Amore e ginnastica
   Capitolo
1 4 | amorosa. Era una delle più vecchie case di Torino, un antico 2 4 | Stavano sullo stesso piano due vecchie sorelle agiate, tutte di Costantinopoli Capitolo
3 Arrivo | cominciavano a scoprirsi le vecchie mura merlate, di color fosco, 4 | trasformazione, composta di città vecchie che si sfasciano, di città 5 | convertiti in serraglio delle vecchie sultane. Fra la terza e 6 | altri monumenti che alcune vecchie case sostenute da grossi 7 0 | corazzate immobili e alle vecchie fregate della Guerra di 8 0 | ravvoltolano per terra; vecchie sformate e cenciose che 9 | confitte nei muri, pendono vecchie uniformi turche, giubbe 10 | rabesco d’oro; spenzolano vecchie cinture di seta, turbanti 11 | esempio, un braccialetto di vecchie monete turche, un cuscinetto 12 | eccellenza, i vecchi cuscini, le vecchie cinture di broccato e i 13 0 | rispetto. Moschee, boschi, vecchie mura, giardini, palazzi, 14 0 | a far uscir intero dalle vecchie mura di Stambul l’esercito 15 0 | del Mar di Marmara, fra le vecchie navi da guerra, dalle alte 16 | mostrano meglio, e son le vecchie che per ingannare il mondo 17 | Rarissimi i celibi, rarissime le vecchie ragazze; assai meno frequenti 18 | resina ardente; dai gruppi di vecchie case di legno, che s’accendevano 19 | sbocciate, donne trentenni, vecchie coi capelli bianchi, visi Cuore Parte, Capitolo
20 nov, 2| uomini nel fior delle forze, vecchie ottuagenarie, giovinetti, - 21 gen, 5| dei nuovi reggimenti, le vecchie bandiere lacere di Goito, Fra scuola e casa Parte
22 5 | amorosa. Era una delle più vecchie case di Torino, un antico 23 5 | Stavano sullo stesso piano due vecchie sorelle agiate, tutte di L'idioma gentile Parte, Capitolo
24 1, 15| semplici o affettate, e di vecchie venerabili, sei volte secolari, Marocco Parte
25 1 | principale, e passando per due vecchie porte, uscimmo, che cominciava 26 1 | son già vizze, a trenta, vecchie, a cinquanta, disfatte.~ ~* ~ ~ 27 1 | piccoli edifici circondati di vecchie mura, dove stanno le autorità, 28 1 | del Profeta, una corona di vecchie bottiglie, incaricate di 29 4 | La città è circondata di vecchie mura merlate; vicino alla 30 4 | una schiera di orribili vecchie quasi completamente nude, 31 4 | triste; bambini tignosi; vecchie che non han più forma umana. 32 5 | dalle malattie. Poi alcune vecchie cenciose, che portavano 33 11 | tignosa e piena di cicatrici; vecchie deformi, senza un capello, 34 11 | destra; e una cintura di vecchie mura merlate e di grosse 35 11 | stava osservando. C’erano vecchie, giovani, bambine di otto 36 11 | piccolissime. Le due madri, già vecchie, non avevano un capello 37 11 | domandai a una delle vecchie.~ ~— Come! — mi domandò 38 11 | orecchini barbareschi, di vecchie cinture da donna, venute 39 12 | umore. Cominciarono alcune vecchie a mostrarci il bianco dell’ Olanda Parte
40 1 | e barriere che difendono vecchie tradizioni e vecchie costumanze 41 1 | difendono vecchie tradizioni e vecchie costumanze diverse fra loro. 42 2 | Dordrecht, una delle più vecchie, e insieme delle più fresche 43 3 | internamente del legno delle mie vecchie scatole dei sigari d’Avana. 44 5 | quindici insieme, rimovevano vecchie travi per far posto alle 45 5 | ribellarsi a un rifiuto; vecchie signore scordano gli anni 46 6 | e fiancheggiate da case, vecchie e nere, colle solite facciate 47 7 | città era circondata di vecchie mura e di torri cadenti, 48 8 | come monumenti storici, le vecchie torri che s’alzano sulla 49 8 | cadenti, sono esposte le vecchie mercanzie. Rottami di mobili, 50 8 | di brutture di pesci; le vecchie decrepite, sedute in terra, 51 10 | lasciarono perdere o sparire le vecchie. Ora Broek ha circa un migliaio 52 13 | giocavano, raccontavano vecchie storie, facevano brindisi 53 15 | ragazzine, tutte col casco; vecchie cadenti, col casco; serve Primo maggio Parte, Capitolo
54 1, IV| nella cerchia delle sue vecchie idee, un'altra gli entrò 55 1, VI| soli, attaccati alle loro vecchie abitudini, diffidenti di 56 1, IX| Moretti, fido cavaliere delle vecchie signore; dalla parte opposta 57 3, II| repugnante alla nuova idea, delle vecchie consuetudini stratificate, 58 3, V| della scienza comprata, le vecchie abitudini del pensiero, 59 6, IV| a due, con dentro delle vecchie carcasse coperte di velluto, 60 6, VII| idolo, biascicando delle vecchie preghiere barbariche, vittima 61 6, XIV| appoggiato a istituzioni vecchie, sorte con criteri diversi, 62 7, IV| rinnovazione intellettuale. Le vecchie sorgenti erano esaurite. 63 7, VI| privilegi, superstizioni, vecchie istituzioni, lacere bandiere, 64 7, VII| alzarono tutti, fuorché le due vecchie signore, e andarono sul Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
65 Espos | mostrerebbero nelle loro vecchie baracche di bazar. Tratto 66 Espos | ultimo piacere della vita; vecchie patrizie paralitiche, e Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
67 3Capit, Tor| argentina, tutte quelle vecchie strade che corrono da levante Sull'oceano Capitolo
68 1 | fagotti coi denti; delle vecchie contadine in zoccoli, alzando 69 7 | interessata e abituale: le vecchie dicevano che s'usava preferenza 70 7 | contrario: le preferite eran le vecchie, che avevan dei soldi, e 71 10 | dal caldo, da mormorii di vecchie, che non potendo chiuder 72 10 | di parlare più pulito. Le vecchie, in particolar modo, lo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License