Amore e ginnastica
   Capitolo
1 13 | francamente, non per me, ma per l'interesse dell'amministrazione e della 2 15 | ingrata, quantunque, per interesse, serbasse ancora con lei 3 19 | che, pur conservando per interesse un'apparenza d'amicizia Costantinopoli Capitolo
4 | detestare quella legge: l’interesse leso dei suoi figliuoli, 5 | s’oppone, oltre il loro interesse materiale di dominatori, Cuore Parte, Capitolo
6 apr, 10| mira d'ambizione o d'altro interesse è ancor possibile; nel fanciullo Fra scuola e casa Parte
7 5 | francamente, non per me, ma per l'interesse dell'amministrazione e della 8 5 | ingrata, quantunque, per interesse, serbasse ancora con lei 9 5 | che, pur conservando per interesse un'apparenza d'amicizia 10 8 | e di rassegnarsi, per l'interesse tuo. In questo modo non L'idioma gentile Parte, Capitolo
11 1, 1| soltanto per amore, ma per interesse nostro, per necessità la 12 1, 1| onestà cittadina, per nostro interesse individuale e per vantaggio 13 1, 2| richiedono il dovere, l’interesse e la dignità di qualunque 14 2, 4| abbastanza il concetto dell’interesse; impuntarsi è troppo forte; 15 2, 4| il semplice concetto dell’interesse e quello dell’avarizia che 16 2, 13| Successo – Insuccesso – Interesse, interessante, interessare – 17 2, 21| dovere di cittadino, ma per interesse di studioso, leggerai la 18 3, 4| che è irragionevole, nell’interesse medesimo dell’efficacia La maestrina degli operai Paragrafo
19 25 | e di rassegnarsi, per l'interesse tuo. In questo modo non Marocco Parte
20 11 | sdegno pensando che al grande interesse dell’incivilimento di questa Olanda Parte
21 7 | decimi, con una testa d’interesse.» — I combattimenti si succedevano 22 16 | i coltivatori hanno un interesse continuo e fortissimo di Primo maggio Parte, Capitolo
23 1, I| perché costoro hanno tutto l'interesse a non esser riconosciuti. 24 1, IV| uso della quale è supremo interesse di tutti; la proprietà che 25 1, IV| in perpetuo contrasto l'interesse personale con l'interesse 26 1, IV| interesse personale con l'interesse collettivo, che fa della 27 1, IX| ogni volta che avete un interesse di classe da salvare, e 28 1, IX| legge stessa, in nome d'un interesse pubblico superiore al privato, 29 1, X| sola classe, nel suo solo interesse; quindi i disinganni, i 30 2, II| anche vedendoci il proprio interesse. Non gli si può piantar 31 2, II| ambizione, voltandola verso l'interesse di classe e la causa sociale. 32 2, VI| regalava o rivendeva senza interesse ai suoi compagni della Lega 33 2, VII| senz'altro pensiero che l'interesse personale; lo sfruttamento 34 2, VII| meravigliosa:~ ~— Nessuno avrà interesse a prendere più di quello 35 3, II| o negli altri se non per interesse, per amor proprio o per 36 3, V| pensiero, le suggestioni dell'interesse, i pregiudizi di classe, 37 3, V| questo, e contro il suo interesse personale, per un avvenire 38 3, V| famiglia, in cui ciascuno, per interesse proprio, desideri il bene 39 4, V| dal sentimento del proprio interesse; eran tutti come chiusi 40 5, XI| millioni d'Italiani che è suo interesse di far fruttare il più possibile 41 5, XI| comunità da un legame d'interesse e di conservazione evidente 42 5, XI| calunniate la natura umana per interesse.~ ~— E voi, per interesse, 43 5, XI| interesse.~ ~— E voi, per interesse, l'adulate. La vostra società 44 6, IV| la giustizia e contro l'interesse. Come non lo comprende lei?~ ~ 45 6, VII| un mezzo di réclame e d'interesse, che aveva abbordato l'argomento, 46 7, IV| la sensualità, qualche interesse egoistico, qualche piccola 47 7, V| non capite che parlo per l'interesse vostro? Della vostra stessa 48 7, VI| in cui sia provveduto all'interesse del maggior numero, — con 49 7, VII| partire da una quistione d'interesse locale, che li interessi 50 7, VII| perché tutti gli altri hanno interesse a combatterli. Questo e La quistione sociale Parte
51 1 | vincolo di tradizione e d'interesse con la classe superiore, 52 1 | di cittadini e il nostro interesse di privati, è questo sentimento 53 1 | per ragioni di personale interesse, o per timori e per riguardi 54 1 | meschina vanità, ogni basso interesse di colui che le si consacra. 55 2 | cioè, del sentimento dell'interesse pubblico a sostituire come 56 2 | lavoro il sentimento dell'interesse privato, in quel tanto che 57 2 | tanto che questo secondo interesse verrebbe ad essere, in una 58 2 | persistono, propagati dall'interesse, mantenuti dall'astuzia, 59 2 | considerazione del comune interesse, nessun consiglio dei compagni 60 2 | gli altri. È dunque nostro interesse di spegnere, non di attizzare 61 2 | cultura e per ragioni d'interesse.~ ~Noi diciamo al lavoratore: – Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
62 SpeGlo, III| vincolo di tradizione e d'interesse con la classe superiore, 63 SpeGlo, III| di cittadini e il nostro interesse di privati, è questo sentimento 64 SpeGlo, III| per ragioni di personale interesse, o per timori e per riguardi 65 SpeGlo, III| meschina vanità, ogni basso interesse di colui che le si consacra. 66 SpeGlo, IV| cioè, del sentimento dell'interesse pubblico a sostituire come 67 SpeGlo, IV| lavoro il sentimento dell'interesse privato, in quel tanto che 68 SpeGlo, IV| tanto che questo secondo interesse verrebbe ad essere, in una 69 SpeGlo, IV| persistono, propagati dall'interesse, mantenuti dall'astuzia, 70 SpeGlo, IV| considerazione del comune interesse, nessun consiglio dei compagni 71 SpeGlo, IV| gli altri. È dunque nostro interesse di spegnere, non di attizzare 72 SpeGlo, IV| cultura e per ragioni d'interesse.~ ~ ~ ~Noi diciamo al lavoratore: - 73 SpeGlo, V| giudicasse contraria all'interesse della patria nell'anima 74 SpeGlo, VII| invocazione alla concordia per l'interesse supremo della patria, che 75 SpeGlo, VII| mille quistioni altissime d'interesse pubblico attendono luce 76 SpeGlo, VII| atto compiuto per iscopo d'interesse materiale. Alla patria diede 77 3Capit, Roma| determinata solamente dall'interesse? Quelle poche fibre italiane,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License