IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ramingo 4 rammaricava 1 rammarichi 3 rammarico 71 rammendati 1 rammenta 17 rammentando 3 | Frequenza [« »] 71 passaggio 71 passioni 71 quand' 71 rammarico 71 roba 71 rossi 71 sezione | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze rammarico |
Amore e ginnastica Capitolo
1 17 | una vaga espressione di rammarico. Pareva che pensasse: - 2 22 | con leggero accento di rammarico, le sue stesse parole: - 3 26 | scintillante in cui ella lesse con rammarico la risurrezione del suo 4 29 | sentimento di tenerezza, da un rammarico profondo di dover abbandonar Costantinopoli Capitolo
5 0 | sogno. Ci levammo di là con rammarico, e ci parve a tutt’e due 6 0 | qualche volta pensavo con rammarico al giorno in cui avrei dovuto 7 0 | descrizioni e mi dicevo con rammarico: – Ah! disgraziato! Quante 8 | di stupore insieme e di rammarico, e fa stare per qualche 9 | orrenda, e si prova maggior rammarico pensando a ciò che fu, di Cuore Parte, Capitolo
10 nov, 4| espressione d'affetto e di rammarico, come se volesse dirgli Fra scuola e casa Parte
11 2 | la maestra s'accorse, con rammarico, che qualche cosa del dialogo 12 2 | studiava con più curiosità che rammarico, come un bizzarro originale 13 2 | in atto d'incertezza e di rammarico, come per dire che la cosa 14 2 | la maestra osservava con rammarico, e quasi con terrore, che 15 5 | una vaga espressione di rammarico. Pareva che pensasse: «— 16 5 | con leggero accento di rammarico, le sue stesse parole: — 17 5 | scintillante in cui ella lesse con rammarico la risurrezione del suo 18 5 | sentimento di tenerezza, da un rammarico profondo di dover abbandonar 19 8 | fumando insieme. Ma, con suo rammarico, la conversazione cadde 20 8 | gravi, mostrare un sincero rammarico. Questo le diede coraggio L'idioma gentile Parte, Capitolo
21 2, 14| da Torino, con suo grande rammarico, in non so quale città del 22 3, 5| senza esitazione e senza rammarico. M’è sempre riuscito meglio 23 3, 6| cercando, poi fa un atto di rammarico e abbassa il capo.~ ~IL 24 3, 11| e questo pensiero era un rammarico.~ ~Ma che importa? Tu le La maestrina degli operai Paragrafo
25 3 | fumando insieme. Ma, con suo rammarico, la conversazione cadde 26 6 | gravi, mostrare un sincero rammarico. Questo le diede coraggio Marocco Parte
27 11 | è sfuggita una parola di rammarico sulla loro abjura forzata; 28 11 | esprimendo col gesto il rammarico di non poter parlare. — 29 11 | riconoscimento di equivoci, rammarico di non aver ben inteso e 30 14 | dimostrazioni d’affetto e di rammarico, e Civo più degli altri, Olanda Parte
31 2 | contrario,” mi rispose con mio rammarico; “può venire il giorno in 32 4 | pronunziò una parola di rammarico o di pentimento; si vantò 33 13 | buttati sul fuoco quasi con rammarico; il lume era alimentato 34 15 | amareggiato però da un rammarico che mi dura ancora: quello Primo maggio Parte, Capitolo
35 1, VI| umile invidia, un così amaro rammarico della sua carriera fallita, 36 1, VIII| chiusi, mise un sospiro di rammarico, che si sentì troncare da 37 1, IX| Bianchini notò con vivo rammarico che il Geri, il Commendatore 38 2, I| presto a persuadersi, con rammarico, che il suo amico Cambiasi 39 2, V| Alberto; il quale, con suo rammarico, non fu in tempo a nascondere 40 2, VII| gli disse con accento di rammarico affettuoso: — O Alberto... 41 3, I| egli pensava persino con rammarico, tenendola in braccio, che 42 3, III| suocero; ma, con suo stupore e rammarico, non gli vide spianar la 43 3, IV| un improvviso e profondo rammarico della fede smarrita, e una 44 3, V| fermezza, o esprimevan maggior rammarico della contraddizione. Quella 45 4, V| espresse francamente il suo rammarico per l'articolo, e gli fece 46 5, II| le disse dolcemente, col rammarico di toglierle un'illusione:~ ~— 47 5, II| misto di scoraggiamento e di rammarico: — Non intendo... non posso 48 5, VII| mamma quasi con aria di rammarico di non poterla dare a lui — 49 5, VIII| Alberto, e con atti di grande rammarico, gli mostrò una lettera 50 5, X| tempo egli lo vedeva con rammarico stringersi più a lei. La 51 7, IV| stesso tempo una vergogna, un rammarico di non sapere, di non poter 52 7, VII| morte. E espresse il suo rammarico al Barra, che incontrò sull' 53 7, VII| gli parlò della Zara con rammarico: secondo lui, non aveva La quistione sociale Parte
54 2 | pensiero smungono senza rammarico la loro povera borsa; domandate 55 2 | questo leggero senso di rammarico si scioglie prontamente Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
56 PrimoG | scontentezza confusa, un rammarico pieno di desiderii, l'amarezza 57 Parigi | si dice con un senso di rammarico, davanti a quel miserabile 58 Parigi | con un sentimento misto di rammarico per voi e di ammirazione Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
59 SpeGlo, II| questo leggero senso di rammarico si scioglie prontamente 60 SpeGlo, IV| pensiero smungono senza rammarico la loro povera borsa; domandate 61 SpeGlo, V| della guerra, con infinito rammarico, ma senza un momento d'esitazione, 62 SpeGlo, V| che sincero e profondo rammarico nella ripetizione di quelle 63 SpeGlo, V| quelle tre semplici parole! Rammarico tanto più generoso in quanto 64 SpeGlo, VII| senza titubanza e senza rammarico a ogni bene della vita e 65 SpeGlo, VII| sua bocca una parola di rammarico, mai nemmeno un'espressione 66 3Capit, Fir| abbandona una città, oltre al rammarico di separarsi dagli amici 67 3Capit, Roma| ma con un senso acuto di rammarico, - col rammarico di non 68 3Capit, Roma| acuto di rammarico, - col rammarico di non poter dare al servigio Sull'oceano Capitolo
69 11 | di Marsala, pensavano con rammarico che a loro, a terra, non 70 17 | avvocato non c'era. E, con rammarico di tutti, mancava anche 71 18 | speranza, o un timore, o un rammarico, appetto al quale tutti