grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Costantinopoli
   Capitolo
1 Arrivo | nel cervello d’un bravo pittore di ventiquattr’anni, e in 2 | aspettare che il capriccio d’un pittore o il bisogno d’un pezzente 3 0 | aveva visitato un arem, il pittore ch’era stato sul Bosforo 4 | accuratamente ogni cosa al pittore, e stava lungo tempo 5 | dell’Effendi fatto da un pittore italiano di Pera; c’è in 6 | offese Gesù e Maometto con un pittore inglese di mia conoscenza. 7 | crudele, – la curiosità del pittore e del descrittore, – prese 8 | artista? Io vorrei essere pittore per dipingere quel quadro, 9 0 | più sbrigliata fantasia di pittore non riuscirebbe mai a formare 10 | messi dalla mano d’un pittore; quella vegetazione di tutti Cuore Parte, Capitolo
11 feb, 9| ne parlò il dopo col pittore Delis, che venne a trovarci. 12 feb, 9| poteva fare per loro? Il pittore ebbe un'idea. - Scrivi un 13 feb, 9| il piccolo artista; e il pittore schizzò un ritrattino somigliante Fra scuola e casa Parte
14 7 | diavolo, Domenico Morelli, il pittore in auge, la gloria dell' 15 8 | quella aveva assegnato. Un pittore avrebbe potuto fare un quadro L'idioma gentile Parte, Capitolo
16 1, 16| lingua, s’intende. Era un pittore ligure, digiuno di lettere, 17 2, 5| dire d’aver trovato un tal pittore occupato a graticolare, 18 2, 18| invece, rassomiglio a quel pittore che passava delle giornate 19 2, 21| un architetto sovrano, un pittore insigne, uno scultore stupendo, 20 2, 21| ricco, robusto, proprio, e pittore e scultore e cesellatore, La maestrina degli operai Paragrafo
21 4 | quella aveva assegnato. Un pittore avrebbe potuto fare un quadro Marocco Parte
22 1 | ufficiale dell’ambasciata. Il pittore Ussi di Firenze, il pittore 23 1 | pittore Ussi di Firenze, il pittore Biseo di Roma ed io eravamo 24 1 | si parlava d’un giovane pittore di Bruxelles, andato a Fez 25 2 | figura che vuol fare, il pittore non è capace d’infondere 26 2 | attenti, guardando ora il pittore ora il dormiente coi loro 27 6 | che possa immaginare un pittore.~ ~Il passaggio durò parecchie 28 11 | figura del Sultano; il Biseo, pittore valentissimo d’architettura 29 11 | di piedi alle spalle del pittore, guardano facendo cannocchiale Olanda Parte
30 3 | olandesi, al Wynants, il pittore del mattino, al Van der 31 3 | mattino, al Van der Neer, il pittore della notte, al Ruysdael 32 3 | della notte, al Ruysdael il pittore della melanconia, al Hobbema 33 3 | pennello d’una fata, o che il pittore ci abbia perduto la vista 34 3 | considerato come il più grande pittore di marine dei suoi tempi, 35 3 | tempi, figlio d’un Willem pittore di marine egli pure, chiamato 36 3 | era pure[94] il Backuisen, pittore di marine ch’ebbe gran voga 37 3 | ricordato la moglie d’un pittore, noto di volo che ci sarebbe 38 3 | torti dei signori mariti. Il pittore Griffier costringe sua moglie 39 3 | per il mondo in barca; il pittore Veenix domanda il permesso 40 3 | ci sta quattro anni; il pittore Karel du Jardin sposa una 41 3 | quando glieli ha pagati; il pittore Molyn fa assassinare sua 42 3 | perdutamente, e se il gran pittore di fiori Huysum che si róse 43 3 | onoratamente le tre mogli del pittore Eglon van der Neer, che 44 3 | fare il contadino. Diventò pittore, come molti altri artisti 45 3 | entrare nella scuola d’un pittore di grido, studiò, riuscì, 46 3 | manierato; ma fu[99] un pittore fecondo e pagato, e non 47 3 | altro, Hans Fredeman, il pittore famoso degl’inganni, quello 48 3 | Rembrandt, il più originale pittore di figure della scuola olandese; 49 3 | Non è lo Steen il solo pittore olandese che abbia la reputazione, 50 3 | proverbio: «Crapulone come un pittore» si sostituisca: «Temperante 51 3 | briganti del Wouwermam, gran pittore di cavalli e di battaglie; 52 3 | paesaggio del Van Goyen, il pittore delle spiaggie morte e dei 53 3 | marina del Backhuizen, il pittore delle tempeste; un quadro 54 3 | un quadro del Berghem, il pittore dei paesaggi ridenti; uno 55 3 | uno dell’Everdingen, il pittore delle cascate d’acqua e 56 3 | non è nato alcun grande pittore; sterilità che ha comune 57 4 | dov’era la birreria del pittore Steen, e dove egli prese 58 5 | opera di Jacob De Witt, pittore che acquistò in quell’arte 59 5 | abbia dato pennellate il pittore, e su cui si scrive e si 60 5 | ispirazione, di foga, nel quale il pittore, infiammato da una sorta 61 5 | figliuola perchè non era che un pittore di bestie; e che il suo[ 62 5 | velluto, della quale il pittore Van der Werff fu il più 63 5 | al quale si dice che il pittore abbia lavorato assiduamente 64 5 | di Filippo Wouwermann, il pittore dei cavalli e delle battaglie.~ ~ 65 5 | del Van Huysum, il grande pittore di fiori; quegli che, nato 66 5 | derivazione di scuola; diventa un pittore universale, abbraccia tutti 67 5 | minuzioso, idealista e realista, pittore e incisore; che trasfigura 68 5 | e delle sue ombre questo pittore dell’aria? Fu detto che 69 5 | in Italia. Chi era questo pittore chimerico? Come visse? Che 70 5 | le classi della società; pittore efficacissimo di costumi, 71 8 | quadro del Van der Helst, (pittore del quale non si sa nulla, 72 12 | allo svolto d’una strada il pittore Schoruel, col capo ancora 73 17 | Zvolle, città natale del pittore Terburg, capitale della Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
74 Espos | e decorati, che il gran pittore delle Halles di Parigi ne 75 Espos | quadri del De Nittis, il pittore ardito e fine di Parigi 76 Espos | infermi dell'Israels, il pittore della sventura; le belle 77 Espos | momento mi passava a tiro un pittore, il primo venuto, gli saltavo 78 Hugo, II| musicista e di furia da pittore ispirato. Egli scrive come 79 Hugo, VI| morti gloriose, il grande pittore dei cieli e degli oceani; 80 Zola, I| osservatore profondo, è un pittore strapotente, è uno scrittore Il soldato Poggio Parte
81 Int | figliuoli e dal gagliardo pittore, nella quale l'eroe è fortemente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License