Amore e ginnastica
   Capitolo
1 30 | che, per l'eccesso delle fatiche della mente, cadono in consunzione, Costantinopoli Capitolo
2 | l’abuso della voluttà, le fatiche estreme, l’opulenza che 3 0 | da conseguire con lunghe fatiche, si attacca a poco a poco 4 | per terra, sfiniti dalle fatiche della notte; si vedeva per Cuore Parte, Capitolo
5 ott, 1| quanti esami mensili, quante fatiche! - Avevo proprio bisogno 6 nov, 2| giovani, intisichite dalle fatiche della scuola, per amore 7 dic, 7| che gli era costata tante fatiche; era il suo tesoro, povero 8 dic, 10| bontà, e disconobbero le sue fatiche; e che pur troppo, fra tutti, 9 feb, 2| privazioni, dispiaceri, fatiche, e io non fatico! Ah no, 10 mar, 12| stessa, a confronto delle fatiche, degli affanni formidabili, 11 apr, 7| lavoro; onora in essi le fatiche e i sacrifici dei loro parenti; 12 mag, 4| insopportabile. Sfinito dalle fatiche e dall'insonnia, ridotto 13 mag, 4| muoio per la strada! - E le fatiche crescevano, i mali trattamenti 14 mag, 4| sofferti e vinti, delle fatiche durate, della ferrea costanza 15 giu, 7| pieni di pensieri, quante fatiche aggiunte alle loro fatiche, 16 giu, 7| fatiche aggiunte alle loro fatiche, quante ore tolte al sonno, Fra scuola e casa Parte
17 3 | gli ricordava altro che fatiche e umiliazioni. Dei suoi 18 5 | che, per l'eccesso delle fatiche della mente, cadono in consunzione, 19 8 | le prese a raccontare le fatiche che durava lei a far la L'idioma gentile Parte, Capitolo
20 1, 2| nel mondo, benedirai le fatiche che avrai dedicate a questo 21 1, 3| dice. Quante arti, quante fatiche e figure ridicole per iscansare 22 3, 6| contrarietà e le lotte, le fatiche e gli stenti, le amarezze 23 3, 6| riesce senza incredibili fatiche, dice il poeta della Ginestra. La maestrina degli operai Paragrafo
24 1 | le prese a raccontare le fatiche che durava lei a far la Marocco Parte
25 1 | accovacciate, sfinite più che dalle fatiche del viaggio, dall’insufficienza 26 6 | gioventù, eran cominciate le fatiche smodate, i trattamenti brutali 27 10 | rifà ad usura di tutte le fatiche del viaggio. L’Ambasciatore 28 11 | me, fu una delle dodici fatiche d’Ercole. Avevamo ciascuno 29 11 | preparano fin dall’infanzia alle fatiche e alle lotte della vita 30 14 | paese. Mi raccontò delle sue fatiche, delle sue liti cogli sguatteri Olanda Parte
31 1 | Olanda, non costarono meno fatiche e meno sacrifizi. Alcuni, 32 4 | attempate non reggerebbero alle fatiche che devon durare, bionde, 33 5 | Sarebbe una delle dodici fatiche di Ercole.” “Noi olandesi,” — 34 7 | lunga vicenda di studi, di fatiche, di disinganni, di persecuzioni, 35 13 | quando riposavano dalle fatiche della giornata, raccolti 36 17 | coraggio e a prezzo d’infinite fatiche, a far crescere il pino, 37 17 | assorto nel pensiero delle fatiche, dei dubbi, degli sconforti Primo maggio Parte, Capitolo
38 1, I| giovani armati, stanchi dalle fatiche di tutta la giornata, forse 39 1, IV| lavoro di costruzione, le fatiche, le dispute, gli amori, 40 1, IX| minuti di zolfanelli. E le fatiche più penose essendo le meglio 41 2, II| vita dura, e fors'anche di fatiche fisiche, a giudicar dalle 42 2, II| esempi, ragioni, delle fatiche e degli stenti abbominevoli 43 2, V| Altri otto o dieci anni di fatiche e di stenti, se andava bene! 44 3, V| ragazzi rinsecchiti dalle fatiche precoci, giovani a cui la 45 3, V| giorno la sua voce alle loro fatiche mal compensate e ai loro 46 3, V| macchine, i fanciulli, le fatiche mortali, le generazioni 47 4, I| quelli che eran sottoposti a fatiche più lunghe e più gravi, 48 4, I| pensiero tutto questo cumulo di fatiche, di dolori, di pazienza, 49 7, VII| da quarant'anni di rudi fatiche e di trista rassegnazione, La quistione sociale Parte
50 1 | felici e tante disperate fatiche, è un destino dell'umanità 51 1 | più benemerita per le sue fatiche; quella, senza di cui la 52 2 | intorno a te, quante dure fatiche che dànno appena da vivere, 53 2 | di mezzo alle cure e alle fatiche di ogni giorno, ritorneremo 54 3 | questo trionfo delle vostre fatiche v'infonde; è nella dolce 55 3 | appena sarebbero bastate le fatiche assidue di una lunga vita Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
56 Espos | vi raccontano storie di fatiche, di dolori e di pericoli, 57 Hugo, II| pieni d'ispirazioni e di fatiche, in cui si rivela col genio 58 Parigi | oscurità, con incredibili fatiche; come ogni maniera d'ingegno, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
59 SpeGlo, I| questo trionfo delle vostre fatiche v'infonde; è nella dolce 60 SpeGlo, I| appena sarebbero bastate le fatiche assidue di una lunga vita 61 SpeGlo, II| di mezzo alle cure e alle fatiche di ogni giorno, ritorneremo 62 SpeGlo, III| felici e tante disperate fatiche, è un destino dell'umanità 63 SpeGlo, III| più benemerita per le sue fatiche; quella senza di cui la 64 SpeGlo, IV| intorno a te, quante dure fatiche che danno appena da vivere, 65 SpeGlo, V| maravigliosa d'accorgimenti, di fatiche e d'audacie a quattro eserciti, 66 SpeGlo, VI| il frutto di otto anni di fatiche dalla confisca austriaca 67 SpeGlo, VI| serena; affranto da tante fatiche, egli s'addormenta senz' 68 SpeGlo, VII| dolori e alle sue affannose fatiche di soldato della libertà 69 3Capit, Roma| segno che chi è stanco dalle fatiche della mattina non ci può 70 3Capit, Roma| teatro; si pensa più alle fatiche e ai milioni che vi si profusero, Sull'oceano Capitolo
71 4 | nutrito e fiaccato dalle fatiche, il germe d'una malattia 72 14 | nella vita ordinaria dalle fatiche, o dormenti nella quiete 73 15 | che dopo una giornata di fatiche non trovava sulla tavola 74 16 | raccontavano cinquant'anni di fatiche senza compenso. Mentre stavo 75 17 | andavano a riposare delle loro fatiche straordinarie: perché, durante 76 19 | smaniosi di ritornare alle fatiche e agli affanni d'ogni giorno,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License