IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] accorrevano 10 accorrono 15 accorsa 5 accorse 72 accorsero 23 accorsi 33 accorso 6 | Frequenza [« »] 73 vittor 73 vizir 72 accordo 72 accorse 72 aja 72 ciascuna 72 debbono | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze accorse |
Amore e ginnastica Capitolo
1 17 | passo decisivo...~ Se n'accorse, arrossì, stracciò il foglio, Costantinopoli Capitolo
2 | per la campagna. Appena s’accorse dell’incendio, la vecchia 3 | gridando: – Al fuoco! – Subito accorse gente dalle case intorno, Cuore Parte, Capitolo
4 dic, 5| Aiuto! Aiuto! - Subito accorse gente da ogni parte. Era 5 gen, 9| nero. E Votini pure se ne accorse. Il maestro uscì per pochi 6 feb, 5| forte, e mio padre se n'accorse e gli disse: - Vattene a 7 feb, 9| di noi. Mio padre se ne accorse, capì che il maestro aveva 8 apr, 2| con le spalle al muro.~ ~Accorse subito un brigadiere di 9 apr, 10| strappò i panni di dosso e accorse senza titubare un momento. Fra scuola e casa Parte
10 2 | bisbiglio, pure la maestra s'accorse, con rammarico, che qualche 11 2 | alunne s'alzarono, la maestra accorse e rialzò la bimba. Mentre 12 2 | Quel giorno stesso ella s'accorse da vari segni che le parole 13 5 | passo decisivo...~ ~Se n'accorse, arrossì, stracciò il foglio, 14 6 | Parletti buttò via il giunco ed accorse; fra tutti o due lo rialzarono 15 8 | avvicinandosi per ribaciarla, s'accorse della sua tristezza, e cambiando 16 8 | impallidì. Ma l'amica non se n'accorse, e le disse allegramente: — 17 8 | tre giorni avanti. Ma s'accorse pur troppo fin da principio 18 8 | burrascosa della seconda. Ella s'accorse fin dai primi momenti che 19 8 | forte che il giovane se n'accorse.~ ~— Perchè ha tanta paura?… — 20 8 | lento, e la maestra non se n'accorse da prima, anche perchè pareva 21 8 | scherzare. Ma la Varetti se n'accorse, e sebbene, per istinto, 22 8 | arrestato lì. Ma quando egli s'accorse che, cessando in lei, per 23 8 | rispose lei.~ ~Il cantoniere accorse. — Un ladro? un ladro? — 24 8 | appena a tavolino, essa s'accorse, senza guardare il Muroni, 25 8 | voltare il capo; ma quando s'accorse ch'ei l'aveva veduta e che La maestrina degli operai Paragrafo
26 1 | avvicinandosi per ribaciarla, s'accorse della sua tristezza, e cambiando 27 1 | impallidì. Ma l'amica non se n'accorse, e le disse allegramente: « 28 5 | tre giorni avanti. Ma s'accorse pur troppo fin da principio 29 6 | burrascosa della seconda. Ella s'accorse fin dai primi momenti che 30 7 | forte che il giovane se n'accorse.~ ~«Perché ha tanta paura?…» 31 13 | lento, e la maestra non se n'accorse da prima, anche perché pareva 32 13 | scherzare. Ma la Varetti se n'accorse, e sebbene, per istinto, 33 14 | arrestato lì. Ma quando egli s'accorse che, cessando in lei, per 34 16 | rispose lei.~ ~Il cantoniere accorse. «Un ladro? un ladro?» E, 35 18 | appena a tavolino, essa s'accorse, senza guardare il Muroni, 36 22 | voltare il capo; ma quando s'accorse ch'ei l'aveva veduta e che Marocco Parte
37 6 | nera. Il governatore se n’accorse e sorrise. Seguì un lungo 38 7 | parlare.~ ~Mohamed Ducali accorse.~ ~— L’Ambasciatore d’Italia 39 11 | una di esse; questa se n’accorse e si mise a osservare il 40 11 | per la foresta, un arabo accorse da lontano verso di loro 41 11 | Io lo osservavo, se n’accorse.~ ~— Adieu, monsieur, — 42 14 | 479]~ ~Il soldato moro accorse.~ ~— Giù una trombonata! — Olanda Parte
43 3 | parve veramente un gran che; accorse la cavalleria dall’Aja, 44 4 | intorno al quale il popolo accorse a inginocchiarsi ed a piangere. 45 6 | cara e valorosa città; vi accorse: la sua entrata fu un trionfo; 46 6 | spavento nell’Olanda, il popolo accorse alle chiese, il paese intero Primo maggio Parte, Capitolo
47 1, I| bersaglieri.~ ~Il Bianchini accorse: c'era una compagnia di 48 1, VIII| piazza e sul corso, Alberto s'accorse che sua moglie aveva cambiato 49 2, III| Appena entrato, però, s'accorse da più d'un viso e da un 50 2, III| si levava la pelle. E s'accorse che le signore non gli erano 51 3, I| seguitando a scrutarla, s'accorse che delle varie teorie socialistiche 52 3, II| come a una cosa nuova; ma s'accorse ben presto che era tutt' 53 3, V| crederci; ma la Luzzi s'accorse che era impensierita, che 54 3, V| soglia una piccola ombra, che accorse subito al suo capezzale.~ ~ 55 4, I| grasso e pacifico, da cui s'accorse d'esser guardato furtivamente, 56 4, III| della dottrina, ed egli s'accorse che, dissimulando il proprio 57 4, IV| articolo v'era già noto, s'accorse dai visi accesi che la sua 58 4, V| tolleranza delle sue idee. Ma s'accorse che era tempo peggio che 59 4, V| allora, per la prima volta, s'accorse d'aver fatto un gran vuoto 60 5, I| Appena suo marito se n'accorse, la interpellò, a desinare.~ ~ 61 5, IV| quali ad alta voce egli s'accorse che l'autore le aveva già 62 5, VII| e con viva amarezza, s'accorse che sua moglie se n'avvedeva, 63 5, IX| occhiate e con bisbigli, e s'accorse d'aver agghiacciato la conversazione. 64 5, XII| quelle confidenze. Egli s'accorse che quelle lotte, che quei 65 6, I| causa nazionale? Quando s'accorse che la divisione non la 66 6, VI| Ma alla prima parola, s'accorse con dolore ch'egli pure 67 6, XII| triste che attraversarono. S'accorse però da un saluto rispettoso 68 6, XVI| ascoltarono. Il Bianchini s'accorse bene che le sue idee destavano 69 7, VII| da quattro braccia, — s'accorse che lo portavan su per una Sull'oceano Capitolo
70 16 | respingendo la folla. Il medico accorse, e menò madre e bimbo all' 71 16 | verricello. E questa volta accorse il comandante, furibondo, 72 18 | allora... le cameriere erano accorse, e le contendenti, convulse,