Amore e ginnastica
   Capitolo
1 6 | scolastici molti romanzi francesi; poiché, secondo le lune, Costantinopoli Capitolo
2 | mezzo a cui le poche parole francesi o italiane che arrivano 3 | arruolarsi fra gli zuavi francesi in Algeria, era stato ferito 4 | quelli delle Messaggerie francesi; chiese, conventi, ospedali, 5 0 | fiancheggiata da alberghi inglesi e francesi, da caffè signorili, da 6 0 | zerbinotti greci, italiani e francesi, negozianti d’alto bordo, 7 0 | modi italiani, spagnuoli, francesi, greci, che si buttano fuori 8 0 | preferenza i teatri in cui certe francesi imbellettate, scollacciate 9 | asiatiche, altre da crestaine francesi, altre da gran signore in 10 | dirla alla rovescia dei francesi, la buona qualità nel difetto; 11 | dei venditori di giornali francesi.~ ~Un minuto dopo, il silenzio 12 | incontravano, famiglie italiane, francesi, greche, armene, poveri Cuore Parte, Capitolo
13 ott, 10| Genova, e c'erano a bordo francesi, italiani, spagnuoli, svizzeri. 14 nov, 12| e San Martino, vinta dai Francesi e dagli Italiani contro 15 mar, 12| Alpi centocinquantamila Francesi a cacciar gli Austriaci 16 giu, 1| Trentino difese Roma dai Francesi nel 1849, liberò Palermo Fra scuola e casa Parte
17 5 | scolastici molti romanzi francesi; poichè, secondo le lune, L'idioma gentile Parte, Capitolo
18 1, 4| usasse fra certi nobili francesi del secondo Impero; ma era 19 1, 17| avversari dei Medici, e i Francesi caduti nel sangue delle 20 2, 13| difficile del trovare tre francesi colti, i quali siano d’accordo 21 2, 13| altro mucchietto di scorie francesi: d’altronde, mettere i punti 22 2, 14| personaggi storici o d’amici suoi francesi, inglesi o tedeschi, che 23 2, 14| fecondi e popolari scrittori francesi del settecento, si dice 24 2, 14| italiano vocaboli e frasi francesi, come se la nostra fosse 25 2, 14| citavamo bellissimi versi francesi che avevano non meno a che 26 2, 14| dell’italiana. Nei versi francesi sentiva armonie misteriose 27 2, 18| dando assai che fare ai Francesi, fra le altre nobili cose Marocco Parte
28 2 | governo di Fez delle uniformi francesi comprate in Algeri. Guardai 29 4 | avventurieri italiani, tedeschi e francesi; e la cavalleria musulmana 30 11 | altri, in parte disertori francesi, fuggiti dall’Algeria; in 31 11 | ed il , che i soldati francesi trovarono ancora bollente.[ Olanda Parte
32 1 | ch’è un’alluvione di fiumi francesi, — il Reno, la Schelda e 33 2 | superiore a quella dei contadini francesi, belgi e tedeschi, e a quella 34 3 | non la raffinatezza. I Francesi, che sono buongustai, ci 35 3 | che si trova in Olanda: francesi e del Reno particolarmente.~ ~ 36 3 | lunghezza di venti leghe francesi. Con tutto ciò il signor 37 4 | greci e il Malherbe in versi francesi; quel Grotius che appena 38 5 | con meno leggerezza che le francesi, con meno rigidezza che 39 5 | libri inglesi, tedeschi e francesi colla medesima facilità. 40 5 | stranieri, commedie e operette francesi. I concerti sono di gran 41 5 | delle opere e delle commedie francesi.[225] All’Aja, non solamente 42 5 | nella quale noi italiani, francesi e spagnuoli siamo maestri, 43 5 | drammi o commedie tedesche o francesi, male tradotte, che l’alta 44 5 | in mano di tutti; opere francesi di otto, dieci, venti volumi, 45 8 | tedesche, olandesi, inglesi, francesi, fiamminghe, danesi, da[ 46 8 | sbalordisce. Tutti i critici francesi, per esprimere l’effetto 47 9 | restituirono al culto cattolico i Francesi nel secolo seguente; vi 48 9 | XIV. A Utrecht, dicono i Francesi, si va per vedere il rovescio 49 9 | presa. Quattro cavalieri francesi si avanzano fino alle porte 50 9 | Inghilterra. Così tien fronte ai Francesi fino all’inverno, che copre 51 9 | qualche volta alle armi francesi; ma le cure del gran 52 12 | che sapeva tre sole parole francesi: — Monsieur, hôtel e pourboir, 53 12 | inaudito di parole tedesche, francesi e italiane, aprendo e chiudendo Primo maggio Parte, Capitolo
54 1, III| tempo, come quei nobili francesi, i vantaggi del loro stato 55 2, X| nude, come avevan fatto i francesi al tempo della rivoluzione. 56 4, III| spirito di quei socialisti francesi, seguaci del Fourier e del Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
57 Espos | ai prodotti delle colonie francesi, tra le lancie e le freccie, 58 Espos | padiglioni delle colonie francesi una creola vi l'ananasso, 59 Espos | galleria delle macchine francesi si viene in un lunghissimo 60 Hugo, VII| vedere che giovani e vecchi, francesi e stranieri, si presentavano 61 Zola, III| libri italiani. Noi altri francesi, in questo, siamo proprio 62 Zola, III| dei più illustri scrittori francesi di questi tempi. Ma fece Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
63 SpeGlo, V| generale romano, vince i francesi a Villa Panfili, va incontro 64 SpeGlo, V| la morte, da pontifici e francesi riuniti, e ripassato il 65 SpeGlo, V| tempestosa d'italiani, di francesi, di spagnuoli, di greci, 66 3Capit, Tor| corretto. Non son le case francesi, gabbioni con faccia di 67 3Capit, Tor| vengon dietro, conversazioni francesi e tedesche, parole dolci Sull'oceano Capitolo
68 1 | o un fascio di romanzi francesi illustrati, dell'antica 69 1 | e udii parole genovesi, francesi, italiane, spagnuole. Allo 70 3 | qualche Austriaco, pochi Francesi di Provenza. Quasi tutti 71 6 | due commessi viaggiatori francesi. Uno era parigino, un buon 72 6 | cose, assai comune fra i francesi della piccola borghesia, 73 7 | chileno, fra gli italiani e i francesi; picche fra italiani di 74 12 | cerimoniosa di quella dei francesi, congiunta ad una scioltezza 75 12 | loro, come ai rivoluzionari francesi del secolo scorso, una povera 76 20 | animi degli italiani e dei francesi nell'Argentina. - Tachez 77 20 | pianista e sua madre, i francesi, il prete, i passeggieri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License