Amore e ginnastica
   Capitolo
1 1 | il cappello, e invece di guardar la Pedani, vinto dalla timidezza, 2 9 | davanti; ma essa passò senza guardar l'uscio. E questo lo sgomentò. 3 13 | maestosa testa bianca, per guardar negli occhi il nipote: poi 4 22 | removibile?~ La maestra tornò a guardar verso l'uscio, e chinando 5 29 | lo sguardo basso, tornò a guardar lui, meditando. Essa sapeva Costantinopoli Capitolo
6 | ore col viso alle grate a guardar la gente e i cani che passano, Cuore Parte, Capitolo
7 dic, 2| ufficiale? - Lo disse per farli guardar da quell'altro. Ma quegli 8 dic, 5| vicini a me, e finsero di guardar le vetrine: c'era Garrone, 9 gen, 7| trattenendosi alla parete, per guardar fuori dalle finestre; e 10 gen, 9| Derossi tutti si voltano a guardar Votini, che mastica veleno, 11 gen, 10| Tutti si voltarono a guardar Franti. E quell'infame sorrise.~ ~ ~ ~ 12 feb, 1| Tutti si voltarono a guardar Precossi, si vedeva che 13 feb, 5| scuola, stavo con mio padre a guardar certi birbaccioni della 14 feb, 13| che ti domanda la via. Non guardar nessuno ridendo, non correre 15 apr, 3| o dieci col capo chino a guardar nel paniere, come avrebber 16 apr, 3| punta dell'indice dove, a guardar bene, si vedeva un gonfiettino 17 apr, 5| sorprendo qualche volta a guardar me, in casa, quando pensa 18 mag, 3| rabbrividirono, e stettero a guardar col respiro sospeso: - passò: - 19 mag, 4| appoggiato al parapetto a guardar quel mare senza fine, sbalordito, 20 mag, 4| sognare a occhi aperti e a guardar l'orizzonte immutato.~ ~ 21 mag, 4| saluto con la mano, stette a guardar il convoglio fin che si 22 mag, 4| sugli usci, si voltavano a guardar quel povero ragazzo stracciato Fra scuola e casa Parte
23 2 | meglio, e poi continuò a guardar la maestra con occhi tristi 24 2 | avvicinarsi alla finestra e guardar di nascosto l'orologio, 25 3 | carponi a pie della scala per guardar di sotto in su una ragazza 26 5 | il cappello, e invece di guardar la Pedani, vinto dalla timidezza, 27 5 | davanti; ma essa passò senza guardar l'uscio. E questo lo sgomentò. 28 5 | maestosa testa bianca, per guardar negli occhi il nipote: poi 29 5 | removibile?~ ~La maestra tornò a guardar verso l'uscio, e chinando 30 5 | lo sguardo basso, tornò a guardar lui, meditando. Essa sapeva 31 7 | pigliava la corsa, facendosi guardar da tutti come un borsaiolo 32 8 | nella scuola voltandosi a guardar la Varetti.~ ~La Mazzara 33 8 | avvicinarsi alla finestra e guardar sul viale, senza mettere 34 8 | gli occhi si rivolsero a guardar lui e la maestra; la quale, 35 8 | col pensiero nell'animo, e guardar che cosa vi fosse di nuovo 36 8 | più: si voltava soltanto a guardar ora l'uno ora l'altro, come 37 8 | guardò intorno e tornò a guardar la maestra, che non lo guardava La maestrina degli operai Paragrafo
38 1 | nella scuola voltandosi a guardar la Varetti.~ ~La Mazzara 39 3 | avvicinarsi alla finestra e guardar sul viale, senza mettere 40 4 | gli occhi si rivolsero a guardar lui e la maestra; la quale, 41 14 | col pensiero nell'animo, e guardar che cosa vi fosse di nuovo 42 22 | più: si voltava soltanto a guardar ora l'uno ora l'altro, come 43 24 | guardò intorno e tornò a guardar la maestra, che non lo guardava Marocco Parte
44 2 | campagna che si permettevano di guardar da lontano i bauli del suo 45 11 | rappreso e non ebbi cuore di guardar più su. Erano due teste, Olanda Parte
46 3 | parole oscene. Si direbbe, a guardar quei quadri, che l’Olanda 47 5 | nascondono in modo che, a guardar dalla spiaggia, non si vede 48 5 | pare invece un gigante. A guardar quella regione dall’alto, 49 8 | vecchi mobili; così che a guardar le strade da una delle estremità, 50 12 | di scolari divertirsi a guardar la campagna coperta di neve 51 15 | tratto in tratto mi voltavo a guardar la campagna colla speranza Primo maggio Parte, Capitolo
52 1, III| sorriso; e poi si voltò a guardar di lontano la sua vittima.~ ~ 53 3, V| usato; poi s'alzò, e senza guardar sua moglie e sua sorella, 54 5, V| corse nella sua camera a guardar nello specchio il rossore 55 5, VI| salutando tutti col capo, senza guardar nessuno. Aveva un largo 56 7, VII| dove s'era accucciato per guardar fra i balaustri.~ ~Tutti Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
57 Zola, III| diritto alla sua meta, senza guardar indietro ai lati, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
58 3Capit, Fir| salita non si voltò mai a guardar la città. Non voleva sciuparsi 59 3Capit, Roma| in aria per miracolo. A guardar giù per le fessure girava Sull'oceano Capitolo
60 1 | tutta rivolta verso terra, a guardar l'anfiteatro di Genova, 61 4 | d'impostura. Io tornai a guardar la ragazza, e mi scappò 62 5 | conoscersi. Io mi voltai a guardar lui, in fondo alla tavola: 63 7 | rimase serio, e tornò a guardar lo stantuffo con l'occhio 64 10 | ringhiera, tutte intente a guardar la ragazza genovese, che 65 11 | d'insolito, tornavano a guardar lui di mal occhio, con l' 66 12 | Entrò, curvandosi, senza guardar nessuno, e avvicinatosi 67 14 | affollarono ai parapetti, a guardar giù, senza saper che cosa; 68 14 | di dormitorio voltarsi a guardar sua moglie, che stava su, 69 17 | ripugnanza invincibile a guardar il mare, d'un senso di ribrezzo 70 17 | spigoli dell'uscio, per guardar fuori, e vidi due o tre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License