Amore e ginnastica
   Capitolo
1 1 | della strada, dopo esser rimasto un po' incerto con la mano 2 2 | casa patrizia clericale. Rimasto orfano da ragazzo, era stato 3 4 | malcontenta. Il fondo era rimasto buono, con questo; ma l' 4 8 | di mano, ed egli sarebbe rimasto senza stile. Ma non espresse 5 15 | profonda quanto più egli fosse rimasto piccolo e nullo accanto 6 21 | per tutto quel tempo era rimasto in piedi in disparte, immobile, Costantinopoli Capitolo
7 0 | famiglie in cui non sarebbe rimasto altro d’italiano che il 8 | salvasse un ragazzo europeo rimasto nel fuoco; alcuni che raccoglievano 9 | seta, dal quale sarebbe rimasto acciecato, come da un colpo 10 | assopito. Il vigore nativo è rimasto intero in lui, quasi custodito 11 | occasioni supreme. Così gli è rimasto intero il coraggio di cui Cuore Parte, Capitolo
12 ott, 2| scorso: mi è morta. Son rimasto solo. Non ho più che voi 13 ott, 8| quei pochi soldi. Non ci è rimasto nemmeno un tavolino per 14 nov, 12| Lavoro un po' per tutti. Son rimasto qui per veder la guerra.~ ~- 15 dic, 8| cadere il libro, ed era rimasto aspettando il buon punto; 16 mar, 10| Vieni.~ ~Quello che era rimasto, e che teneva ancora Ferruccio 17 apr, 5| non l'ho mai scordato m'è rimasto scolpito nel cuore per sempre; 18 mag, 4| giorno, non gli sarebbe rimasto quasi nulla. Dove trovare 19 giu, 10| accanto a Mario, ch'era rimasto sbalordito dal colpo, gli Fra scuola e casa Parte
20 2 | via Stampatori, dov'era rimasto chiuso per tre giorni, piangendo 21 3 | spaccapietre di montagna, rimasto montanaro d'abitudini e 22 5 | della strada, dopo esser rimasto un po' incerto con la mano 23 5 | casa patrizia clericale. Rimasto orfano da ragazzo, era stato 24 5 | malcontenta. Il fondo era rimasto buono, con questo; ma l' 25 5 | di mano, ed egli sarebbe rimasto senza stile. Ma non espresse 26 5 | profonda quanto più egli fosse rimasto piccolo e nullo accanto 27 5 | per tutto quel tempo era rimasto in piedi in disparte, immobile, L'idioma gentile Parte, Capitolo
28 1, 2| che poco o nulla le sarà rimasto. La memoria della lingua 29 1, 3| illustri, al cui nome è rimasto appiccicato per tutta la 30 1, 8| tirarlo fuori„, abbiamo rimasto per abbiamo “lasciato„ l’ 31 2, 11| Seriamente diceva d’esser rimasto in una trattoria attirato 32 3, 11| vita, il cui ricordo m’era rimasto legato in capo con quel Marocco Parte
33 1 | prima occupazione, appena rimasto solo, fu di osservare la 34 1 | stridule, da latrati di cani. Rimasto solo in mezzo alla piazza, 35 1 | molto cangiato. Egli era rimasto, come dicevamo noi, un moro 36 4 | Autorità, il povero arabo era rimasto nelle stesse peste di prima; 37 13 | ricordo quanto tempo io sia rimasto in quello stato. Ero immerso Olanda Parte
38 2 | Dov’è la Zelanda? — sarei rimasto senza parola, e non credo 39 3 | quando non ce ne fosse rimasto alcun monumento. Un popolo 40 8 | portato via un tesoro. M’è rimasto scolpito nella mente tutto 41 15 | Perchè? chi lo sa! Quanto m’è rimasto impresso nella mente quel 42 15 | conto, quale dei due sarebbe rimasto creditore. La mattina mi Primo maggio Parte, Capitolo
43 1, I| occhiata furtiva al Bianchini rimasto pensieroso sul marciapiede.~ ~ 44 1, IV| dosso, se non gli fosse rimasto altro da dare. Anche la 45 1, VI| queste diverse letture, era rimasto fedele al Mazzini. Più tardi, 46 1, VIII| dalla fortuna, egli era rimasto un semplice professore di 47 2, X| vivente del poco o nulla che è rimasto della religione di Cristo 48 3, II| di virtù e d'eroismo, era rimasto un caos di miserie e d'orrori. 49 3, III| quistione sociale gli era rimasto, e questo gli rendeva intollerabile 50 5, VI| occhio. Riconosciutala, era rimasto come trasognato, e lei allora, 51 5, VI| al partito socialista, e rimasto senza lavoro e senza mezzi. 52 6, I| fondo alla sala non era rimasto che il Baldieri, addossato 53 6, I| incrociate sul petto. Era rimasto come minaccia se si fosse 54 6, IV| forze, — che egli ne era rimasto sfolgorato. Un'esitazione 55 6, XIII| il capo del più piccolo rimasto accanto a sua madre col 56 6, XV| non stato mai morto. Era rimasto soltanto nascosto sotto 57 7, V| freccia...~ ~Alberto era rimasto così stupito della cosa, 58 7, VI| suoi pensieri, quando era rimasto solo; tanto che, arrivato La quistione sociale Parte
59 2 | attuali del vecchio mondo, rimasto nell'ombra in mezzo agli Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
60 Zola, III| di questa specie? - M'è rimasto impresso, fra gli altri, Il soldato Poggio Parte
61 1 | come era andata che era rimasto soldato semplice non ostante Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
62 SpeGlo, II| attuali del vecchio mondo, rimasto nell'ombra in mezzo agli 63 SpeGlo, VII| combattere, e sarebbe rimasto in un canto, inutile come Sull'oceano Capitolo
64 4 | quale, fatta fortuna, ma rimasto ignorante, crede, ritornando 65 4 | Deputati, al governo atrasado (rimasto addietro), al popolo di 66 6 | quel soprannome gli sarebbe rimasto. Già ce n'erano altri in 67 8 | angolo d'oceano deserto, rimasto per molto tempo inesplorato, 68 9 | sapesse perché. Il solo rimasto devoto, innamorato più che 69 15 | desolazione infinita. Morto, era rimasto col viso contratto in un' 70 15 | passaggio coperto, ed era rimasto chiuso egli pure nella calca, 71 15 | assortiti. Il giovane, rimasto solo davanti al Commissario, 72 20 | sventolìo bianco sarebbe rimasto per sempre sull'orizzonte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License