Amore e ginnastica
   Capitolo
1 5 | Desanctis, e la propaganda potente del Baumann, la sua era 2 23 | sempre davanti, fresca e potente, come l'immagine della giovinezza 3 30 | la voce con una sonorità potente, tagliava l'aria col gesto, 4 31 | un uomo bello, illustre e potente. Gli pareva allora un'insensatezza Costantinopoli Capitolo
5 | di trionfo il suo rivale potente e infelice. Tra la folla 6 | confusi in una fragranza potente che entra per le grate nelle Cuore Parte, Capitolo
7 mar, 12| diede in quegli anni il più potente impulso alla santa impresa Fra scuola e casa Parte
8 5 | Sanctis, e la propaganda potente del Baumann, la sua era 9 5 | sempre davanti, fresca e potente, come l'immagine della giovinezza 10 5 | la voce con una sonorità potente, tagliava l'aria col gesto, 11 5 | un uomo bello, illustre e potente. Gli pareva allora un'insensatezza 12 7 | soffio d'ispirazione nuova e potente, e fors'anche gli pareva L'idioma gentile Parte, Capitolo
13 2, 7| ricca, varia, delicata, potente, più per consuetudine che 14 2, 16| buona salsa? Famosa. Un potente schiaffo? Famoso. Una sbornia 15 2, 21| linguistico un “antidoto potente„ non inutile affatto ai 16 2, 21| scultorie e d’immagini ardite, potente nell’espressione dell’ira 17 2, 21| svariatissima, egualmente bello e potente nella descrizione e nella Marocco Parte
18 11 | l’Italia era il paese più potente del mondo. Poi si divise 19 11 | Governo[370] dei sceriffi alla potente Inghilterra. — La vecchia 20 11 | superbia, e son la parte più potente della popolazione dell’Impero: Olanda Parte
21 3 | tutta una parte, la più potente e la più nobile, dell’anima 22 3 | ingegno un impulso nuovo e potente che lo rese artista vero. 23 4 | regno e senza esercito è più potente di lui. Come lui, è stato 24 5 | irrigidito, fanno un contrasto potente gli atteggiamenti vivaci, 25 5 | cattolico, in una parola, più potente ancora che il partito calvinista, 26 5 | per far vedere quanto è potente anche in Olanda questo pregiudizio 27 5 | generare una poesia originale e potente anche se spogliata delle 28 5 | splendide, squarci di eloquenza potente, bei cori, pensiero vigoroso, 29 6 | d’un popolo altre volte potente e felice. Fin dalle vicinanze 30 9 | famosi, gli sforzi del suo potente esercito valgono a strappar Primo maggio Parte, Capitolo
31 1, III| esse, tanto più sicura e potente, nei giorni del pericolo, 32 1, VIII| occhi, pensò qual nuovo e potente legame avrebbe stretto fra 33 2, XI| Quando un nuovo impulso potente gli si venne ad aggiungere, 34 3, I| infiammata da un entusiasmo potente. A capo a una settimana 35 3, II| assai più profonda e più potente di quella che tu credi abbiano 36 5, VII| Inghilterra. Quanto più diventa potente, tanto meno rimane pericoloso. 37 6, I| quando questa fosse stata potente, e quando in loro si fosse 38 6, IV| traverso alle carni nell'anima potente che v'era chiusa, e di nuovo, 39 7, II| presenza, una forza più potente del suo bacio. Un momento 40 7, III| opposizione nelle elezioni a un potente del luogo, era stato trovato 41 7, IV| ora, ed inutile; ma più potente quella degli ingegni veri. 42 7, IV| turbava un po' in quella potente e nuova vita del cuore e La quistione sociale Parte
43 1 | benchè men numeroso, anzi più potente e più attivo perchè più 44 1 | nel paese più colto e più potente d'Europa si mandino al parlamento 45 2 | faccia al potere un sindacato potente, che ne moralizzi la funzione, 46 2 | per esempio, un nuovo e potente organismo economico; o se 47 2 | altra ragione, anche più potente, del nostro affetto per Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
48 Espos | pensiero, che rivela l'aiuto potente d'una letteratura immaginosa 49 Espos | sentimento più grande e più potente dell'amor di patria. Si 50 Hugo, II| maneggiato un pennello più potente per dipingere le miserie, 51 Hugo, V| sparirono. Sentii un impulso potente che mi diedero insieme mille 52 Hugo, VII| mademoiselle Drouet, attrice potente, che rappresentò per la 53 Hugo, IX| per molti anni la sua voce potente, che commosse già la giovinezza 54 Zola, I| dice per prima cosa: - È potente. Ognuno dei suoi romanzi 55 Zola, II| polemiche diedero un impulso potente al successo del romanzo. Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
56 SpeGlo, II| altra ragione, anche più potente, del nostro affetto per 57 SpeGlo, III| benchè men numeroso, anzi più potente e più attivo perchè più 58 SpeGlo, III| nel paese più colto e più potente d'Europa si mandino al Parlamento 59 SpeGlo, IV| faccia al potere un sindacato potente, che ne moralizzi la funzione, 60 SpeGlo, IV| per esempio, un nuovo e potente organismo economico; o se 61 SpeGlo, V| Mazzini era un apostolo, non potente che per la forza della parola, 62 SpeGlo, V| suo paese, che non vede potente e felice come aveva sognato, 63 SpeGlo, V| arrestato come un bandito, potente come un re e povero come 64 SpeGlo, V| del Garibaldi fiorente e potente di America, di Roma, di 65 SpeGlo, V| esercito più bello, più potente, più glorioso: l'esercito 66 SpeGlo, VI| sergente Guglielmo; è il potente oratore dell'assemblea costituente 67 SpeGlo, VII| Eppure la più alta e potente manifestazione del suo ingegno 68 SpeGlo, VII| che chi possedeva una così potente arte dialettica l'adoperasse 69 SpeGlo, VII| dolore e di pericolo, e fu potente e povero, illustre e incorrotto. Sull'oceano Capitolo
70 4 | a leccar la mano al più potente, chiunque fosse; uno scetticismo 71 14 | parlando con un personaggio potente, al quale domandiamo un 72 17 | immaginare una cagione abbastanza potente per cui quell'enorme commovimento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License