura degli altri; non devi lasciarti 27 1, 10 | prodigandole ogni più amorevole cura, fu un giovine medico amico 28 1, 15 | lingua accumulato con gran cura, che io amo, che mi compiaccio 29 1, 15 | sogliono scansare con gran cura, benchè appartengano pure 30 1, 19 | che gli doveva costare una cura assidua e faticosissima, 31 2, 1 | coloro che si dànno tanta cura per iscansar codesti pretesi 32 2, 10 | direbbe elegantemente, per cura del numero. E questi modi 33 2, 13 | Pataracchi, dovrai darti tal cura e durar tanta fatica, che 34 2, 15 | anche a chi ci metta una cura attentissima, il preservarsene 35 2, 18 | questa: che hai bisogno d’una cura rigorosa.~ ~L. – Eh, tu 36 2, 18 | un tempo. E guarii senza cura. Fu una parola di Gino Capponi 37 2, 18 | troverai tu pure. Eccoti la cura della tua malattia: la lotta. 38 3, 2 | poteva; ma le raccoglieva con cura amorosa, e le veniva ripetendo 39 3, 3 | del proprio pensiero si cura soltanto quello che più 40 3, 6 | famigliarissima, senz’altra cura che di farti capire; e vedrai 41 3, 7 | essere stati fatti con gran cura, ma con la cura e con l’ 42 3, 7 | con gran cura, ma con la cura e con l’arti d’un chirurgo, La maestrina degli operai Paragrafo
43 16 | burlone - che, per tutta cura, le aveva consigliata l' Marocco Parte
44 1 | dopo il raccolto; e la sola cura usata per non stancarne 45 1 | imbacuccavano con maggior cura che in città, alcune brontolando, 46 1 | questa carica sia una sine cura e vi si possa sobbarcare 47 3 | ogni fede, interrompono la cura e ricorrono ai ciarlatani. 48 11 | loro riman libero da questa cura fra un ozio sonnolento che 49 13 | ci ravvoltammo con gran cura nelle cappe e nelle coperte, Olanda Parte
50 3 | da tutte le parti con una cura infinita; e quando poi il 51 4 | l’attività previdente, la cura continua, il gusto del piccino, 52 5 | in ogni tempo si ebbe una cura gelosa della sua conservazione. 53 5 | mentre si capisce l’infinita cura che deve averci messo l’ 54 5 | pulizia delle cose vi si cura infinitamente più della 55 8 | rappresentate colla stessa cura e la stessa evidenza. Teste 56 8 | siasi create, che infinita cura le sia costato il superarle, Primo maggio Parte, Capitolo
57 1, VIII | come per una santa, e una cura amorosa di quel suo manoscritto, 58 2, VI | teneva dietro con molta cura al movimento socialista 59 2, XII | cui lo guardava, per la cura che metteva a non contraddirlo 60 3, III | tenne nascosto con gran cura il suo nuovo stato d'animo. 61 3, III | si può guarire che con la cura omeopatica. Si ricordò di 62 3, III | ricordò di dirglielo: — La cura omeopatica! — E il Bianchini 63 3, III | s'era dichiarato per la cura omeopatica. Anche il dottor 64 4, I | fermare il pensiero in altra cura. Tra le prime cose, con 65 4, II | fanno le scelte... con tanta cura, si piglia a retate, si 66 5, IV | civiltà, scompagnata da ogni cura di volger quella a vantaggio 67 5, XII | ospedale speciale per la cura. Ma dopo questo accenno, 68 6, XVI | che val 5? E il medico che cura il malato che sa di non 69 7 (1)| AMICIS, Opere scelte, a cura di Folco Portinari e Giusi La quistione sociale Parte
70 2 | riservare alla minoranza la cura di condurre a suo vantaggio Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
71 Hugo, IV | avvenimento sociale; la cura scrupolosa con cui raccoglie 72 Parigi | divertimento, richiede previdenza e cura; ogni passo ha il suo scopo; Il soldato Poggio Parte
73 1 | bambina perchè ne avessi cura; l'ho vestita molte volte; Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
74 SpeGlo, IV | riservare alla minoranza la cura di condurre a suo vantaggio 75 3Capit, Tor | messo in vista, con una cura scrupolosa, come la merce Sull'oceano Capitolo
76 7 | a poco, al veder con che cura minuta i macchinisti li 77 11 | mamme pettinate con più cura che gli altri giorni, uomini 78 13 | tenuti nascosti con gran cura in un cassone segreto, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License