Amore e ginnastica
   Capitolo
1 1 | veste da camera, coi suoi gravi e dolci occhi azzurri fissi 2 4 | altri dissensi da cause più gravi. La Zibelli s'innamorava 3 26 | ingegnere - le parole più gravi che si sian pronunciate 4 28 | meno usato le parole più gravi perché era disposto al buon Costantinopoli Capitolo
5 | appesa a uno spago, tutti gravi e taciturni, come se portassero 6 | gambe incrociate, immobili e gravi come idoli, e aspettano, 7 0 | chiara, d’andatura e di modi gravi, e mostrano nel viso le 8 | senza pompa, silenziosi, gravi, cupi, come se accompagnassero 9 | apparivano le faccie pallide e gravi dei Consoli e degli Ambasciatori, 10 | altri, che sono molto più gravi. Non è credibile, senza 11 | continuo ricambiarsi di sguardi gravi e scrutatori, e un posar 12 | turbanti bianchi, le faccie gravi, le lunghe barbe immobili, Cuore Parte, Capitolo
13 dic, 8| disparte e gli disse parole più gravi di quante ei ne avesse mai 14 gen, 7| trascurarle, possono farsi gravi.~ ~Il tamburino scosse il 15 mar, 12| facoltà per trattare dei gravi affari. - Quando era già 16 mag, 4| seduti in terra, immobili e gravi, delle faccie nuove affatto Fra scuola e casa Parte
17 2 | contrabbasso, con parole scelte o gravi, facendo una pausa a ogni 18 5 | veste da camera, coi suoi gravi e dolci occhi azzurri fissi 19 5 | altri dissensi da cause più gravi. La Zibelli s'innamorava 20 5 | ingegnere, — le parole più gravi che si sian pronunciate 21 5 | meno usato le parole più gravi perchè era disposto al buon 22 8 | essi, dei visi onesti e gravi, mostrare un sincero rammarico. 23 8 | insieme: — Avanti! — due voci gravi. Ella trovò marito e moglie 24 9 | strane cose dette dalle voci gravi dei professori e dalle voci L'idioma gentile Parte, Capitolo
25 1, 2| intendere produce ben più gravi inconvenienti che nei discorsi 26 1, 12| tante parole dolci, forti, gravi, agili, graziose, che suonano 27 1, 12| se facciamo ridere con le gravi raddoppiando le consonanti 28 2, 11| comunissime o lepide con parole gravi e lambiccate e in stile 29 3, 11| grida d’oratori, armonie gravi e soavissime di voci innumerevoli, La maestrina degli operai Paragrafo
30 6 | essi, dei visi onesti e gravi, mostrare un sincero rammarico. 31 20 | insieme: «Avanti!» due voci gravi. Ella trovò marito e moglie Marocco Parte
32 2 | tributo era la muna. Oltre i gravi balzelli che pagano in denaro, 33 3 | grossi drappelli, silenziosi, gravi, cogli occhi fissi all’orizzonte, 34 11 | ossia trenta dispiaceri gravi, senza contare i piccoli 35 11 | si sappian macchiati di gravi delitti, ispirano piuttosto 36 12 | di servi, d’amici, tutti gravi e silenziosi come un corteo Olanda Parte
37 3 | ritratti fedelissimi, visi gravi, aperti, sui quali risplende 38 3 | radice dei suoi difetti più gravi. I pittori olandesi, solleciti 39 3 | parte di esse ebbero dei gravi torti verso la pittura. 40 4 | stessi sentimenti liberi e gravi che ispira il mare. Gli 41 5 | In più d’un’occasione di gravi strettezze finanziarie quando 42 5 | cattolico,[201] e che ora ha gravi ragioni di temere in un 43 5 | atteggiamento, con quei volti gravi e quegli occhi fissi, e 44 12 | voltò le spalle e uscì a gravi passi dalla sala. Era il 45 15 | bianche, diritte come palme e gravi come antiche sacerdotesse, Primo maggio Parte, Capitolo
46 1, I| seguire disordini... anche gravi... questa sera; ma non tali 47 1, IX| delle sue raccomandazioni, gravi di profondi significati, 48 1, X| proposto, credeva che i difetti gravi che esso presentava ancora 49 2, II| tratto, alle quistioni più gravi e controverse, per udir 50 2, II| quel momento, anche le più gravi, gli pareva che svaporassero 51 2, V| trovava in condizioni più gravi: aveva sessantadue anni 52 3, I| atteggiamenti pensierosi e le parole gravi d'un'ardente compagna di 53 3, II| di cercarla; ma nuovi e gravi dubbi lo strinsero. Dio 54 3, V| infinita dei mali tanto più gravi? Come si osava parlare d'« 55 4, I| fatiche più lunghe e più gravi, per studiare in loro gli 56 4, I| ostacoli da superare molto men gravi di quel che fossero; e il 57 4, V| ogni giorno «insistenti, gravi, amare» —. Il socialismo 58 4, V| persuaso neppure dalle ragioni gravi e profonde che meditava 59 4, V| Riconobbe che se anche in onta a gravi dissensi in politica, in 60 4, VI| via via che si faranno più gravi e patenti i sintomi della 61 5, I| sarebbe caduto, sempre più gravi. Infine, riconosciuto inutile 62 7, III| volta sarebbero seguite cose gravi, — il Luzzi se ne rise, — La quistione sociale Parte
63 2 | che i vizi organici più gravi attribuiti all'ordinamento 64 2 | voluto ci appaiono meno gravi di quelli inerenti all'ordinamento 65 2 | ordinamento attuale; i quali sono gravi tanto da renderne impossibile, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
66 Parigi | leggerezza!» È vero; ma «i gravi pensieri» di altri popoli Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
67 SpeGlo, IV| che i vizi organici più gravi attribuiti all'ordinamento 68 SpeGlo, IV| voluto ci appaiono meno gravi di quelli inerenti all'ordinamento 69 SpeGlo, IV| ordinamento attuale; i quali sono gravi tanto da renderne impossibile, 70 SpeGlo, V| sarebbe stato causa di ben più gravi turbamenti interni se non 71 SpeGlo, V| vicende, occupati alcuni di gravi cure, e parecchi poveri 72 SpeGlo, VII| occorreva, trovar le parole gravi, misurate, guardinghe che 73 3Capit, Tor| incanutiti, generali incurvati, gravi pubblicisti di cui ha letto 74 3Capit, Roma| dirò così, che sono molte e gravi, d'una grande amministrazione.... 75 3Capit, Roma| sentite alle spalle i passi gravi e gli aneliti dei fedeli Sull'oceano Capitolo
76 12 | quegli ufficiali immobili e gravi, - quel brulichìo d'una 77 17 | facesse balenare agli occhi gravi del quichua la visione delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License