Amore e ginnastica
   Capitolo
1 3 | civetteria, che quasi non le lasciava avvertire l'impressione 2 5 | passi troppo lunghi, si lasciava sfuggir delle note di voce 3 15 | quale, diventando chiara lasciava lui nell'ombra; oltrediché, 4 17 | la confusione non glie le lasciava ritrovare, si slanciò con 5 19 | della maestra Zibelli, che lasciava da capo uscir sola la sua 6 21 | generazione nuova, a suo giudizio, lasciava molto a desiderare.~ Aveva Costantinopoli Capitolo
7 0 | faceva sorridere e non ci lasciava parlare. Quando il caicco 8 | azzurri dell’Arcipelago, e non lasciava traccia del suo passo sulle Cuore Parte, Capitolo
9 mar, 10| oppressione di respiro non la lasciava star coricata.~ ~Pioveva 10 mar, 10| azione forte e generosa gli lasciava la briglia sul collo e aspettava 11 mar, 10| volte; ma l'orgoglio non la lasciava uscire.~ ~- Ah Ferruccio! - Fra scuola e casa Parte
12 2 | peggiori di ciascuna classe, e lasciava credere d'avere a questo 13 2 | era un po' più umana e le lasciava tener sui ginocchi la bimba.... 14 2 | pigliava maggior vita, e si lasciava andar con tal furia al suo 15 2 | tema d'immaginazione che lasciava le alunne stupite, la napoletana 16 2 | abbassando gli occhi, si lasciava sfuggire un sorriso. La 17 3 | invidia, sapendo ch'egli lasciava per sempre quella dura via, 18 5 | civetteria, che quasi non le lasciava avvertire l'impressione 19 5 | passi troppo lunghi, si lasciava sfuggir delle note di voce 20 5 | quale, diventando chiara, lasciava lui nell'ombra; oltredichè, 21 5 | la confusione non gliele lasciava ritrovare, si slanciò con 22 5 | della maestra Zibelli, che lasciava da capo uscir sola la sua 23 5 | generazione nuova, a suo giudizio, lasciava molto a desiderare.~ ~Aveva 24 7 | panni un po' scarso, che gli lasciava scoperte lo rotondità posteriori, 25 8 | corpo e dell'anima, che le lasciava appena la forza di chiudere 26 8 | esprimersi apertamente, si lasciava indovinare in una certa 27 8 | fazzoletto giallo sul capo, che lasciava vedere i capelli grigi; 28 8 | malattia cronica in lei, e lasciava indovinare una storia miseranda 29 8 | espressione torva degli occhi, lasciava trapelare non so che rettitudine 30 8 | cravatta col nodo allentato che lasciava scoperto il collo fino alla L'idioma gentile Parte, Capitolo
31 1, 4| seccatura di dir la cosa; lasciava a mezzo ogni periodo con 32 2, 7| praticasse, tanto e tanto si lasciava andare al lei; ma con persone 33 2, 20| tirava innanzi, e non ci lasciava ricominciare.~ ~Quando andava La maestrina degli operai Paragrafo
34 | corpo e dell'anima, che le lasciava appena la forza di chiudere 35 1 | esprimersi apertamente, si lasciava indovinare in una certa 36 3 | fazzoletto giallo sul capo, che lasciava vedere i capelli grigi; 37 3 | malattia cronica in lei, e lasciava indovinare una storia miseranda 38 4 | espressione torva degli occhi, lasciava trapelare non so che rettitudine 39 4 | cravatta col nodo allentato che lasciava scoperto il collo fino alla Marocco Parte
40 1 | piedi, e secco a segno che lasciava veder lo scheletro osso 41 1 | folla divisa in due ali lasciava libero un grande spazio 42 1 | arancio. Uno la pigliava, la lasciava cadere e la ributtava in 43 1 | a una goccia d’acqua, lasciava spenzolare le braccia e 44 1 | sempre sorridente, che lasciava vedere due file di grossi 45 2 | pittoresco, che ognuno di noi lasciava trasparire sul volto la 46 6 | facesse, il caic rimosso lasciava trasparire qui un po’ di 47 11 | da una parte in modo che lasciava vedere la gamba nuda dal Olanda Parte
48 2 | scuro aperta sul petto che lasciava vedere una camicia bianca 49 5 | finestra illuminata, che lasciava vedere delle ombre umane; 50 10 | nastro azzurro, la quale lasciava vedere a traverso i vetri Primo maggio Parte, Capitolo
51 1, I| della semioscurità che non lasciava vedere il suo viso pallido; 52 1, VI| ingenua di parole, che non lasciava alcun dubbio sulla sincerità 53 2, I| salvando le convenienze, lasciava lui libero. Ma ebbe presto 54 2, I| lavorare? — E non lo diceva, ma lasciava capire chiaramente che, 55 3, III| tutti i libri socialisti, lasciava intatti qua e i giornali 56 4, I| suoi nuovi studi non gli lasciava fermare il pensiero in altra 57 6, XIV| vantantesi civile, che lasciava nell'ozio forzato tante Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
58 Zola, III| ampia e sbottonata, che lasciava vedere un largo torace sporgente, Sull'oceano Capitolo
59 1 | piroscafo una certa quiete, che lasciava sentire il brontolìo sordo 60 3 | d'ufficiale di bordo, e lasciava trasparire dalla serietà 61 3 | per effetto dell'ozio, che lasciava troppo libere le fantasie 62 5 | professore, addosso alla quale lasciava gli occhi, assorto a tal 63 5 | d'ogni fin di pasto, egli lasciava spenzolare il braccio destro 64 8 | indicibilmente lepida; la quale però lasciava trapelare una certa intenzione 65 14 | mormorìo della folla non lasciava intendere. Finalmente si 66 15 | una febbraccia che non lo lasciava mai, presa nelle risaie, 67 15 | vetro.~ ~Ma il padre non si lasciava commovere, sdegnato anche 68 17 | forza prodigiosa che non mi lasciava più libero né il movimento 69 18 | quella preoccupazione appunto lasciava più liberi i pochi rimasti 70 20 | acuta e tenace, che non lasciava dubbio, che prometteva per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License