IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fortemente 11 fortezza 56 fortezze 4 forti 77 fortifica 5 fortificano 1 fortificar 1 | Frequenza [« »] 77 ardente 77 civile 77 dodici 77 forti 77 francesi 77 gravi 77 han | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze forti |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 4 | acrimonia s'andavan facendo più forti, e duravan più a lungo. 2 6 | può un'alma ardita~ Se in forti membra ha vita?~ La libreria 3 17 | vita ed all'orgoglio dei forti, diventati sdegnosi, dopo 4 30 | saranno più buone perché più forti, e più giuste perché più Costantinopoli Capitolo
5 Arrivo | inghirlandando sobborghi e forti; e una possente vegetazione 6 | staccano dal mastico le forti fanciulle di Chio, per mandarla Cuore Parte, Capitolo
7 ott, 4| uomini illustri, e le dà dei forti lavoratori e dei bravi soldati; 8 gen, 4| agli altri due, grandi e forti, che lo portavano a casa 9 mag, 1| Io pensavo ai bei ragazzi forti e fiorenti, che le madri 10 giu, 2| Italia, tutti alti, rosei e forti, coi capelli alla calabrese Fra scuola e casa Parte
11 2 | altre per vanità, se eran forti e belli; altre per ambizione, 12 5 | acrimonia s'andavan facendo più forti, e duravan più a lungo. 13 5 | può un'alma ardita~ ~Se in forti membra ha vita?~ ~ ~ ~La 14 5 | vita ed all'orgoglio dei forti, diventati sdegnosi, dopo 15 5 | saranno più buone perchè più forti, e più giuste perchè più 16 8 | Il popolo ama i caratteri forti e franchi. Io li tengo tutti L'idioma gentile Parte, Capitolo
17 1, 12| abbia tante parole dolci, forti, gravi, agili, graziose, 18 1, 12| serpenti, se fiacchiamo le forti scempiando le consonanti 19 2, 7| intellettuale che ti farà più forti, più acute, più agili tutte La maestrina degli operai Paragrafo
20 3 | Il popolo ama i caratteri forti e franchi. Io li tengo tutti Marocco Parte
21 11 | ingommati, e poco resistenti. Forti, invece, e finissime le 22 11 | pusillanimi, umili coi forti, insolenti coi deboli, rosi Olanda Parte
23 1 | le porte, le isole sono i forti avanzati; e che al pari 24 4 | mulini olandesi sono grandi, forti e pieni di vita; e don Chisciotte, 25 6 | costrussero più di sessanta forti in tutti i passi dove si 26 6 | le acque giungessero ai forti principali; e a tal fine 27 6 | cominciava ad abbandonare i forti più bassi, gli abitanti 28 6 | dal terrore, abbandonano i forti, cadono a centinaia nel 29 9 | Utrecht è ancora una delle più forti cittadelle del cattolicismo, 30 13 | dal mare che, malgrado le forti opere di difesa che gli 31 13 | ordinare la costruzione di due forti, uno chiamato allora Lasalle, Primo maggio Parte, Capitolo
32 1, II| presero, che son stati i più forti.~ ~— Saranno stati i più 33 1, II| Saranno stati i più forti una volta, ora non son che 34 1, II| fortunati. Ma ammettiamo i più forti. Vuol dire che quando, mettendosi 35 1, II| d'accordo, saranno i più forti i lavoratori, avranno diritto 36 1, III| in questo momento, son forti, gli eserciti disciplinati... 37 1, IV| parte nel corso dei suoi forti studi universitari, e non 38 1, IV| propria, attinta, in parte, a forti studi letterari, la quale 39 1, IV| sentimenti erano già in lui così forti, che non poteva più rassegnarsi 40 1, IV| dissimulò fra questi i più forti, ingrandendo nella propria 41 1, X| attuale del socialismo: i più forti e i più audaci avrebbero 42 1, X| volte anche le tempre più forti, e non vincono che a prezzo 43 2, V| e, per stimolare i meno forti aveva formato una quadriglia 44 2, VI| conosceva tutte le teste forti e calde del partito, con 45 2, VII| formerebbero dei gruppi di forti, per libero e mutuo consenso, 46 3, I| mollezza rifuggente dalle forti commozioni che porta con 47 4, III| dovevano ora, che eran forti, mutar registro, costituirsi 48 5, XI| voci. In quello eran più forti di lui, e ne abusavano. 49 6, VIII| restringere la vendita dei liquori forti... Oh se ci fosse stata 50 6, XI| l'abitudine dei liquori forti! E come li scusava gente 51 7, IV| disinganno, per reagire contro i forti scoraggiamenti e i continui 52 7, VI| escon fuori dei grandi e dei forti. Le avanguardie sono già 53 7, VI| organizzatori, — dalle piazze forti in cui tutti hanno già un 54 7, VII| si sentirono delle voci forti nel corso Beccaria, che La quistione sociale Parte
55 1 | propria spettanza non sono men forti di loro. A poco a poco il 56 1 | cavalieri; quante pagine forti e splendide di pensiero, 57 1 | consuetudini della vita che son più forti delle idee; fate ancora 58 2 | vincoli e garanzie anche più forti di quelle che esige e assicura Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
59 Espos | carattere proprio, nudrita di forti studi e di tradizioni gloriose. 60 Hugo, VII| confuso di voci allegre e forti, da cui capii che si stava 61 Hugo, VII| profondamente: una signora di forti membra, di capelli bianchissimi, 62 Zola, III| vedere che non sono meno forti dei suoi. Latri a sua posta, 63 Zola, III| è visto, ne dice i lati forti. Parlando dei suoi studi 64 Zola, III| spiegarsi e prevalere le sue forti facoltà di romanziere. E Il soldato Poggio Parte
65 Int | MOSTRÒ LA SERENITÀ DEI FORTI~ E MILITARE DECORO~ NELLE 66 2 | mille altri cuori, pure forti, non avrebbero osata.~ ~ 67 2 | eroici compiuti da donne forti registra la storia; ma io Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
68 SpeGlo, III| propria spettanza non sono men forti di loro. A poco a poco il 69 SpeGlo, III| cavalieri; quante pagine forti e splendide di pensiero, 70 SpeGlo, III| della vita che sono più forti delle idee; fate ancora 71 SpeGlo, IV| vincoli e garanzie anche più forti di quelle che esige e assicura 72 SpeGlo, V| Napoli sotto la minaccia dei forti non espugnati, sconfigge 73 SpeGlo, VII| caldi mai, nè mai più veri~ ~Forti divini detti in cor mortale~ ~ Sull'oceano Capitolo
74 2 | fece due o tre mosse più forti, e allora s'alzò da tavola, 75 11 | piatti di contrabbando. Due forti riversi d'acqua, caduti 76 15 | perché più le tasse son forti, tanto più il contadino 77 20 | miserie umane, erano tutte le forti e dolci virtù della sua