IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] misericordia 14 misericordiosa 1 misericordioso 2 miserie 73 misero 58 miserrimo 1 misfiui 2 | Frequenza [« »] 73 diverse 73 faccio 73 madri 73 miserie 73 parevano 73 poesia 73 settimana | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze miserie |
Amore e ginnastica Capitolo
1 30 | gioventù, preverrà innumerevoli miserie, risparmierà all'umanità Costantinopoli Capitolo
2 | che sfila con tutte le sue miserie, con tutte le sue follìe, Fra scuola e casa Parte
3 2 | a tant'altre tristezze e miserie sociali, che si vedono o 4 5 | gioventù, preverrà innumerevoli miserie, risparmierà all'umanità 5 8 | superiore a tutte le piccole miserie e passioncelle del mondo L'idioma gentile Parte, Capitolo
6 1, 3| DEL PARLARE.~ ~Le miserie della loquela.~ ~ ~ ~La 7 1, 3| lo stento, le infinite miserie e ridicolaggini del modo 8 1, 6| questo. Una delle nostre miserie, parlando, è l’incertezza 9 2, 16| Avv. – Ma queste son miserie! Volete ch’io vi dica la 10 2, 17| nel consiglio comunale? Miserie! In seno al consiglio. Il La maestrina degli operai Paragrafo
11 3 | superiore a tutte le piccole miserie e passioncelle del mondo Primo maggio Parte, Capitolo
12 1, III| il sentimento delle sue miserie. Nelle memorie dei signori 13 1, IV| il pensiero che siffatte miserie esistevano intorno a lui, 14 1, IV| ingiustizie, a che la pietà delle miserie e dei dolori? E questi sentimenti 15 1, VII| causa, o di pietà per le miserie umane, o di simpatia per 16 1, VIII| pieno d'ingiustizie e di miserie, e che a questi mali si 17 1, VIII| che vede; ma non per le miserie, per i dolori lontani delle 18 2, II| dette, udendo narrazioni di miserie e grida dell'anima che lo 19 3, I| isterismo; il sentimento delle miserie e delle ingiustizie sociali, 20 3, II| era rimasto un caos di miserie e d'orrori. Più saggio era 21 3, III| loro cervello, un campo di miserie e di dolori da sfruttare 22 4, I| innumerevoli amarezze e miserie che si celano sotto le apparenze 23 4, I| raccontandole storie di lotte e di miserie, presentandole la classe 24 5, VII| della pietà delle infinite miserie del maggior numero, egli 25 5, VII| accennava le ingiustizie, le miserie, i dolori delle moltitudini, 26 5, X| di quel mondo immenso di miserie e di dolori, che le rivelavano 27 5, XI| l'immensa pietà delle miserie e dei dolori — il suo amore 28 6, IV| pietà fosse collera, narrò miserie orribili, donne e bimbi 29 6, IV| assorto nel pensiero delle miserie udite. Sì, avrebbe dato 30 6, VIII| e continuò a parlar di miserie, con un'intonazione eguale, 31 6, VIII| animo in cui la pietà delle miserie umane era quasi tenuta in 32 6, XII| portò via. — Ho visto tante miserie, signora, e ho pensato mille 33 6, XIII| in questa gita, le stesse miserie, bensì, della mattina, ma 34 6, XIV| sorpassa tante incolpevoli miserie per cadere su tanta gente 35 6, XVI| sulle abbondanze, sulle miserie, sulle disgrazie, sulle 36 7, III| pellegrinaggio, essa aveva visto miserie, dolori, orrori che avevano 37 7, III| visto nelle Calabrie le miserie inenarrabili delle emigrazioni, — 38 7, V| scongiuro, in nome di tutte le miserie che volete sollevare, e 39 7, VI| abbracciar col pensiero le miserie e i dolori di tutti, e desiderare 40 7, VI| piedistallo — a meditare le miserie e i dolori del mondo, a 41 7, VII| tremito nella voce delle miserie e dei dolori della povera La quistione sociale Parte
42 1 | pure delle rivelazioni di miserie che ignoravate e che vinceranno 43 2 | ignoranze di selvaggi, miserie di paria, condizioni e forme 44 2 | anima la pietà di queste miserie e lo sdegno di queste vergogne, 45 2 | dalla società tutte quelle miserie e quei mali da cui sei commossa 46 2 | far sì che tutte queste miserie siano scemate, che il lavoro Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
47 Espos | dolori, di trionfi e di miserie; e quanti eran già calati 48 Hugo, II| di lotte titaniche, di miserie inaudite, di morti orrende, 49 Hugo, II| e terribile di tutte le miserie, dei diseredati dalla natura 50 Hugo, II| potente per dipingere le miserie, un coltello anatomico più 51 Zola, I| vicino una gran parte delle miserie e delle prostituzioni che Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
52 SpeGlo, III| pure delle rivelazioni di miserie che ignoravate e che vinceranno 53 SpeGlo, IV| ignoranze di selvaggi, miserie di paria, condizioni e forme 54 SpeGlo, IV| anima la pietà di queste miserie e lo sdegno di queste vergogne, 55 SpeGlo, IV| dalla società tutte quelle miserie e quei mali da cui sei commossa 56 SpeGlo, IV| far sì che tutte queste miserie siano scemate, che il lavoro 57 SpeGlo, VII| passione lo sdegno di tutte le miserie, il sentimento di tutti 58 3Capit, Tor| meditazione dei dolori e delle miserie umane, punto da una curiosità 59 3Capit, Tor| pazienze da santi, delle miserie segrete di famiglie decorose, 60 3Capit, Tor| grandiosa e compassionevole di miserie, di cui non è possibile Sull'oceano Capitolo
61 4 | figliuola, senza mangiare. - Miserie! - disse il Commissario. - 62 6 | di racconti: racconti di miserie, di birbonate e d'ingiustizie. 63 6 | tristezze e di tutte le miserie accumulate su quelle tavole, 64 6 | senza trovare in ogni parte miserie e dolori del proprio sangue.~ ~ ~ ~ 65 9 | una pietà ardente per le miserie umane, il cui spettacolo 66 11 | visto passare a bordo delle miserie, degli amori, delle paure, 67 11 | essa medesima sulle sue miserie, e mi opprimesse l'anima. 68 15 | zente - E mi parlò delle miserie che si vedeva intorno, delle 69 16 | la compassione delle loro miserie, e come un impulso affettuoso 70 18 | pensando a quanti racconti di miserie e bugie romanzesche di ragazze 71 20 | impietosita delle loro miserie, dolce con tutti come una 72 20 | la patria, la pietà delle miserie umane, erano tutte le forti 73 20 | molte colpe; ma assai più miserie e dolori. La maggior parte