Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | vassoio otto miserabili soldi per due tazze di caffè, 2 0 | una tazza di caffè da due soldi e di star cinque ore immobili 3 | ricascarono in mano convertite in soldi, e dopo avermi riaccompagnato Cuore Parte, Capitolo
4 ott, 8| a guadagnare quei pochi soldi. Non ci è rimasto nemmeno 5 ott, 10| dal vino, gli diedero dei soldi, celiando e stuzzicandolo 6 ott, 10| parola: una tempesta di soldi e di mezze lire si rovesciò 7 ott, 10| ricevettero ancora una manata di soldi in faccia.~ ~- Ripigliatevi 8 ott, 10| Ripigliatevi i vostri soldi, - disse con disprezzo il 9 nov, 1| s'era guadagnato trenta soldi, e li aveva persi, gli erano 10 nov, 1| più tornare a casa senza i soldi. - Il padrone mi bastona, - 11 nov, 1| cappello, cavò di tasca due soldi, e disse: - Io non ho che 12 nov, 1| disse: - Io non ho che due soldi: facciamo la colletta. - 13 nov, 1| colletta. - Anch'io ho due soldi, - disse un'altra vestita 14 nov, 1| Un soldo. - Chi ha dei soldi? - Qua i soldi! - Parecchie 15 nov, 1| Chi ha dei soldi? - Qua i soldi! - Parecchie avevan dei 16 nov, 1| Parecchie avevan dei soldi per comprarsi fiori o quaderni, 17 nov, 1| Mancavano ancora cinque soldi. - Ora vengono quelle della 18 nov, 1| della quarta vennero e i soldi fioccarono. Tutte s'affollavano. 19 nov, 1| nastrini, di riccioli. I trenta soldi c'erano già, e ne venivano 20 nov, 5| dentro un gruzzoletto di soldi. Ci siamo molto divertiti 21 nov, 7| qui alle sette per darvi i soldi, - disse poi all'uomo del 22 nov, 7| pesò i fascinotti, prese i soldi, corse in un angolo a segnar 23 nov, 7| burro le darò quegli otto soldi. Tutto andrà bene, non vi 24 nov, 13| nulla, e pure ci avevi dei soldi in tasca. Senti, figliuolo. 25 dic, 1| originale. Egli conta sempre i soldi che ha in tasca, conta sulle 26 dic, 9| ogni volta che ha dieci soldi si compera un libro: s'è 27 gen, 2| regalano i parenti, e tutti i soldi che gli danno, li mette 28 gen, 3| perché gli aveva chiesto dei soldi da comperare la Grammatica. 29 feb, 9| onore, e la cassetta dei soldi era piena. Mi padre sedette 30 feb, 9| tutti ci gettavan dentro soldi e confetti. Io tenni pronti 31 feb, 9| confetti. Io tenni pronti due soldi; ma quando fu in faccia 32 mar, 10| giocato e perduto tutti i suoi soldi, e lasciato il berretto 33 mar, 10| altri ragazzi, a perdere i soldi; poi, a poco a poco, dalle 34 mar, 11| compera? - e faceva sonare due soldi nella tasca. Mettemmo due 35 mar, 11| nella tasca. Mettemmo due soldi ciascuno e comperammo tre 36 mag, 2| vogliamo che si sprechino i soldi; saremo contenti lo stesso, 37 mag, 4| ragazzo; - io ho ancora dei soldi.~ ~E disse questo con tanto 38 mag, 4| casi suoi. - Ora son senza soldi, ecco; bisogna che lavori; Fra scuola e casa Parte
39 1 | matita da disegno da due soldi, ma buona, e ci faccia la 40 1 | pezzo di gomma da dieci soldi, ma che non si rompa subito 41 1 | il suo. Guadagnar cinque soldi sopra cento quaderni; dover 42 1 | quale gli doveva quattro soldi per quattro quaderni: il 43 1 | non l'ha pagato! Ma io i soldi gli ho sempre dati! — Ma 44 1 | dicevano: — Ecco i quattro soldi; ma si ricordi bene che 45 1 | comprato due lapis e quattro soldi di decalcomanie, pretendeva 46 2 | braccialetti e d'anellini da pochi soldi, in uno scambio clandestino 47 2 | polente, dei lessi di venti soldi una volta tanto; tutto va 48 2 | figliuolo un libro da trenta soldi di cui aveva bisogno; delle 49 8 | tanto in tanto i miei ultimi soldi, per fargli recitare un L'idioma gentile Parte, Capitolo
50 1, 2| desidèri, che campa con pochi soldi, e chi ha molto ingegno La maestrina degli operai Paragrafo
51 15 | tanto in tanto i miei ultimi soldi, per fargli recitare un Marocco Parte
52 1 | perchè mi rendesse dieci soldi. Questo moro feroce aprì 53 11 | soldati ricevono cinque soldi al giorno e gli ufficiali 54 11 | paga giornaliera a quaranta soldi. Ma queste fortune son rare. Olanda Parte
55 3 | misi sulla tavola quaranta soldi in argento francese, e aspettai,[ 56 3 | Ancora altri quaranta soldi. — Scattai sulla seggiola Primo maggio Parte, Capitolo
57 1, VI| partito per chi non aveva soldi, e che quando si trovavan 58 1, VIII| vestito fradicio alcuni soldi e una crosta di pan nero. 59 2, V| non pigliava che dieci soldi, appena il pane; l'altro 60 2, V| non gli davan più i trenta soldi. Aveva un bel ristringersi 61 5, VI| lira del teatro e i quattro soldi del caffè, e rischiavano 62 5, VI| i primi, e il suono dei soldi che cadevano fitti l'uno 63 5, VI| dell'atto, e via via che i soldi piovevano, si levava per 64 6, IV| distribuire nelle soffitte i pochi soldi raccolti per sottoscrizione 65 6, XI| che era giunto agli ultimi soldi. Il Calotti gli propose 66 6, XI| cui ha dato i suoi ultimi soldi. Quella , vede, quest' 67 6, XIII| smunta, che, presi i primi soldi, corse via a comprar da 68 7, III| per non spendere dieci soldi in tranvai, aveva fatto 69 7, VII| che non spendesse quindici soldi al giorno per il suo mantenimento. Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
70 Espos | internazionale che ci per venti soldi tutto lo scibile umano.~ ~ ~ ~ Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
71 3Capit, Roma| visti pagare ogni cosa a soldi sonanti, e regalare le pagnotte Sull'oceano Capitolo
72 7 | vecchie, che avevan dei soldi, e ungevano il distributore; 73 15 | rimetterle i suoi pochi soldi e le carte, che le facesse 74 19 | coll'altra dava dolci e soldi. Andò a salutare la famiglia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License