IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mezze 22 mezzecupole 1 mezzelune 7 mezzi 71 mezzo 1245 mezzodì 6 mezzogiorno 49 | Frequenza [« »] 71 distanza 71 esercizio 71 fiore 71 mezzi 71 mostra 71 opposta 71 passaggio | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze mezzi |
Amore e ginnastica Capitolo
1 10 | apostolo. Il Baumann, datigli i mezzi, avrebbe rifatto una nazione. Costantinopoli Capitolo
2 | vita coniugale secondo i mezzi pecuniarii del marito, anche 3 | di questo, che chi non ha mezzi di mantenere più d’una donna 4 | vedove senza parenti e senza mezzi, e provvede alle orfane; 5 | illegittimo se non ha i mezzi di mantenerlo, e se può 6 | quest’arte non è l’ultimo dei mezzi con cui esse cercano di 7 | rubata e facilitano con varii mezzi il delitto. E la polizia 8 | sull’atto, belli e vivi, mezzi bruni e mezzi rossi perchè 9 | belli e vivi, mezzi bruni e mezzi rossi perchè non erano fritti Cuore Parte, Capitolo
10 apr, 3| vederli e a raccoglierli, dei mezzi tappi di sughero, dei bottoncini Fra scuola e casa Parte
11 1 | gli aveva già portato via mezzi gli avventori dando per 12 1 | perchè mi han già dato per mezzi franchi dei bottoni di stagno 13 2 | qual fine tentò tutti i mezzi, compreso quello di capitarle 14 5 | apostolo. Il Baumann, datigli i mezzi, avrebbe rifatto una nazione. 15 6 | attribuzioni più confacenti ai miei mezzi, dei buoni superiori. Insomma, 16 6 | averle notato un giorno che mezzi, senz'altro, nel significato 17 9 | consulta l'universitario "sui mezzi di sussistenza del potere L'idioma gentile Parte, Capitolo
18 1, 8| che si volessi citartene mezzi no me basterebbe du’ ora. 19 2, 15| perchè, anche a non citar che mezzi di quelli che conosco, ne 20 2, 21| effetti simili ottenuti con mezzi diversi. In ciascuno troverai 21 3, 1| commentato così: ognuno ha mezzi tutti suoi, tutti voluti 22 3, 1| a sè medesimo. Ma questi mezzi non si svolgono, e non vien 23 3, 7| ortopedici visibilissimi, e mezzi coperti di bende, d’imbottiture 24 3, 9| ch’Ella ricorre a codesti mezzi perchè non ha un possesso Marocco Parte
25 2 | arsi dal sole, mal nutriti, mezzi nudi, soggetti a tutti, 26 4 | grossi come cani, cenciosi, mezzi nudi, con quelle teste rase, 27 6 | qualche gruppo di bimbi mezzi nudi, accorsi per vederci; 28 11 | vittorie conseguite con quei mezzi, pare che non le considerino 29 11 | volgo, poi, aggiunge a quei mezzi l’alleanza[382] coi cattivi 30 11 | fornito di tutti i nuovi mezzi d’offesa, senza supplire Olanda Parte
31 2 | una catena; un paio[28] di mezzi calzoni di panno, del colore 32 3 | miei funerali con tutti i mezzi possibili: giornali, lettere 33 3 | alla maniera speciale, ai mezzi di cui si valsero gli artisti 34 6 | muratura; e in parte con questi mezzi, ma specialmente grazie Primo maggio Parte, Capitolo
35 1, II| e dare a l'altra parte i mezzi e l'agio di educarsi, non 36 1, II| libertà non è che per chi ha mezzi e cultura. Chi non ha né 37 1, IV| nelle proprie mani tutti i mezzi di produzione, con essi 38 1, VI| d'occhi, e, mancandogli i mezzi, dopo aver cercato invano 39 1, VIII| che dispone di tutti i mezzi di sussistenza del maggior 40 1, IX| della specie, con tutti i mezzi possibili, che egli conosceva 41 1, IX| collettiva, la proprietà dei mezzi di produzione è rimasta 42 1, IX| pagamento rateale in forma di mezzi di godimento... per un tempo 43 2, I| marito e rimangono senza mezzi di sussistenza, che è immorale 44 2, I| trascina alla colpa chi ha mezzi modesti e irrita il sentimento 45 2, VI| avvicinava. Era, insomma, per i mezzi pacifici, non meno per temperamento 46 2, VII| lei non crede in altri mezzi che nella rivoluzione?~ ~— 47 3, V| tendeva dovunque a mutare i mezzi privati di lavoro in mezzi 48 3, V| mezzi privati di lavoro in mezzi non più possibili a impiegarsi 49 5, VI| rimasto senza lavoro e senza mezzi. Detto questo, vuotò il 50 5, VIII| lasciata la famiglia ai suoi mezzi. E rotta a mezzo l'onda 51 5, XI| dare: che è il tempo, i mezzi dati al maggior numero, 52 6, III| tempi essi hanno respinto i mezzi transitori. La società avrebbe 53 7, V| elementi più utili, tagliare i mezzi alla vostra propaganda. 54 7, VI| stato s'occupi con tutti i mezzi di migliorare le condizioni La quistione sociale Parte
55 2 | trasformarsi continuo dei mezzi privati di lavoro in mezzi 56 2 | mezzi privati di lavoro in mezzi che non possono più essere 57 2 | della nazione tutti i grandi mezzi di produzione, i membri 58 2 | proprietà collettiva dai grandi mezzi di produzione a tutti gli Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
59 Espos | umana. L'esposizione dei mezzi d'esposizione sarebbe per 60 Espos | clienti. Altri s'aiutano con mezzi meccanici. I gibus s'alzano 61 Zola, I| scalpello, sfumature, forme, mezzi d'ogni natura, da cui potranno Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
62 SpeGlo, IV| trasformarsi continuo dei mezzi privati di lavoro in mezzi 63 SpeGlo, IV| mezzi privati di lavoro in mezzi che non possono più essere 64 SpeGlo, IV| della nazione tutti i grandi mezzi di produzione, i membri 65 SpeGlo, IV| proprietà collettiva dai grandi mezzi di produzione a tutti gli 66 3Capit, Roma| Andiamo via, chè «so» i soliti mezzi «de» cercar gl'impieghi....~ - « Sull'oceano Capitolo
67 1 | ingannati nel conto dei mezzi posti e dei quarti di posto 68 7 | favorevole proporzione tra i mezzi di sussistenza e il numero 69 13 | tutte le proposte di nuovi mezzi per salvare la pre-zio-sa 70 18 | doveva far garanzia dei loro mezzi di sussistenza; senza di 71 20 | farsi mallevadore dei loro mezzi di sussistenza. Ora i parenti