IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lasciandovi 1 lasciano 40 lascianti 1 lasciar 72 lasciarci 9 lasciare 38 lasciargli 6 | Frequenza [« »] 72 estremità 72 fantasia 72 finita 72 lasciar 72 malgrado 72 piene 72 polvere | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze lasciar |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 10 | con tanto ardore, da non lasciar luogo a sperare che le potesse 2 10 | signore che è capace di lasciar la maestra al secondo piano. 3 17 | può scusare, è un dovere lasciar dire. Io già mi sono spiegato. 4 20 | attrezzi sarebbe bene di lasciar libero ogni insegnante di Costantinopoli Capitolo
5 | cammello, che si scansa per lasciar passare la carrozza d’un 6 | momento nelle botteghe per lasciar passare dei grandi omnibus, 7 0 | cani. Qui proprio voglio lasciar correre un po’ la penna 8 0 | il cane che si scansa per lasciar passare i cavalli e la gente. 9 0 | velate, e in modo da non lasciar vedere che gli occhi, formavano 10 | stretti in maniera da non lasciar vedere che gli occhi e la 11 | aperta dinanzi in modo da lasciar vedere due grandi calzoni 12 | rete la città intera, e non lasciar scampo a nessuno. Erano 13 | acconsente quasi sempre a lasciar entrare nello stesso tempo 14 | due ali, inchinandosi per lasciar passare la Kiaya, grande 15 | ricascar di cortine, per lasciar passare notizie, imbasciate, Cuore Parte, Capitolo
16 nov, 5| si morde un dito, per non lasciar andare una pacca; perde 17 dic, 5| sarebbe una vigliaccheria lasciar agguantare qualcun altro. - 18 gen, 10| dir grazie, grazie, senza lasciar parlare il Direttore, e 19 mar, 4| Derossi, e pareva gli volesse lasciar gli occhi addosso, perché 20 mag, 4| sua madre? L'abbiamo da lasciar qui come un cane?~ ~- Mai Fra scuola e casa Parte
21 2 | dopo questo, invece di lasciar la maestra, con gran rincrescimento 22 2 | in maniera, per altro, da lasciar quasi tutto capire: la sua 23 5 | con tanto ardore, da non lasciar luogo a sperare che le potesse 24 5 | signore che è capace di lasciar la maestra al secondo piano. 25 5 | può scusare, è un dovere lasciar dire. Io già mi sono spiegato. 26 5 | attrezzi sarebbe bene di lasciar libero ogni insegnante di 27 6 | debito conto. Ma non posso lasciar di dire che il farne l'assunto 28 8 | riconoscenza.~ ~Lentamente, senza lasciar la mano della maestra, nè L'idioma gentile Parte, Capitolo
29 1, 3| delicato e irritabile. Non ti lasciar ingannare da chi lo nega 30 1, 6| prende per pigrizia, di lasciar quasi sempre a mezzo l’espressione 31 1, 17| per mangiar molto, non lasciar che il pane diventi duro 32 1, 19| amicizia.~ ~Il giorno prima di lasciar Firenze per sempre, m’andai 33 3, 3| fare una breve pausa, per lasciar liberi un momento al lettore 34 3, 3| la prima forma, cioè, il lasciar andar la parola, la frase, 35 3, 5| incontro a un pericolo per non lasciar tempo alla paura di saltargli 36 3, 5| labirinti del cervello: tu devi lasciar che compiano il giro: se 37 3, 6| buon senso. – Bada. Non ti lasciar ingannare. Non la riconosci? ( 38 3, 6| concetto secondario. Non lasciar deviare in rigagnoli, tieni 39 3, 6| e va’ spedito, ma non ti lasciar travolgere. Fa’ un ultimo La maestrina degli operai Paragrafo
40 28 | riconoscenza.~ ~Lentamente, senza lasciar la mano della maestra, né Marocco Parte
41 1 | atto colla mano. Potrei lasciar credere che fosse un bacio; 42 2 | impertinenza il non volersi lasciar ammazzare!~ ~Una gran risata 43 2 | quale ragione non si voleva lasciar copiare. — Perchè, — rispose, — 44 11 | fermandoci ogni tanto per lasciar passare un moro a cavallo, 45 11 | uno sguisciar di mano, un lasciar cascare continuamente il Olanda Parte
46 2 | fianco, aperta in modo da lasciar vedere una specie di panciotto 47 3 | alzavano o si spezzavano per lasciar passare i bastimenti, ed 48 5 | parve strano quell’uso di lasciar entrare gli stranieri nel 49 12 | seno in maniera, da non lasciar apparire nemmeno una leggerissima 50 15 | alle estremità fino a non lasciar più vedere che una piccolissima Primo maggio Parte, Capitolo
51 2, II| delle mamme che non volevan lasciar andare alle adunanze. E 52 2, III| morirebbe di fame, o dovrebbe lasciar gli studi e mettersi a fare 53 2, XI| in casa di lui, per non lasciar solo il ragazzo con le donne 54 3, II| d'orrori. Più saggio era lasciar che il mondo andasse per 55 4, I| ogni pagina, in modo da non lasciar dubbio agli iniziati sul 56 5, X| il ragazzo, lo potresti lasciar mangiare come vuole.»~ ~ 57 6, I| solo programma pratico — di lasciar gli uni agli altri libertà 58 6, IX| socialismo e non doveva lasciar penetrar un libro socialista 59 7, III| senza una certa tristezza di lasciar quel nido, a ritornare nella 60 7, VII| per scioglier la mano, per lasciar il posto al padre e alla La quistione sociale Parte
61 1 | coloro che vi consigliano di lasciar da un lato la quistione Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
62 PrimoG | spegnersi improvvisamente, e lasciar tutta la città sepolta nel 63 Hugo, IV| occasione in cui non volle lasciar rappresentare un suo dramma Il soldato Poggio Parte
64 Int | di Milano, non dovessero lasciar trascorrere l'ora giubilare 65 1 | semplicità ed in modo da lasciar trasparire una simpatica 66 1 | egli aveva amato tanto, il lasciar preponderare l'orrore fisico Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
67 SpeGlo, III| coloro che vi consigliano di lasciar da un lato la quistione 68 3Capit, Tor| che si stringe al muro per lasciar passare carri e carrette, 69 3Capit, Fir| io vidi, fra le mie mura, lasciar cadere la mano disperata Sull'oceano Capitolo
70 6 | la quale avevan deciso di lasciar la patria, e acceso tuttavia 71 11 | di aprire la stiva e di lasciar pigliare i bagagli, era 72 18 | si credeva in debito di lasciar trasparire, per gratitudine;