Amore e ginnastica
   Capitolo
1 5 | sforzava di persuader le madri dell'efficacia del suo metodo, 2 13 | direttrici, che son come le madri badesse dei tempi andati... 3 21 | loro maestre o alle loro madri. Dunque, soppressi gli spettacoli 4 28 | il portone, tali, che le madri di famiglia non potevan 5 30 | della ginnastica son delle madri di fanciulle senza carne 6 30 | carne e senza sangue, future madri anche esse d'una prole infelice, 7 30 | ambizione. - Rivolgiamoci alle madri, - disse - facciamo loro Costantinopoli Capitolo
8 | leoni veri, come le loro madri li chiamavano «di cui il 9 | giovani formidabili, figli di madri di quindici e di padri di 10 | in premio dalle proprie madri delle schiave belle ed ardenti 11 | strappati dal ventre delle madri e pezzi di stoffa argentata 12 | principi dalle braccia delle madri. Le Validè erano tirate 13 | mondo a cercar luoghi cari e madri abbandonate dall’infanzia, Cuore Parte, Capitolo
14 ott, 1| affollate di padri e di madri che compravano zaini, cartelle 15 nov, 2| vita al lavoro, a quante madri discesero nella fossa innanzi 16 gen, 8| dicendo: - Coraggio! - e le madri dire addio ai giovinetti, 17 mar, 3| Ci son dei padri e delle madri che conoscono per nome tutti 18 mar, 5| prima superiore, con le loro madri, e con le candele; cinque 19 mar, 5| singhiozzava forte. Due signore, madri di due compagni di scuola 20 mar, 5| dando l'altra mano alle madri, che portavan le candele 21 mar, 7| sommesse, le voci di tutte le madri e di tutti i maestri e le 22 apr, 10| salutatelo come un fratello; madri, beneditelo come un figliuolo; 23 mag, 1| forti e fiorenti, che le madri portano in giro come in 24 mag, 6| mensile? - E anche le povere madri che non sanno leggere, aprono 25 giu, 8| condotti per mano dalle madri, che portavan le torcie; 26 giu, 10| intanto sopra coperta. Le madri si stringevano disperatamente 27 lug, 2| da ragazzi, da padri, da madri, perfino dalle governanti: 28 lug, 2| consigli per la strada, e molte madri che accompagnavano i figliuoli Fra scuola e casa Parte
29 1 | giorno dopo i signori padri e madri dirmi: — O che sudiceria 30 2 | una penna perduta e alle madri che le venivano a domandar 31 2 | con durezza particolare le madri giovani e belle: era poi 32 2 | poichè sapeva che parecchie madri non si lasciavan vedere 33 2 | via su due piedi le oneste madri di famiglia! Ah l'ho serbata 34 2 | trovate ben poche delle buone madri, come se l'era foggiate 35 2 | Essa aveva conosciuto delle madri di bimbi gracili, le quali 36 2 | quasi tutti i padri e le madri una miserabile smania di 37 4 | dissipando dal cuor delle madri americane ogni inquietudine, 38 5 | sforzava di persuader le madri dell'efficacia del suo metodo, 39 5 | direttrici, che son come le madri badesse dei tempi andati40 5 | loro maestre o alle loro madri. Dunque, soppressi gli spettacoli 41 5 | il portone, tali, che le madri di famiglia non potevan 42 5 | della ginnastica son delle madri di fanciulle senza carne 43 5 | carne e senza sangue, future madri anche esse d'una prole infelice, 44 5 | ambizione. — Rivolgiamoci alle madri, — disse, — facciamo loro L'idioma gentile Parte, Capitolo
45 1, 3| lettere ricevano da padri e da madri, che rivendicano la correttezza 46 1, 15| l’immagine di padri o di madri con un codazzo di figliuoli 47 2, 9| più tenero nel cuore delle madri e degli amanti, rendo tutte 48 3, 7| osservazioni utili.~ ~Come le madri spartane facevano vedere Marocco Parte
49 11 | mani piccolissime. Le due madri, già vecchie, non avevano 50 11 | il cuore, e figliuoli di madri sconosciute, e tutta la Olanda Parte
51 3 | freschi e ridenti delle madri di famiglia, gli uomini 52 4 | fuoco, le cicogne padri e madri tentarono di portare in 53 4 | volontario di quelle povere madri, non abbia ridato coraggio 54 5 | altra parte, padri, madri non chiudon gli occhi sulla 55 6 | loro mariti e delle loro madri; e gli uomini libavano come 56 15 | alle loro nonne e alle loro madri; ed eran caschi cesellati Primo maggio Parte, Capitolo
57 2, I| cui, come figliuole, come madri, come contribuenti, come 58 3, V| tristi, vecchi disfatti, madri torturate, fanciulli mal 59 4, III| notturno le rifiniva, le madri, specialmente. Tornate a 60 5, X| lavorano? E che migliaia di madri, tutti i giorni, piangono La quistione sociale Parte
61 1 | che dei fanciulli e delle madri fa delle macchine viventi, 62 2 | ed increduli.~ ~No, buone madri, non siamo noi che vorremo Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
63 Hugo, II| Revenant su cui milioni di madri singhiozzarono, l'autore 64 Hugo, VI| fanciulli, il consolatore delle madri sventurate, il cantore delle Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
65 SpeGlo, III| che dei fanciulli e delle madri fa delle macchine viventi, 66 SpeGlo, IV| ed increduli. No, buone madri, non siamo noi che vorremo 67 SpeGlo, V| spose dicevano: - Va! - le madri non osavano di piangere, 68 SpeGlo, V| capo negli ospedali, e le madri orbate a cui terse le lacrime 69 3Capit, Roma| dei cubiculi singhiozzi di madri che adagian nella fossa Sull'oceano Capitolo
70 10 | lanterne, intravvedeva delle madri addormentate che si stringevano 71 10 | misere, di tutte quelle madri senza casa e senza pane, 72 11 | e bimbi sorretti dalle madri, che agitavano le braccia 73 18 | occhi dei padri e delle madri. E niente asili, ch'eran
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License