IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nodoso 1 noè 2 noi 964 noia 75 noialtri 2 noie 9 noiosa 2 | Frequenza [« »] 75 fanciullo 75 fissi 75 garibaldi 75 noia 75 pensava 75 sommità 75 speranze | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze noia |
Amore e ginnastica Capitolo
1 13 | fastidio di un rifiuto o la noia di persuaderlo a indugiare, Costantinopoli Capitolo
2 Arrivo | pieno di quattrini e di noia; ella che, anni sono, quando 3 | per impedire che le diano noia per la strada.~ ~Insomma, 4 | cascanti dell’ozio e della noia, e ammollite come sono dai 5 | cercano di alleggerire la noia mortale che pesa sulla maggior 6 | maggior parte degli arem; noia che deriva non tanto dalla 7 | stile. Per salvarsi dalla noia fanno di tutto; la loro 8 | la pace; negli altri la noia è soffocata dal furore delle 9 | che non ha un momento di noia. Tra un lavoro e l’altro 10 | guardiano; ma nessuno mi diede noia, In poco tempo arrivai all’ 11 0 | ultimi giorni, ci colse la noia. La mente affaticata si Cuore Parte, Capitolo
12 ott, 9| di ritornarci, roso dalla noia e dalla vergogna, stomacato 13 mag, 4| caldura insopportabile, di noia infinita; ore interminabili 14 mag, 4| in modo che non gli desse noia a camminare, e tagliando Fra scuola e casa Parte
15 5 | fastidio di un rifiuto o la noia di persuaderlo a indugiare, 16 8 | male ora che altri le desse noia o le facesse offesa. Cominciò 17 8 | fin allora, per non dargli noia; ma non poteva più andare L'idioma gentile Parte, Capitolo
18 1, 2| costretta, per cacciar la noia, a vincere la prima riluttanza, 19 1, 4| altro che per isfuggire alla noia di barattar del fiato col 20 1, 15| esclude ogni fatica e ogni noia. Non è un metodo; ma un 21 1, 16| capisce, chè t’ammazzerà la noia prima d’arrivarci. È una 22 1, 17| quella che si riferisce alla “noia di mangiare e bere„.~ ~E 23 1, 17| il Vocabolario si muor di noia e si sciupa il tempo e il 24 2, 9| uno smanceroso che viene a noia. E qui fo punto. Parto per 25 2, 12| che doveva esser venuto a noia, oltre che al mio amico, 26 2, 20| del discorso impedisca la noia in chi ascolta; quando segue 27 2, 21| grande maestro. Vinci la noia che ti daranno da prima 28 2, 21| vocaboli. Vinci quella prima noia, e dello sforzo sarai compensato 29 2, 21| che ti dà un principio di noia, cerca in qual maniera si 30 3, 7| facilmente, senza darsi la noia d’affrontar le difficoltà 31 3, 7| epilettico? – È un risparmio di noia al lettore! – Ma che c’è 32 3, 11| leggere al primo senso di noia che lo prenda.~ ~Leggi, La maestrina degli operai Paragrafo
33 19 | male ora che altri le desse noia o le facesse offesa. Cominciò 34 20 | fin allora, per non dargli noia; ma non poteva più andare Marocco Parte
35 1 | tristezza immensa o da una noia mortale; pochi o nessuno 36 1 | mistero, di tristezza e di noia.~ ~Dopo un breve giro riuscimmo 37 1 | l’aria di solitudine, di noia, di tristezza che spira 38 1 | segno nè di piacere nè di noia.~ ~Il circolo dove si faceva 39 10 | chitarra del Ducali. Una noia profonda pesa su tutto l’ Olanda Parte
40 2 | oppongono alla corrente. “Noia” concluse il passeggiere “ 41 3 | consacrato alla Dea della Noia. Un organo immenso, composto 42 3 | tristezza, nè piacere, nè noia, ma un misto di tutte e 43 10 | pace. A poco a poco, la noia, il ridicolo di cui furon 44 12 | Napoleone il Grande dalla noia di Amsterdam e dal dispetto 45 15 | col generare stanchezza e noia anche in chi sia per natura Primo maggio Parte, Capitolo
46 1, VIII| scopo. Da un pezzo gli dava noia quel suocero, il Commendatore, 47 4, I| della fatica accoppiata alla noia, la tristezza delle lunghe 48 7, VII| istupidisce e uccide dalla noia anche i più volenterosi! — Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
49 Hugo, II| suscitar la lettura, dalla noia irritata all'entusiasmo Il soldato Poggio Parte
50 1 | espressione di chi teme di dar noia: «Nacqui in Masio, piccolo 51 1 | Era compassione? Era noia o fastidio?...~ ~L'idea 52 1 | triste.~ ~«Le son venuto a noia - pensava, - pazienza, dev' Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
53 3Capit, Roma| risolino modesto.~ ~-....Noia, c'è male.... E poi, ora, Sull'oceano Capitolo
54 2 | mostrando già sul viso la noia delle sei ore eterne che 55 3 | come ricetta contro la noia, avevo una lettera di presentazione 56 3 | far altro per ammazzare la noia, fondavano un giornale quotidiano. 57 4 | modo inimmaginabile, d'una noia che li sgomenta, li tortura, 58 6 | espressione solita d'una noia infinita, su cui il solo 59 7 | di coperta. - Non era la noia che il Leopardi chiama il 60 7 | stantuffo; una teoria sulla noia, sua personale. - Ho osservou, 61 7 | osservou, diceva, che la noia deriva dal non poter fare 62 7 | Dunque, per scacciar la noia, non c'è altro rimedio che 63 7 | dirgli che, per cacciar la noia, sarebbe stato meglio discendere 64 8 | sul cassero, vi piomba la noia sull'anima, inaspettata, 65 8 | quel gruppo di moribondi di noia, vi atterrisce. No, non 66 8 | fortunatamente questi accessi di noia sono come il dolor di gomiti, 67 8 | tante piccole viltà come la noia. Il decimo giorno, piuttosto 68 9 | gloria sanguinaria, non dava noia ad anima viva, ed ostentava 69 11 | quarantene da uccidersi dalla noia, delle ore di guardia in 70 12 | accade sempre, ricadde la noia sul piroscafo più plumbea 71 12 | genovese disfatto dalla noia, che s'affaccia al mio camerino, 72 14 | suicidio. E non mostrava mai la noia e l'impazienza degli altri 73 16 | quanto più le cresceva la noia d'intorno, e come animata 74 17 | abbassa.~ ~Pur di scuotere la noia mortale che gli tarlava 75 19 | dava più che un senso di noia, accompagnato dalla preoccupazione