IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] brave 8 bravi 26 bravissimi 1 bravo 71 brecce 2 breccia 16 breccie 7 | Frequenza [« »] 72 venuta 71 articolo 71 asia 71 bravo 71 comincia 71 distanza 71 esercizio | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze bravo |
Amore e ginnastica Capitolo
1 18 | Alfin respiro, o Nice, Bravo segretario!~ E questi gli 2 24 | risposta ai loro richiami, il bravo segretario s'era fatto multare Costantinopoli Capitolo
3 Arrivo | ripetute, nel cervello d’un bravo pittore di ventiquattr’anni, 4 0 | donne, che la lingua turca è bravo chi ne intende una parola, Cuore Parte, Capitolo
5 ott, 3| mormorarono tutti insieme: - Bravo, Robetti! - Bravo, povero 6 ott, 3| insieme: - Bravo, Robetti! - Bravo, povero bambino! - e gli 7 nov, 7| compagno di scuola.~ ~- Ah! bravo il signorino, - mi disse 8 nov, 7| cento volte più buono e più bravo di me, caro compagno mio.~ ~ ~ ~ 9 nov, 10| povero bambino, sei tu, caro, bravo ragazzo, sei tu! - Poi frugò 10 nov, 12| sergente. - Ah! povero ragazzo! bravo ragazzo! - gridò l'ufficiale; - 11 nov, 12| l'ufficiale. - Povero e bravo ragazzo!~ ~Poi s'avvicinò 12 nov, 12| tutti un saluto passando: - Bravo, piccolo lombardo! - Addio, 13 dic, 9| quando diede le medaglie: - Bravo Stardi; chi la dura la vince. - 14 dic, 9| figliuolo, dicendo forte: - Ma bravo, ma bene, caro zuccone mio, 15 gen, 7| capitano, stupito ma brusco. - Bravo. Hai fatto il tuo dovere.~ ~- 16 gen, 7| lì per lì. Oh, ma... un bravo ragazzo, gliel'assicuro 17 feb, 1| coraggio, al tuo carattere di bravo e buon figliuolo. Non è 18 feb, 1| che farà molto cammino: un bravo ragazzo, che ha l'affezione 19 feb, 7| star qui, caro Tata!~ ~- Bravo, piccerello! - gridò l'assistente.~ ~ 20 feb, 7| pei tuoi bisogni. Addio, bravo figliuolo mio. A rivederci.~ ~ 21 feb, 8| levandosi la berretta, - il bravo ragazzo che regala i treni 22 feb, 8| finse di non capire. - Quel bravo ragazzo, - disse il fabbro, 23 feb, 8| figliuolo col dito, - quel bravo figliuolo là, che studiava 24 feb, 12| sulla spalla, e disse: - Bravo, figliuolo. Hai fatto bene 25 mar, 2| gridò dalla finestra: - Bravo il piccolo! - Altre dicevano: - 26 mar, 2| sparpagliati per la strada. - Bravo il piccolo, - dicevano intorno, - 27 mar, 4| ragazzo! Non ho mai visto un bravo e bel ragazzo così! - E 28 mar, 5| portar la cassa. Era un bravo ragazzino, aveva guadagnato 29 mar, 7| in mezzo a un gridìo di bravo e d'evviva. E intanto continuava 30 mar, 11| mio povero Tonino! Così bravo e buono, e Dio che ce lo 31 apr, 2| altro: anche là è stato bravo; ma io l'ho sempre in mente 32 apr, 4| a due palmi dall'asse. - Bravo! - gridarono gli altri. - 33 apr, 4| Tutti batteron le mani. - Bravo! - disse il maestro, - ma 34 apr, 10| gridando: - Pin, viva Pin! Bravo Pinot! - Io lo vidi passar 35 mag, 4| dei quattrini, camerati. - Bravo! Venuto solo! Hai del fegato! - 36 mag, 4| nel rifiuto, piangendo. Un bravo medico di Tucuman era già 37 giu, 4| centesimi l'uno. Ma il più bravo è Coretti; povero Coretti 38 giu, 9| esami; e te pure Stardi, bravo e forte, che m'hai mostrato 39 lug, 2| Quegli guardò: combinava. - Bravo, piccino! - esclamò, tutto 40 lug, 4| conoscevan tutti, dissero: - Bravo, bravo, Derossi! - ed egli 41 lug, 4| tutti, dissero: - Bravo, bravo, Derossi! - ed egli diede 42 lug, 4| a fargli festa, a quel bravo, santo ragazzo; e c'era Fra scuola e casa Parte
43 5 | Alfin respiro, o Nice,~ ~Bravo segretario!~ ~E questi gli 44 5 | risposta ai loro richiami, il bravo segretario s'era fatto multare 45 6 | per un buon cittadino e un bravo ufficiale dello Stato com' L'idioma gentile Parte, Capitolo
46 1, 8| Partenopeo carissimo! Conosco un bravo avvocato napolitano, che 47 2, 9| ragazzino intelligente o bravo in qualunque cosa. – Ammodino, 48 2, 13| seguente, che fu scritta da un bravo signore a un suo nipote, 49 2, 16| suggestionare?~ ~Avv. – Bravo, hai detto il gran verbo, 50 2, 16| minori....~ ~Scritt. – Oh bravo! Poichè hai portato la nota 51 3, 6| comandamento. Un freguccio. Bravo. È da giovine onesto.~ ~ Marocco Parte
52 2 | maschile disse in spagnuolo: — Bravo! venga a prendere una tazza 53 9 | ch’egli mi raccontava. Il bravo dottore per i primi giorni Olanda Parte
54 2 | probabilmente si recavano col loro bravo programma in tasca a qualche 55 5 | Brandt, fece la cosa da bravo olandese: adagio e bene. 56 8 | giudizio e di far economia, da bravo olandese, per tornarvi a 57 15 | volevo. Dissi a me stesso: — Bravo! — e canterellando l’arietta « Primo maggio Parte, Capitolo
58 2, III| maldicenti feroci dei padroni: un bravo operaio è una mosca bianca, 59 2, III| e mi darebbe poi il suo bravo parere sopra le otto ore 60 2, X| lo sa a mente.~ ~— Ah bravo, ah bravo! — disse allora 61 2, X| mente.~ ~— Ah bravo, ah bravo! — disse allora la vecchia — 62 3, III| d'aver predisposto lui il bravo Alberto a quel savio ravvedimento, 63 5, II| esser altro. Ah, il suo bravo Alberto ritornava alle idee 64 7, III| comune del Lodigiano, dove un bravo giovine siciliano, impiegato Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
65 Espos | drammatici; Cambodge.... Ah! è bravo chi si ricorda di Cambodge. Il soldato Poggio Parte
66 1 | volevo dirgli.~ ~«Sei un bravo soldato» disse, «hai dato Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
67 SpeGlo, V| Risparmiate la vita a quel bravo! - E si vedeva che quei 68 3Capit, Roma| al popolo romano....~ ~- Bravo! Viva!~ ~-....Al popolo 69 3Capit, Roma| pazienza ancora....~ ~- Bravo! Bene! Legga! Legga! Non Sull'oceano Capitolo
70 3 | tali, nativo del mio paese, bravo agricoltore, ottimo padre 71 5 | tutti era il comandante: bravo marinaio, rozzo e irascibile,