IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rosseggiare 1 rossetti 1 rossetto 2 rossi 71 rossicci 2 rossiccia 5 rossiccie 1 | Frequenza [« »] 71 quand' 71 rammarico 71 roba 71 rossi 71 sezione 71 tali 70 barra | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze rossi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Costantinopoli Capitolo
1 0 | nere e attillate, i calzoni rossi, le giacchettine scarse, 2 | di fantaccini dai calzoni rossi; sentii cantare le canzonette 3 | accennò di guardare i pesci rossi che guizzavano nell’acqua. 4 | vivi, mezzi bruni e mezzi rossi perchè non erano fritti 5 | fiori gialli e di fiori rossi e ghirlande d’edera e di 6 | esercito portavano gli stivali rossi, gli ufficiali della Porta, Cuore Parte, Capitolo
7 ott, 1| allegro, coi suoi capelli rossi arruffati, che mi disse: - 8 ott, 1| più là, coi suoi capelli rossi arruffati. Il nostro maestro 9 ott, 5| ride mai; e uno coi capelli rossi, che ha un braccio morto, 10 ott, 6| Crossi, quello coi capelli rossi, che ha un braccio morto, 11 ott, 8| che riconosco i capelli rossi e la giacchetta di frustagno 12 nov, 8| tutti escono con gli occhi rossi, più confusi che se li avesse 13 gen, 1| supplente rientrò, con gli occhi rossi, non si sentiva più un alito. - 14 gen, 2| volumi bianchi accanto ai rossi, i gialli accanto ai neri, 15 gen, 4| braccio morto e dei capelli rossi, - che portava a vendere 16 gen, 7| da finestra, a quadretti rossi e bianchi, - con le braccia 17 feb, 3| gli occhi quei vagoncini rossi e gialli. Io gli diedi la 18 feb, 10| decorata di festoni gialli, rossi e bianchi, s'accalcava una 19 feb, 10| tamburelli, crotali, berrettini rossi e bottiglie: parevan tutti 20 mar, 4| Crossi, quello dei capelli rossi e del braccio morto, e l' 21 mar, 7| era una fila di seggioloni rossi, e dalla spalliera di quel 22 mar, 7| a sedere sui seggioloni rossi, sul davanti del palcoscenico. 23 mar, 7| di spaventati, di quelli rossi in viso come ciliegie, dei 24 apr, 3| cocuzzolo con tanti nastrini rossi, verdi, azzurri. Una maestra 25 apr, 8| in viso, aveva gli occhi rossi, e si reggeva male sulle 26 mag, 4| fino a poco innanzi. Erano rossi in viso e facevan sonare 27 giu, 6| così vicini, tutti e due rossi e sorridenti, con quei denti 28 giu, 6| madre, che avea gli occhi rossi. E poi soggiunse con grande Fra scuola e casa Parte
29 2 | del solito e con gli occhi rossi, la maestra la trattenne 30 2 | tutta mutata, con gli occhi rossi: sfogata l'ira, aveva avuto 31 8 | la quale, con gli occhi rossi e con voce tremante, riprese L'idioma gentile Parte, Capitolo
32 3, 11| letteratura italiana, di Vittorio Rossi. – La formazione della prosa La maestrina degli operai Paragrafo
33 21 | la quale, con gli occhi rossi e con voce tremante, riprese Marocco Parte
34 1 | bianca, vestiti d’abiti rossi, gialli e verdi, ricamati 35 1 | pareti, d’arazzi gialli e rossi; e fra i due letti, il vestiario 36 1 | loro pomposi caffettani rossi, qualche cappello cilindrico, 37 1 | caffettani aranciati, azzurrini e rossi, e fra loro un ragazzo vestito 38 1 | cappa turchina, i calzoncini rossi, e una sciabola col fodero 39 3 | ondeggiavano caffettani rossi, gialli, verdi, azzurri, 40 5 | vastissimi spazi di fiori gialli, rossi e bianchi che presentavano 41 7 | turbanti in brandelli e cenci rossi attorcigliati[203] intorno 42 9 | verdi, gialli, bianchi, rossi, violetti, che pareva un 43 11 | vestite di panni verdi e rossi gallonati e ricamati d’oro, 44 11 | erano decorate di tappeti rossi e verdi, il soffitto dipinto, 45 11 | altra, decorata di tappeti rossi e verdi. In un angolo si 46 11 | processione continua di soldati rossi, di servi neri, di messi 47 11 | sottana verde e i calzoncini rossi, che viene a pigliar la 48 11 | ornati di smalti verdi, rossi ed azzurri; e sopra ogni 49 11 | Biseo l’uomo dei capelli rossi, il Morteo l’uomo di velluto, 50 14 | sventolando i loro fez rossi, e gridando fin che li potemmo Olanda Parte
51 2 | di campanili, comignoli rossi di tetti, che pareva facessero 52 2 | cappelle, teatrini, coi tetti rossi, le mura nere, azzurre, 53 3 | Rotterdam coi suoi piccoli tetti rossi ed acuti, i suoi larghi 54 3 | Quei visotti bianchi e rossi delle serve, di cui si vedono 55 6 | rami, si vedono i tetti rossi di Leida, la pianura rigata 56 8 | Olanda. Passano faccioni rossi e petulanti dell’alto patriziato 57 8 | torri d’Utrecht, i tetti rossi di Zaandam, e quella fantastica 58 10 | chiudende e[344] stecconati rossi e bianchi; finestre coi 59 10 | fiori; le finestre coi vetri rossi o azzurri, ornate di tendine, Primo maggio Parte, Capitolo
60 1, I| all'uscio, dovendo andar da Rossi a prender delle scatole Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
61 Espos | impressioni più vive. Quanti occhi rossi ho veduti, quante espressioni Il soldato Poggio Parte
62 Int | Sindaco, senatore Teofilo Rossi) a nome della grande Città Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
63 SpeGlo, V| Passano i venti reggimenti rossi del '66, fiancheggiati dalle Sull'oceano Capitolo
64 1 | Qualche donna aveva gli occhi rossi. Dei giovanotti sghignazzavano; 65 4 | e sottile, con gli occhi rossi, che pareva uscita di fresco 66 8 | piccolo Ercole dai peli rossi. Per il solito, quello era 67 9 | loschetta di terza, coi capelli rossi e il viso cruscoso, ch'egli 68 10 | osservò che aveva gli occhi rossi, e pensando che avesse pianto, 69 12 | tropo! I ne fa deventar rossi! Oh ma che brave creature! 70 17 | il guaito che fa Ernesto Rossi sotto le spoglie di Luigi 71 20 | accanto la zia, con gli occhi rossi. La povera malata, vestita