grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Costantinopoli
   Capitolo
1 | immenso edifizio. Qui si comincia a provar qualchecosa che 2 0 | rimane più traccia. Di qui comincia un’altra lunga catena di 3 | passi in questo bazar, si comincia a sentir la testa pesante, 4 0 | spettacolo più solenne. Il cielo comincia a dorarsi dietro le colline 5 0 | di marmo. Ma, ahimè! qui comincia un altro martirio. E veramente 6 0 | guanto di pelo di cammello e comincia a fregarmi la schiena, il 7 | tagliate a picco. Allora comincia la grande battaglia, ossia 8 | colline della riva. Ma qui comincia il caro tormento di veder 9 | tramonta; la riva d’Europa comincia a velarsi di ombre azzurrine Cuore Parte, Capitolo
10 ott, 3| Una disgrazia! L'anno comincia male! - Entrammo a gran 11 mar, 10| e andar a finir male. Si comincia a scappar di casa, a attaccar 12 mag, 6| allora da tutti i parenti comincia la pioggia delle domande: - 13 giu, 10| passando rapidamente. - Ora si comincia un balletto!~ ~Il vento L'idioma gentile Parte, Capitolo
14 1, 13| FINALE.~ ~Animo, dunque. Comincia fin d’oggi ad avvezzarti 15 1, 14| i nomi d’ogni sua parte. Comincia dalla roba che porti addosso, 16 2, 2| po’ infortito, ed è vero: comincia a prendere il fuoco; ma 17 2, 4| non è lo stesso che dire: comincia a farsi vecchio, perchè 18 2, 5| annotta, rabbuia; questa tela comincia a farsi rada, non: comincia 19 2, 5| comincia a farsi rada, non: comincia a diradare; questo mobile 20 2, 5| raddolcire (la stagione comincia a raddolcire), rabbruscare, 21 2, 5| suoi genitori. – Il terreno comincia a erbire. – Ho appratito ( 22 2, 11| espressioni: un abito che “si comincia a scucire„ e che comincia 23 2, 11| comincia a scucire„ e che comincia a fischiare; fra “abito Marocco Parte
24 6 | ne guardi! il disgraziato comincia a ridere, a piangere, a 25 10 | tutta verdissima,[247] e comincia a mostrare qua e qualche 26 11 | 303]~ ~ ~ ~A questo punto comincia il mio giornale di Fez, Olanda Parte
27 1 | a dispetto della natura. Comincia[13]rono coll’infertilire 28 3 | sua maggior prosperità non comincia che dopo il 1830, ossia 29 3 | ricco con imprese ardite, comincia a sonnecchiare sui suoi 30 3 | francese, ne beverà; e si comincia a provarlo con un mucchio 31 3 | ch’era rigorosissima, si comincia a rilassare. Vidi piuttosto 32 3 | colori ridenti si offusca, e comincia a soffiare un venticello 33 5 | strada, cessa la pioggia, e comincia a nevicare con una furia 34 5 | faccia alle dune. Il cielo comincia a oscurarsi ed io comincio 35 6 | annunziargli la vecchiaia che comincia. A Millingen scorre già 36 7 | collo. Ma le prove? Qui comincia il busilli per l’inventore 37 14 | col finire della quale ne comincia un’altra di città nuove 38 15 | casco decade. Alle donne comincia a rincrescere di non poter 39 16 | questo l’uso di subaffittare comincia a diffondersi, e diffondendosi 40 17 | Andando innanzi, si comincia a veder paludi, grandi stagni, Primo maggio Parte, Capitolo
41 1, I| che s'avanza e minaccia. Comincia il periodo d'azione della La quistione sociale Parte
42 2 | d'altri partiti, dove si comincia ad ascoltare e a rispettare Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
43 PrimoG | occhi socchiusi. Non si comincia a veder nettamente che nel 44 PrimoG | boulevard Beaumarchais.~ ~Qui comincia ad apparire Parigi. La via 45 PrimoG | allungano. La maestà di Parigi comincia ad apparire. E così, andando 46 PrimoG | mette in mano una lirica che comincia con un'invettiva contro 47 PrimoG | lumi. Il grande banchetto comincia. Da tutte le parti tintinnano 48 PrimoG | audacemente la calca. La gente comincia a serrarsi, in doppia fila, 49 Espos | urtarvi la fronte. Qui si comincia a sentire il ronzio profondo 50 Espos | arem. Qui, per le signore, comincia il regno della tentazione. 51 Hugo, IV| in ogni cosa. Come quando comincia una lettera: «Un oscuro 52 Zola, III| terzo giorno la critica comincia il suo lavoro di strangolamento; 53 Parigi | primi giorni, quando si comincia a entrare un po' addentro 54 Parigi | boulevardier, per cui il mondo comincia alla Porta Saint Martin 55 Parigi | ingegno; il nostro passo comincia a sonare sul marciapiede 56 Parigi | alcuni mesi, che cambiamento! Comincia a nascervi in cuore una 57 Parigi | tutti. Una bella mattina comincia per rivoltarvi uno scipitissimo 58 Parigi | primo; il periodo in cui si comincia a vivere pacatamente in Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
59 SpeGlo, IV| d'altri partiti, dove si comincia ad ascoltare e a rispettare 60 SpeGlo, V| modesto capitano di mare, e comincia la vita, si può dire, con 61 3Capit, Tor| Percorse le prime strade, si comincia a notare qualche corrispondenza 62 3Capit, Tor| In quello strano mercato comincia il lavoro nel cuor della 63 3Capit, Fir| appunto negli anni in cui si comincia a esser uomini e s'è tuttavia 64 3Capit, Roma| Marsigliese». Ha un ritornello che comincia: «Catholiques, debout!» 65 3Capit, Roma| scoperto, e preso appena fiato comincia con voce commossa:~ ~- Popolo 66 3Capit, Roma| folla.~ ~- Signori!... - comincia il Montecchi con un filo Sull'oceano Capitolo
67 3 | barcone. Ma poi, quando uno si comincia a raccapezzare, allora ammira 68 5 | rispettosamente: - Mi scusi, lei comincia a diventar nauseante (angoscioso). 69 7 | chiozzotte. Lo spettacolo comincia.~ ~ ~ ~Un gruppo di donne 70 11(4) | Quella signora mi comincia a stomacare.~ ~ 71 17 | ora? - Cos'è questo? - Si comincia male! - Le signore cercavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License