IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fiancheggiavan 1 fiancheggiavano 1 fianchi 45 fianco 70 fiandra 11 fiaschetta 3 fiaschi 2 | Frequenza [« »] 70 coperti 70 farà 70 fassi 70 fianco 70 ginoni 70 guardar 70 guardie | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze fianco |
Amore e ginnastica Capitolo
1 10 | strisciarlo con la spalla e col fianco. Egli era l'idolo di sua 2 10 | dardeggiava con occhiate di fianco, geloso a morte dell'apparente 3 12 | spalancata; la Pedani stava col fianco verso la finestra, volta 4 26 | giovane le si strinse al fianco, come per guardare egli Costantinopoli Capitolo
5 | verde, colla sciabola al fianco, dei frati domenicani, dei 6 | vita, nè il braccio, nè il fianco; il feregé nasconde rigorosamente 7 | dico a braccetto, ma al fianco, ma fermo per un momento 8 | Carlo V vi si trovavano al fianco degli ambasciatori di Francesco Cuore Parte, Capitolo
9 nov, 12| Il sergente raccolse a fianco del morto le scarpe, il 10 feb, 9| le ginocchia, stretto al fianco di suo padre, capitano d' 11 feb, 13| hai fatto i primi passi al fianco di tua madre, provato le 12 apr, 5| vita e stringendomi al suo fianco mi disse: - Guarda questo Fra scuola e casa Parte
13 2 | serva, le si stringeva al fianco come un cane freddoloso, 14 5 | strisciarlo con la spalla e col fianco. Egli era l'idolo di sua 15 5 | dardeggiava con occhiate di fianco, geloso a morte dell'apparente 16 5 | spalancata; la Pedani stava col fianco verso la finestra, volta 17 5 | giovane le si strinse al fianco, come per guardare egli 18 8 | immerso il coltello nel fianco d'un amico. Quando finita 19 8 | sangue caldo giù per il fianco, e le tremaron le ginocchia 20 8 | tasca sporgente del suo fianco si disegnavano le forme 21 8 | abbandonando il capo sul fianco della ragazza.~ ~E il ferito, L'idioma gentile Parte, Capitolo
22 1, 17| Assalirono il nemico per fianco – Per bambino, ha molto 23 3, 9| si volta di scatto sur un fianco, cercando una posizione La maestrina degli operai Paragrafo
24 4 | immerso il coltello nel fianco d'un amico. Quando finita 25 5 | sangue caldo giù per il fianco, e le tremaron le ginocchia 26 21 | tasca sporgente del suo fianco si disegnavano le forme 27 28 | abbandonando il capo sul fianco della ragazza.~ ~E il ferito, Marocco Parte
28 1 | in una piazza aperta sul fianco d’una collina, chiamata 29 1 | stretti l’un all’altro, di fianco, come se fossero legati, 30 2 | tende erano piantate sul fianco d’una collina tutta coperta 31 2 | La carovana da mezzo il fianco della montagna s’allungava 32 2 | padrone, colla sciabola al fianco. Gli diedi la buona notte 33 5 | pugnale ricurvo gli pendeva al fianco.~ ~L’Ambasciatore congedò 34 6 | grandi del Magreb, scende dal fianco occidentale della catena 35 8 | fucilata a lui contro il fianco, in modo che se si fossero 36 9 | momento cavalcava al mio fianco, mi fece una descrizione 37 11 | stuoia, colla sciabola al fianco. La luce velata delle lanterne 38 11 | Aveva una lunga sciabola al fianco e un pugnale inargentato 39 11 | Avevamo ciascuno un arabo al fianco, che ci sorreggeva e c’indicava 40 11 | vedere la gamba nuda dal fianco fino al piede, e stretta 41 13 | rimanevo indietro, venne al mio fianco e si mise a bastonare la Olanda Parte
42 2 | corta da coprire appena il fianco, aperta in modo da lasciar 43 3 | pendono dalla stessa parte di fianco, come alberi abbattuti l’ 44 3 | tabacco olandese. Al mio fianco, sarà messa la mia pipa 45 10 | correva sopra una diga, e sul fianco di questa diga vi erano Primo maggio Parte, Capitolo
46 1, I| della casa per prendere di fianco la turba.~ ~Dopo non si 47 1, VIII| essendosi sua moglie voltata di fianco, egli osservò la rassomiglianza 48 5, VI| A stento, procedendo di fianco e strofinandosi alle giacchette 49 7, VII| premendosi la mano sul fianco, sentì il tepore del sangue.~ ~ Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
50 PrimoG | intravvedendo, di lontano, ora un fianco del teatro dell'Opera, ora 51 Espos | alla loro patria dal rozzo fianco, alle cascate, alle gole, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
52 SpeGlo, V| andar a combattere al suo fianco. E perfino nelle carceri 53 SpeGlo, V| perpetuamente confitto nel fianco della nazione? Chi può negare 54 SpeGlo, V| liberatori di Napoli, al fianco dei liberatori delle Marche, 55 SpeGlo, V| combatteremo più oramai al suo fianco. - Eran le voci delle donne 56 SpeGlo, V| Luciano Manara, stretto al fianco d'Emilio Dandolo sanguinante, 57 3Capit, Tor| la testa del bimbo in un fianco. Chi non c'è abituato, può 58 3Capit, Roma| si premeva una mano sul fianco: gli altri erano stati portati Sull'oceano Capitolo
59 4 | come un colpo di navaja nel fianco. - E che le pare della figliuola? — 60 4 | sì, soffermandosi, ma di fianco, come chi vuol fare un discorso 61 8 | si staccò il vestito sul fianco, e scoprì un palmo di sottana 62 10 | dava il belletto al buio, a fianco d'una contadinella timorata 63 10 | bolognese, che stava coricata di fianco, toccava quasi con l'anca 64 14 | acqua che batteva contro il fianco del bastimento, a pochi 65 16 | tutta la lunghezza del suo fianco superbo, un altissimo grido, 66 17 | spaventoso movimento di fianco del piroscafo, che sbattè 67 17 | ogni colpo dell'onda nel fianco, tutto, dalla coperta alla 68 17 | ecco un'altra ondata di fianco, come un colpo di cannone 69 20 | inseparabile borsone sul fianco, e l'omicida putativo del 70 20 | diede una gomitata in un fianco, esclamando: - Eureka! -