Amore e ginnastica
   Capitolo
1 13 | rimasero coi nuovi dubbi gli antichi timori, e tornò a casa così 2 30 | Torino; quasi tutti visi d'antichi militari, fra i quali riconobbe Costantinopoli Capitolo
3 Arrivo | Principi, le Demonesi degli antichi, luogo di piaceri della 4 | s’alza sulle rovine degli antichi palazzi dei Costantini, 5 | grande cimitero dei Bizantini antichi. È la city di Costantinopoli. 6 | lunghe barbe bianche, gli antichi caffettani aranciati e purpurei, 7 | lavorati come gioielli, scudi antichi di scorza di tartaruga e 8 0 | splendido esercito dei bei tempi antichi, pure, appena arrivato, 9 | luccicante qua e degli antichi mosaici, accesso alla 10 | le statue dei loro Numi antichi; girai intorno al vastissimo 11 | rammentava il suono dei popoli antichi, e pensava che tutto passa 12 | riveder col pensiero gli antichi chioschi imperiali, e senza 13 | pastorale e meditativo degli antichi principi ottomani; un accampamento 14 | avanzo di moli e d’argini antichi. Dopo un lungo tragitto, Cuore Parte, Capitolo
15 apr, 5| a trovarmi qui, dei miei antichi scolari: un colonnello, 16 mag, 4| vastissimi spazi, forse antichi letti di grandi laghi salati, Fra scuola e casa Parte
17 5 | rimasero coi nuovi dubbi gli antichi timori, e tornò a casa così 18 5 | Torino; quasi tutti visi d'antichi militari, fra i quali riconobbe L'idioma gentile Parte, Capitolo
19 1, 15| incontro greci e romani antichi, e italiani d’ogni secolo, 20 1, 17| di Pallade, e i Bolognesi antichi plaudenti alla battaglia 21 2, 18| Cesari dove dice che i nostri antichi scrittori non procedevano 22 2, 21| che a leggere quei nostri antichi scrittori vi provaste, ma 23 2, 21| più moderno dei prosatori antichi, muove Galileo, che infondendo 24 3, 11| miei lavori di scuola da antichi maestri, discussioni linguistiche Marocco Parte
25 1 | volta per ritornare agli antichi; e così non è mai[77] coltivata 26 1 | Spartel, l’Ampelusium degli antichi, che forma l’estremità nord-ovest 27 1 | aperto sotto, sin da tempi antichi, in vaste caverne, la maggiore 28 4 | o Lukkos, il Lixos degli antichi, che dalle montagne del 29 11 | per cavalcatura, come gli antichi Numidi, smaniosi a tal segno 30 11 | semplicità austera dei costumi antichi, ed i Berberi selvaggi hanno 31 14 | del Kus, il Lixus degli antichi, il quale le forma un porto Olanda Parte
32 1 | sabbiosa e paludosa che gli antichi consideravano appena come 33 1 | restío a spogliarsi degli usi antichi; serbare quasi intera, malgrado 34 2 | conserva i suoi costumi antichi e vive contento nella sua 35 2 | marea bassa, dei tempii antichi, e delle statue di divinità 36 3 | alla qualità. Fin dai tempi antichi, erano canzonati dai loro 37 3 | quelle che servivano agli antichi barbari per fumare la canapa 38 5 | monumenti considerevoli antichi moderni. Vi sono parecchie 39 5 | altre città dove i costumi antichi si son serbati più schietti. 40 5 | superstiziosi terrori degli antichi che se lo raffiguravano 41 5 | parlandomi dell’alleanza degli antichi Batavi coi Romani disse: — 42 5 | cantava nelle Corti degli antichi conti d’Olanda, che nel 43 9 | furore battagliero degli antichi vescovi, trasfuso nel sangue 44 11 | costumi, usi ed aspetti antichi più schiettamente conservati 45 13 | del polo; il mare che gli antichi credevano la fine dell’universo: 46 14 | fantastici, costumi ed usi antichi e stranissimi, si ritrovano 47 14 | etimologisti, dal dio Stavo che gli antichi Frisoni adoravano. Questa 48 15 | terpen, innalzati dagli[423] antichi abitanti per rifugiarvisi 49 15 | particolarmente dinanzi agli antichi zoccoli dei patinatori, 50 17 | animali sulle acque degli antichi laghi; le foreste erranti 51 17 | nel Salland, la Sala degli antichi, dove soggiornarono i Franco-Salii 52 17 | fiancheggia la terra abitata dagli antichi Sassoni, la Veluwe, una Primo maggio Parte, Capitolo
53 4, V| tra le aspirazioni degli antichi utopisti e le dottrine positive 54 5, VI| anima. Riconobbe dei suoi antichi compagni d'Università, che 55 5, IX| dei suoi scolari e i suoi antichi amici. E gli entrò nel cuore 56 5, IX| gelosie di gloria, da rancori antichi, da rivalità di mestiere. 57 6, I| sentivano venire a galla antichi rancori e odi personali, 58 6, XVI| Alberto nella brigata degli antichi amici causò un grande stupore. 59 6, XVI| di benevolenza per i tuoi antichi amici affaristi e borsisti!~ ~ 60 7, II| nella villa d'uno degli antichi amici del Circolo. E una 61 7, III| per non ridestare coi nomi antichi la memoria dei fatti clamorosi 62 7, III| lettere infami di calunnia d'antichi suoi persecutori, che, dando La quistione sociale Parte
63 1 | più palliare coi sofismi antichi, al giudice che non sa più Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
64 Espos | ricami di seta dei chiostri antichi, e gli svelti fantaccini Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
65 SpeGlo, III| più palliare coi sofismi antichi, al giudice che non sa più 66 SpeGlo, V| parecchi ottuagenari; erano antichi coloni, operai, artefici, 67 SpeGlo, V| commercianti e avventurieri, antichi sergenti dell'esercito sardo, 68 SpeGlo, V| di poeti, comandati da antichi ufficiali di Venezia, di 69 3Capit, Tor| vissero nella strettezza, antichi emigrati, senatori, generali, 70 3Capit, Roma| e paurosa degli oltraggi antichi. «Exitiabilis superstitio Sull'oceano Capitolo
71 5 | alla sera una raccolta di antichi giornali illustrati, e una 72 7 | da un cumulo di rancori antichi e confusi, estranei alla 73 13 | allora come i naviganti antichi che vedevano per la prima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License