Amore e ginnastica
   Capitolo
1 17 | assicurata oramai, ed immutabile. Cominciava: - Signorina, vengo a fare 2 19 | straordinario, la gelosia ch'essa cominciava a sentire da un po' di tempo 3 19 | così inaudita di fortune cominciava a non esser più comportabile, 4 25 | del plauso pubblico, vi si cominciava a mescolare una compiacenza 5 27 | avrebbe rifiatato; ma ora che cominciava a sentire il bisogno di 6 29 | abbigliata per il Congresso, che cominciava alle due e mezzo. Aveva 7 30 | d'Italia. Il segretario cominciava a temere che la Pedani non Costantinopoli Capitolo
8 | dicevano le stesse parole.~ ~Si cominciava a parlare appunto in quei 9 | due piccole case; la gente cominciava a ritirarsi; le strade erano 10 | d’un incendio.~ ~Il cielo cominciava appena a chiarirsi dietro 11 | secondo cortile.~ ~Qui si cominciava a sentir più viva l’aura 12 0 | qualche cosa, dentro di me, cominciava a sottomettersi; come a Cuore Parte, Capitolo
13 dic, 2| cappello.~ ~Votini, che si cominciava a stizzire, tirò fuori l' 14 mag, 4| il figliuol maggiore, che cominciava appunto allora a guadagnar 15 mag, 4| parole, tirandolo: il ragazzo cominciava a spaventarsi e a tremare.~ ~ Fra scuola e casa Parte
16 2 | parli della mia bambina, — cominciava col dire ogni volta, — mi 17 5 | oramai, ed immutabile.~ ~Cominciava: Signorina, vengo a fare 18 5 | straordinario, la gelosia ch'essa cominciava a sentire da un po' di tempo 19 5 | così inaudita di fortune cominciava a non esser più comportabile, 20 5 | del plauso pubblico, vi si cominciava a mescolare una compiacenza 21 5 | avrebbe rifiatato; ma ora che cominciava a sentire il bisogno di 22 5 | abbigliata per il Congresso, che cominciava alle due e mezzo, Aveva 23 5 | d'Italia. Il segretario cominciava a temere che la Pedani non 24 7 | lasciargliele mai terminare. Cominciava a dire, per esempio, in 25 7 | quella allucinazione ostinata cominciava a dar sui nervi, e che aveva 26 8 | scuola un odor forte che le cominciava a offender le narici: il 27 8 | giovani ai più attempati. Cominciava a veder negli sguardi delle 28 8 | sebbene più tardi degli altri, cominciava a sentire l'influsso della 29 8 | riusciva singolare e gli cominciava a far pensare che tutta L'idioma gentile Parte, Capitolo
30 2, 21| verginità d’una lingua, che cominciava appena a diventar letteraria, La maestrina degli operai Paragrafo
31 4 | scuola un odor forte che le cominciava a offender le narici: il 32 10 | giovani ai più attempati. Cominciava a veder negli sguardi delle 33 12 | sebbene più tardi degli altri, cominciava a sentire 1'influsso della 34 12 | riusciva singolare e gli cominciava a far pensare che tutta Marocco Parte
35 1 | vecchie porte, uscimmo, che cominciava a imbrunire, dalle mura 36 1 | solita preghiera inaugurale, cominciava il racconto. Era un uomo 37 2 | orizzonte dorato. Il cielo cominciava a coprirsi di stelle. Non[ 38 2 | alle tende della scorta si cominciava a mover qualcuno.~ ~Il cielo 39 2 | di che strani amori, che cominciava coll’ambasciata italiana 40 5 | eravamo diretti, il terreno cominciava a sollevarsi, e a poco a 41 11 | Questo buon giovane, al quale cominciava a pesare, a quel che sembra, 42 12 | grano, in molti dei quali si cominciava a mietere; quei duar neri, Olanda Parte
43 5 | movimento fosse cessata. Poi cominciava a dipingere, servendosi 44 5 | soffiava più freddo; l’aria cominciava a oscurarsi; e io provavo 45 6 | avanzavano, l’esercito spagnuolo cominciava ad abbandonare i forti più 46 7 | capitano degli Spagnuoli, cominciava a disperare e voleva levar 47 12 | seguito di me? Era un mistero. Cominciava a imbrunire. Passavano per Primo maggio Parte, Capitolo
48 1, I| le tre.~ ~Per le strade cominciava a raffittire la gente; ma 49 1, II| cui era intollerantissimo, cominciava a irritarlo, e malgrado 50 1, IX| il cavalier Bianchini si cominciava a rassicurare. E ne aveva 51 2, V| anni e, benché robusto, cominciava a dar giù: ai lavori delle 52 4, I| alzata la voce, qualcuno si cominciava ad avvicinare, quando il 53 4, I| parola vivace e spontanea, e cominciava a pensare, e anche quando 54 5, III| uno, in un partito simile, cominciava ad aprire la borsa, non 55 5, V| avvedersi della neve che cominciava a cadere a larghe falde; 56 5, IX| feroce senza saperlo. Sì, cominciava a odiarla questa gente, 57 6, I| veramente afflitti. La massa cominciava ad accendersi, propendendo 58 6, X| E nell'ora di rêveries cominciava un passaggio d'immagini: 59 6, X| per la prima volta essa cominciava a discernere nettamente 60 6, X| ultimo disastroso diverbio cominciava a capire la provocazione 61 7, II| francamente promesso. Di qui cominciava una lacuna nebbiosa, in 62 7, VII| all'apertura. La gente si cominciava ad ammassare tutt'intorno Il soldato Poggio Parte
63 1 | ciascun di loro, quando cominciava a parlare mi chiedeva: « Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
64 3Capit, Fir| agli archi grandiosi, mi cominciava a parere strano che, in 65 3Capit, Roma| rasoi cattivi.~ ~Mentre cominciava l'operazione, io studiavo Sull'oceano Capitolo
66 1 | cielo era rannuvolato e cominciava a imbrunire.~ ~A un tratto 67 6 | la lanterna alla mano, e cominciava a girare per tutti gli angoli, 68 7 | mare grigio, il caldo che cominciava a far luccicare le fronti 69 8 | ogni caso.~ ~L'avvocato cominciava a dar dei segni d'impazienza, 70 8 | mare grigio e gonfio, che cominciava a farci rullare fortemente, 71 12 | un piovasco solenne, che cominciava a far l'aria buia. Entrai 72 15 | che il mio vicino avvocato cominciava a fremere. Nondimeno stette 73 17 | tetra sul mare; il quale cominciava a ribollire. E facea quasi 74 19 | di festa. Ma anche si cominciava a manifestar l'impazienza: 75 20 | dalla madre, per il quale cominciava una nuova vita di angoscie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License