IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] galantuomi 1 galantuomini 6 galantuomo 44 galata 76 galateo 5 gale 12 galea 1 | Frequenza [« »] 76 cadere 76 camerino 76 fatiche 76 galata 76 ii 76 illusione 76 movimenti | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze galata |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Costantinopoli Capitolo
1 Arrivo| udivano qua e là i nomi di Galata, di Pera, di Scutari, di 2 Arrivo| dal Bosforo, s’innalzano Galata e Pera, le città franche. 3 Arrivo| da Scutari in là, e tutta Galata e tutta Pera che stavano 4 Arrivo| percosse dal sole, e infine Galata e Pera in piena luce, un 5 Arrivo| Ambasciate, e la gran torre di Galata; ai piedi il vasto arsenale 6 Arrivo| del Serraglio; in faccia Galata, Pera, il Bosforo. Per vedere 7 Arrivo| sulle sponde. A destra, Galata con dinanzi una selva di 8 Arrivo| antenne e di bandiere; sopra Galata, Pera che disegna sul cielo 9 Arrivo| collina di Stambul e di là da Galata non si vedono più che profili 10 | dalla punta più avanzata di Galata fino alla riva opposta del 11 | Europa, che circolano per Galata e per Pera, vive, chiare, 12 | lavora come sopra un enimma. Galata, Pera, quanto sono lontane! 13 | Corno d’Oro, la torre di Galata; per veder ogni cosa, la 14 | GALATA~ ~ ~ ~Il mio amico ed io 15 | città, ci avviammo verso Galata.~ ~Il lettore che vuol conoscer 16 | accompagnarci.~ ~ Arriviamo a Galata. Di qui deve cominciare 17 | cominciare la nostra escursione. Galata è posta sopra una collina 18 | ferrata sotterranea unisce Galata a Pera. Se non si vedessero 19 | risiedeva il Podestà. La Galata antica è quasi interamente 20 | un’estremità all’altra di Galata. Per questa c’innoltrammo 21 0| Torre di Galata]~ ~Pochi mesi prima passando 22 0| sudici, verso la torre di Galata. La città di Galata ha la 23 0| torre di Galata. La città di Galata ha la forma d’un ventaglio 24 0| questa torre giungeva la Galata dei Genovesi, e la torre 25 0| delle mura che separavano Galata da Pera; mura di cui non 26 0| Cimitero di Galata]~ ~Era quello che si chiama 27 0| si chiama il cimitero di Galata: un grande bosco di cipressi, 28 0| ai piedi della torre di Galata e infiliamo la strada principale 29 0| domina come una fortezza Pera Galata e il sobborgo di Funduclù, 30 0| affatto diversa da quella di Galata. Sono quasi tutti cappelli 31 0| Mandracchio, dal cimitero di Galata fino al promontorio che 32 0| verde cupo del cimitero di Galata; il porto percorso da vaporini 33 0| sulla cima della torre di Galata e della torre del Seraschiere, 34 0| pronunziato la parola: – Galata! – che la barchetta gentile 35 0| caicco si fermò allo scalo di Galata, uno dei barcaioli ci dovette 36 | il facchino gigantesco di Galata a quello che concilia il 37 0| aria è limpida tanto che da Galata si vedono nettamente uno 38 0| creazione; Stambul s’oscura, Galata s’indora, e Scutari, percossa 39 0| stesso accade a Pera e a Galata, benchè qui siano lasciati 40 0| orecchie, nè muso. A Pera e a Galata, però, son meno indolenti 41 0| in pensione, a Pera e a Galata mangiano alla carta. Sono 42 0| venir giù l’aria. A Pera e a Galata in specie, quelle povere 43 0| condizione d’un cane a Pera e a Galata è peggiore, ed è tutto dire, 44 0| invalso da qualche tempo a Galata e a Pera. Sovente, di notte, 45 0| continuamente a Pera e a Galata; ma a che pro? Intanto a 46 0| luoghi alti di Pera e di Galata. Le innumerevoli finestrine 47 0| stipendi agli impiegati, e Galata è inondata da un torrente 48 0| raramente di farlo a Pera e a Galata, dove un po’ d’italiano 49 0| un giorno, in un caffè di Galata affollato di negozianti, 50 0| ancora un villaggio; di là da Galata non si vedevano che case 51 0| intravvede, passando, ora Galata, ora Stambul, ora i sobborghi 52 0| ai cimiteri d’Eyub; tutta Galata e tutta Pera, come se lo 53 0| Seraschiere, come su quella di Galata, come sul vecchio ponte, 54 0| liberarcene. Scendevamo a Galata in due caicchi a due remi, 55 | andare a Dolma Bagcé, da Galata, si passa per il quartiere 56 | notte in una taverna di Galata in mezzo a una brigata di 57 | una fotografa tedesca di Galata. Quando è malata, viene 58 | vicoli intricati di Pera e di Galata e per i quartieri lontani 59 | Guardate la cima della Torre di Galata. – Tornammo alla finestra 60 | finestra e guardando giù verso Galata vedemmo tutta la parte superiore 61 | ancora arrivati alla torre di Galata che l’incendio era quasi 62 | disparvero nella strada di Galata, d’onde ci giunsero le loro 63 | perdettero per le strade di Galata, seguite da un silenzio 64 | Dalla sommità della torre di Galata e di quella del Seraschiere, 65 | ambasciate, tutta Pera e tutta Galata sono sottosopra; e pochi 66 | Pera e sparpagliarsi per Galata, per Top-hanè, per Funduclù, 67 | istupidite. Nel vasto cimitero di Galata erano sparsi e accatastati 68 | incontravano coi genovesi di Galata venuti a vender l’olio per 69 | illuminata del primo caffè di Galata, Yunk, Rosasco, Santoro, 70 | mare lo bagna da tre parti; Galata lo prospetta dal lato del 71 0| imboccatura del Corno d’oro, Galata e Pera, tutto velato leggermente 72 0| Kassim e il profilo vago di Galata, perduti in una dolcezza 73 0| sobborghi che si stendono da Galata alle Acque dolci; e sulla 74 | Corno d’oro, in faccia a Galata, pronto a partire per il 75 | Corno d’oro, in faccia a Galata, pronto a partire per il 76 | Stambul si tira indietro, Galata gira sopra sè stessa, come