IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] soggetti 36 soggettivamente 1 soggettivo 1 soggetto 69 soggezione 13 sogghignando 4 sogghignandogli 1 | Frequenza [« »] 69 rovine 69 sedere 69 serie 69 soggetto 69 strepito 69 tuono 69 valore | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze soggetto |
Amore e ginnastica Capitolo
1 13 | sicuri intorno a qualunque soggetto del personale insegnante. 2 26 | per la singolarità del soggetto e per la vivezza originale Costantinopoli Capitolo
3 | autore del Ventre de Paris il soggetto d’una descrizione pomposa 4 0 | strampalatamente buffonesche, di cui il soggetto è per lo più un intrigo 5 0 | ha la faccia d’un cattivo soggetto, e gli si darebbe la mano 6 | vestiario di casa, però, va soggetto ai capricci della moda. 7 | condizione di chi gli è soggetto. Non gli si può negare, Cuore Parte, Capitolo
8 mar, 10| disperazione. Pensa a quel tristo soggetto, che tuo padre si vergogna Fra scuola e casa Parte
9 5 | sicuri intorno a qualunque soggetto del personale insegnante. 10 5 | per la singolarità del soggetto e per la vivezza originale 11 7 | una dozzina di poesie di soggetto patriottico o amoroso. Eran 12 8 | Figliuola d'un brentatore tristo soggetto, cresciuta in mezzo a tre 13 8 | studiare il popolo: un bel soggetto di studio, che non fu mai 14 8 | avevan poco che fare col soggetto, e incastratevi quasi per L'idioma gentile Parte, Capitolo
15 1, 4| quindici righe su qualunque soggetto di componimento, egli era 16 1, 15| si riferiscono tutti a un soggetto unico, mi si ravviva, con 17 1, 15| di lingua relativo al mio soggetto, e non solo mi ravvivo nella 18 2, 12| l’incomodo a cui andava soggetto; ma cefalalgia, e non “limonata 19 2, 13| lui alla prima. Che vada soggetto ad accessi di malumore, 20 2, 18| perfetta corrispondenza il soggetto col verbo, e rovini il mondo! 21 2, 19| verbo in singolare ad un soggetto plurale, preceduto o no 22 2, 21| ricca di lingua, e dove il soggetto lo vuole, elegante, ma senza 23 3, 5| rivoltato per la mente il soggetto avanti di scrivere, con 24 3, 7| È un incomodo a cui va soggetto.~ ~E allora si scoppiò addirittura.~ ~ ~ ~ La maestrina degli operai Paragrafo
25 1 | Figliuola d'un brentatore tristo soggetto, cresciuta in mezzo a tre 26 3 | studiare il popolo: un bel soggetto di studio, che non fu mai 27 4 | avevan poco che fare col soggetto, e incastratevi quasi per Marocco Parte
28 1 | rappresentazione d’un ballo mimico di soggetto orientale.~ ~Il mio secondo 29 11 | interrogarli direttamente su questo soggetto perchè sono ombrosissimi 30 11 | tenermi fronte su[414] quel soggetto cangiò improvvisamente il 31 13 | anche il mettere insieme soggetto, verbo e attributo, smettemmo Olanda Parte
32 3 | pittura di cui non ricordo il soggetto. Il nome di casa della paura 33 3 | animali e colle loro vele. Il soggetto d’un loro quadro è ben povero: 34 5 | d’un nuovo animale.~ ~Il soggetto del quadro è semplicissimo: 35 5 | per la natura volgare del soggetto; la mancanza d’effetto luminoso, 36 5 | v’è fra gli altri il suo soggetto favorito; un medico che 37 5 | protestante; tragedia che ha per soggetto la ribel[235]lione di Lucifero, 38 7 | meraviglioso lavoro sarebbe un soggetto degno d’un poema.~ ~Il grande 39 8 | dimenticare la volgarità del soggetto, si trasfonde in chi guarda, 40 8 | principale, i protagonisti, il soggetto del quadro, in una parola, 41 13 | fornì al poeta Tollens il soggetto del suo bel poema L’invernata Primo maggio Parte, Capitolo
42 1, VI| inimicizie, dalle ingiustizie, e soggetto qualche volta a scoraggiamenti 43 1, IX| Non scherzi su questo soggetto, signor ingegnere!~ ~— Come, 44 2, II| nella forma d'un qualunque soggetto tutto quel materiale bollente 45 2, II| nell'animo. E cercava il soggetto da più giorni, alacremente, 46 2, II| da lui l'ispirazione del soggetto ch'egli cercava, per espandere 47 2, II| e del suo cuore. Era il soggetto cercato, un libro, un mondo, 48 2, II| altro nella mente, il vasto soggetto gli si rischiarò con una 49 4, I| figliuolo fosse dovuto a un soggetto simile. Oltreché l'indispettiva 50 4, II| se avesse intavolato un soggetto unico, che il Cambiasi indovinò 51 4, IV| una discussione su quel soggetto, e un sorriso del giovane La quistione sociale Parte
52 2 | e che è per natura sua soggetto a trasformarsi secondo le Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
53 Hugo, IV| aveva trattato lo stesso soggetto, disse: - Non voglio esser 54 Zola, I| i mille quadretti senza soggetto d'un museo olandese. Perciò 55 Zola, III| di non occuparmi mai del soggetto. Comincio a lavorare al 56 Zola, III| seguirà? Lantier è un pessimo soggetto: la pianta. E poi? Lo credereste 57 Zola, III| pensiero ad insistere sul suo soggetto, renda l'opera più profonda 58 Zola, III| Assommoir, prima di trattare un soggetto, scorreva la parte corrispondente 59 Zola, III| lui stesso pareva che il soggetto non fosse «interessante.» 60 Zola, III| Cominciò coll'esporre il soggetto della commedia, ricavata 61 Zola, III| un romanzo che avrà per soggetto il commercio, i «grandi 62 Zola, III| coi cento mila franchi: un soggetto vasto e originale, pieno Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
63 SpeGlo, III| ad esporre intorno a un soggetto gravissimo opinioni e giudizi, 64 SpeGlo, IV| e che è per natura sua soggetto a trasformarsi secondo le 65 SpeGlo, VII| alla commedia intima di soggetto antico, e infine al moderno Sull'oceano Capitolo
66 4 | nessuno badava era un vero soggetto psichiatrico, da dar a studiare 67 14 | prima, diventò allora il soggetto di cento discorsi, tutti 68 15 | discussione lugubre su questo soggetto: se il cadavere buttato 69 18 | venivano a domandare se fosse soggetto a dazio un piffero, una