IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] strepitare 3 strepiti 4 strepitio 2 strepito 69 strepitoso 1 stretta 91 strettamente 12 | Frequenza [« »] 69 sedere 69 serie 69 soggetto 69 strepito 69 tuono 69 valore 69 ve | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze strepito |
Amore e ginnastica Capitolo
1 17 | soffocato tra i pugni, e uno strepito precipitoso di piedi, simile Costantinopoli Capitolo
2 | della città, levando uno strepito che si sente dalle ville 3 | cavalieri, che fanno uno strepito assordante. In ogni parte 4 0 | intere, fra un viavai e uno strepito assordante, e non c’è nè 5 0 | tintinnio delle armature, lo strepito delle catene, le grida di: 6 | matto desiderio corrano allo strepito, alla folla, alla luce, 7 | implacabili, levando uno strepito cupo e precipitoso, rotto 8 | recinto, non turbata che dallo strepito improvviso degli uccelli 9 0 | sento sopra il mio capo lo strepito confuso d’una carovana che 10 0 | del sole, in mezzo allo strepito della vita di Stambul, tra 11 | rompe la corrente con grande strepito; e un po’ più in là, la Cuore Parte, Capitolo
12 dic, 8| poi, dopo un pezzo, lo strepito d'una fila di carri che 13 dic, 8| aspettando il buon punto; lo strepito dei carri aveva coperto 14 gen, 5| contro la cassa, e quello strepito sonoro e confuso, che rimescolò 15 gen, 7| stravolti, si sentiva tra lo strepito delle fucilate le loro grida 16 apr, 10| gente e a sentir quello strepito d'applausi, rimasero lì 17 mag, 4| carri, che facevano uno strepito assordante; e qua e là spenzolavano 18 mag, 6| Poi si ode un improvviso strepito sordo, un batter di libri 19 giu, 2| fanfara fu coperta da uno strepito rotto e cupo che annunziò Fra scuola e casa Parte
20 2 | non di meno non fece lo strepito che c'era tutte le ragioni 21 2 | di là delle grida e uno strepito che le gelarono il sangue, 22 5 | soffocato tra i pugni, e uno strepito precipitoso di piedi, simile 23 8 | dischi di luce pallida; lo strepito delle macchine degli opifici 24 8 | pestando i piedi con grande strepito. A metà del corridoio, la 25 8 | campana che suonava le ore, lo strepito cupo delle macchine degli L'idioma gentile Parte, Capitolo
26 3, 8| qualche punto il suono è strepito; ci sono proposizioni che La maestrina degli operai Paragrafo
27 16 | dischi di luce pallida; lo strepito delle macchine degli opifici 28 21 | pestando i piedi con grande strepito. A metà del corridoio, la 29 26 | campana che suonava le ore, lo strepito cupo delle macchine degli Marocco Parte
30 1 | una carrozza; non si sente strepito d’officine[46] nè suono 31 1 | da Tangeri, il mare. Lo strepito delle fucilate, gli urli 32 1 | circolo dove si faceva più strepito era quello dei soldati. 33 3 | movimento vertiginoso, questo strepito, scoppiato inaspettatamente, 34 4 | punto ci ferì l’orecchio uno strepito di fucilate e il suono d’ 35 4 | Entrando, sentiamo uno strepito in alto: guardiamo in su. 36 7 | della sposa, con grande strepito di fucilate e di grida la 37 11 | un mormorio d’acqua, lo strepito d’un telaio, una cantilena 38 11 | momento dopo si sentì uno strepito precipitoso di colpi. Erano 39 11 | rompa la monotonia di quello strepito assordante. Pare una città Olanda Parte
40 6 | cercando sempre la vita e lo strepito dell’antica Leida, e non 41 7 | il braccio. Non si sente strepito d’officine, non rumore di 42 8 | dei ponti si mesce collo strepito dei carri, il fischio dei 43 8 | che v’irrompe, facendo uno strepito infernale di pifferi, di 44 10 | avrebbe turbato come uno strepito importuno.~ ~Dopo una mezz’ 45 13 | e cozzavano con tremendo strepito intorno alla nave. Non rimaneva Primo maggio Parte, Capitolo
46 1, IX| dei canti notturni, dello strepito dei carri, delle trombe 47 4, I| officine oscure, tra uno strepito assordante e continuo, l' Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
48 PrimoG | è ancora intronati dallo strepito della grande Stazione lugubre, 49 PrimoG | formicolìo, il ronzìo, lo strepito; la pompa dei grandi «magazzini» 50 PrimoG | e delle campanelle, allo strepito delle carrozze dei quais, 51 Espos | da cafè chantant, dallo strepito d'una grandine di petardi 52 Espos | Qui tutto è agitazione e strepito. Si vedono le piccole industrie 53 Zola, III| accompagnamento musicale, lo strepito di quella vita precipitosa, 54 Parigi | da quella grandezza; lo strepito che ci frastornava da principio, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
55 SpeGlo, VII| poesia di battaglia, piena dì strepito d'armi, di schianti di fulmine, 56 3Capit, Tor| palazzi austeri, di folla e di strepito da un lato e di solitudine 57 3Capit, Tor| nelle quali non si sente strepito di lavoro, e la pedata di 58 3Capit, Tor| solitaria, accesa dal sole. Lo strepito d'un mulino, il mormorio 59 3Capit, Tor| dei cavalli colossali e lo strepito dei carri carichi di merci 60 3Capit, Roma| grido «Savoia!» poi uno strepito confuso; poi una voce lontana 61 3Capit, Roma| va crescendo, cresce lo strepito. Qualcuno, forse un parlamentario, 62 3Capit, Roma| asciuga la fronte.~ ~Allo strepito succede nella folla un vivissimo 63 3Capit, Roma| sua voce è soffocata dallo strepito della moltitudine.~ ~Una Sull'oceano Capitolo
64 1 | marinai e dei facchini, con lo strepito assordante della gru a vapore, 65 7 | che producono insieme lo strepito metallico delle manovelle, 66 14 | continua risponde collo strepito infaticato dei suoi congegni: - 67 16 | prua, accompagnato da uno strepito furioso di cazzaruole.~ ~ ~ ~ 68 17 | sentii più voci umane. Lo strepito del bastimento e del mare 69 19 | sentiva distintamente lo strepito della macchina. Il piroscafo