IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] volti 47 voltiamo 1 voltiamoci 1 volto 75 voltò 115 voltolare 1 volturno 5 | Frequenza [« »] 75 sommità 75 speranze 75 tranquilla 75 volto 74 corona 74 fame 74 inghilterra | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze volto |
Costantinopoli Capitolo
1 | musulmane, orribili megere, col volto imbaccucato e il seno nudo, 2 0 | colle dita, e alzando il volto al cielo, gridò con una 3 | fanno cadere i peli dal volto delle maschie circasse, 4 | dal turbante verde e dal volto estenuato ha fatto quest’ 5 0 | temerario che gli scagliò in volto l’anatema; nella cisterna 6 0 | Profeta, che mi fissò in volto i suoi occhi lucenti e umidi 7 0 | sguardo procace si fissa in volto alla loro donna, e s’accorgono 8 0 | dell’anima che brilla sul volto della donna greca.~ ~ ~ ~ 9 0 | cavallo indomito; il suo volto esprime un’alterezza giovanile, 10 | col calice in mano, col volto radiante, e risaliti i gradini 11 | mostrare ai loro giannizzeri il volto smorto ma ancora minacciane 12 | tremendo Signore! Che il tuo volto sia sempre bianco e splendido 13 | che han tutto rotondo – volto, occhi, naso, bocca – ed 14 | statua, la quale, con un volto pallido che rivela la venerazione 15 | soldati che lo guardano in volto fremendo d’impazienza e 16 | un tratto mi sentii nel volto un soffio d’aria salina, 17 | piedi e mi spruzzavano il volto. Rimasi là un pezzo, pensando 18 | in terra, che mi fissa in volto, pensando un’impertinenza. 19 | che mi viene incontro col volto sorridente e colle mani 20 | quella gente stava là col volto impassibile, colle braccie 21 | occhi fissi scrutavano il volto d’un solo. Gli sguardi erano 22 | anche allora la seduta, col volto impassibile e colle voci 23 | arriva con una notizia sul volto: i bastimenti imperiali 24 | immobili come bassorilievi, col volto nell’ombra. Centinaia di 25 0 | remando disperatamente, col volto trasfigurato e coi capelli 26 0 | intorno se apparisse il volto severo d’un iman o d’un 27 | acqua salsa m’innaffia il volto e mi butta in terra il cappello; – Cuore Parte, Capitolo
28 nov, 7| sento chiamare per nome, mi volto: era Coretti, il mio compagno 29 dic, 7| ma là s'è fermato, e s'è volto indietro verso il nipotino, 30 feb, 11| sanno come sia fatto il volto umano! Immaginate quanto Fra scuola e casa Parte
31 2 | espressioni nervose del volto, che la parola non può rendere, L'idioma gentile Parte, Capitolo
32 1, 10| l’atteggiamento del suo volto, mi disse: – Se passa di 33 1, 10| pallore mortale del suo volto, l’avevano creduta esanime, 34 2, 9| lingua come il sorriso sul volto umano. Che c’è di più gradevole 35 3, 7| dalle reni hanno tornato il volto, come gl’indovini dell’inferno 36 3, 11| espressione vaga e prodigiosa d’un volto, sul quale era diffusa la 37 3, 11| sorriso misterioso, come d’un volto sovrumano, che brillava Marocco Parte
38 1 | voce così espressiva, il volto così parlante che un barlume 39 1 | Non era bello; ma il suo volto esprimeva un’indole mite 40 2 | lasciava trasparire sul volto la compiacenza d’essere 41 11 | desiderava di vedere un volto di quella terribile famiglia 42 11 | come per richiamare sul suo volto la gravità imperiale. Era 43 11 | spiavamo ansiosamente il suo volto. Ma il suo volto non ci 44 11 | il suo volto. Ma il suo volto non ci dava grandi speranze.~ ~ 45 11 | gli farei una risata sul volto.[392]~ ~* ~ ~Stamattina 46 13 | rasserenò un momento il suo volto. Ci fissò l’un dopo l’altro Olanda Parte
47 4 | fosse alterata e il suo volto convulso. Durante il desinare, 48 5 | dell’animo. Il maestro ha il volto tranquillo, l’occhio sereno 49 7 | afferrare per la falda, mi volto e vedo lo spettro d’un mio 50 8 | sorriso affabile anche sul volto dei visitatori più accigliati.~ ~ 51 12 | mai diffuso il pudore sul volto d’una vergine; ma l’effetto Primo maggio Parte, Capitolo
52 1, X| e i più audaci avrebbero volto l'opera a loro profitto; 53 3, III| E quando le leggeva sul volto queste parole, preso da 54 3, V| nel peggior senso, avrebbe volto in avversione tutta la simpatia 55 3, V| dolore, e gli fissava in volto i suoi begli occhi azzurri, 56 5, VII| alteravano la placidità del suo volto, vi mettevano un pallore 57 6, I| insultate! — gridò il Barra, volto verso il fondo.~ ~— Va a 58 6, IV| Il Rateri gli fissò sul volto sbattuto dalla veglia e 59 6, IV| coraggio — con l'animo e il volto mutato.~ ~V~ ~ ~ ~Uscendo, 60 6, VIII| nero, quel pallore, quel volto, fu preso da un violento 61 6, XIII| contrasto tra quel sorriso e il volto di martire su cui brillava. 62 7, II| viso pallido, fissando in volto alla signora uno sguardo 63 7, V| per andarsene, diede col volto impensierito, la notizia 64 7, VII| già mutato. Lo fissò in volto al Peroni e ve lo tenne La quistione sociale Parte
65 3 | lampi divini che mandano dal volto le anime belle e le visioni Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
66 PrimoG | delle pomate. Torcete il volto stizziti.... Ah disgraziati! 67 Espos | improvvisamente, e vi fissano in volto i loro occhi trasognati, 68 Espos | Hildebrand che interrogano il volto smorto del bimbo infermo 69 Hugo, II| intravvede sempre il suo volto pallido e accigliato. Una Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
70 SpeGlo, I| lampi divini che mandano dal volto le anime belle e le visioni 71 SpeGlo, V| gridano anch'essi, levando il volto e le mani - e sia benedetta 72 SpeGlo, VI| primo fra gli stranieri dà volto e voce alle ire magnanime 73 SpeGlo, VI| mobilità maravigliosa del volto una voce a cui erano concessi 74 SpeGlo, VII| amabile il sorriso su quel volto coperto di cicatrici, quand' Sull'oceano Capitolo
75 19 | e si voltavano. E il suo volto mostrava una stanchezza