IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pélisson 1 pellagra 2 pellagrosi 2 pelle 69 pellegrina 1 pellegrinaggio 11 pellegrinando 1 | Frequenza [« »] 69 memorie 69 pari 69 pavimento 69 pelle 69 presenta 69 propri 69 rovine | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze pelle |
Costantinopoli Capitolo
1 | accanto al tartaro vestito di pelle di montone; il turco a cavallo 2 | tutte le sfumature della pelle umana, dal bianco latteo 3 | pantofole di velluto, di pelle, di broccato, di raso, dei 4 | scorza di tartaruga e di pelle d’ippopotamo, maglie circasse, 5 | pelliccie dove si trova la sacra pelle di volpe nera, che una volta 6 | Mingrelia col suo turcasso di pelle d’alce, un caschetto circasso 7 | Kurdistan, milord; ecco una pelle di leone, ecco un tappeto 8 0 | che mi si ammorbidisca la pelle. Tutti questi apparecchi, 9 0 | circolare il sangue sotto la pelle, quando s’accorgono che 10 | gelsomini; tutte paiono di pelle bianchissima, e prendono 11 | volta, dove si tagliava la pelle a striscie ai condannati 12 | ancora passato la prima pelle della nazione. Si sono mutati Cuore Parte, Capitolo
13 feb, 7| color rosso carico, con la pelle tesa e luccicante, gli occhi 14 apr, 2| padre non stava più nella pelle. - Ah! quando ci penso, - Fra scuola e casa Parte
15 3 | sintassi da far venire la pelle d'oca.~ ~Vidi la prima volta 16 8 | orecchio, le si accapponava la pelle; e al solo veder per la 17 8 | minaccia di far bucare la pelle ai loro fratelli e amorosi. 18 8 | senza che parlasse, la pelle cinerea, il corpo lungo 19 8 | ragazzo che aveva lanciato una pelle di topo sul palco, ai piedi L'idioma gentile Parte, Capitolo
20 1, 13| per austriaco, mi vien la pelle d’oca. – E allora era un 21 1, 17| all’inforcatura; Pellética, pelle della carne da mangiare, 22 1, 17| della carne da mangiare, o pelle floscia o cascante della 23 2, 18| ironico) mi farei levar la pelle prima di metter sulla carta 24 3, 9| che avevano incise sulla pelle figure di fiori, d’alberi, La maestrina degli operai Paragrafo
25 | orecchio, le si accapponava la pelle; e al solo veder per la 26 1 | minaccia di far bucare la pelle ai loro fratelli e amorosi. 27 4 | senza che parlasse, la pelle cinerea, il corpo lungo 28 22 | ragazzo che aveva lanciato una pelle di topo sul palco, ai piedi Marocco Parte
29 1 | irsuti, uno scheletro colla pelle, coperta di cenci neri, 30 1 | palpebre, nei segni della pelle, in tutto ciò che sfugge 31 1 | i guanti; questa seconda pelle delle mani, come dicono 32 1 | grottescamente intorno a una pelle di capra distesa in terra, 33 1 | inginocchiò davanti alla pelle di capra, ficcò la mano 34 2 | si tratta di salvare la pelle. — Questa ci mancava! — 35 2 | un vecchio tutt’ossa e pelle, correva col capo basso, 36 2 | non mi scalfirò nemmeno la pelle. Tutti gli arabi fanno lo 37 7 | bianche, ridotti a ossa e pelle; ma che parevan fatti per 38 7 | qualche vaso di terra, qualche pelle di capra, qualche piatto, 39 7 | sempre del colore della loro pelle o più neri. La pulizia del 40 7 | le croci segnate sulla pelle, la vaga credenza ai satiri 41 11 | pietra, immorbidisce la pelle, profuma i panni, distrugge 42 11 | fuggitivo di riportare la pelle intatta al palazzo. La notizia Olanda Parte
43 3 | più solleciti della loro pelle che delle sue tele, lo riconducevano 44 5 | del viso irregolari, la pelle unita e brillante, d’un 45 5 | aveva fatto accapponar la pelle per la prima volta nel Museo 46 5 | sangue, la sua giubba di pelle di bufalo forata dalle palle, 47 5 | generalmente la pulizia della pelle, che le donne non faccian 48 8 | che fa cadere a brani la pelle delle mani e del viso, gli 49 14 | erbe germogliate sulla sua pelle come il musco sulla corteccia Primo maggio Parte, Capitolo
50 1, I| socialista con me, o ti faccio la pelle! — E bisognava farsi socialista 51 1, IX| che parevan dipinti sulla pelle con del sughero bruciato; 52 2, III| sguardi che gli si levava la pelle. E s'accorse che le signore 53 2, V| scoriata dalla calce e di pelle spessissima, in cui, dai 54 4, II| modo. Bastava avere «la pelle fina».~ ~— E allora — proruppe 55 5, V| Rateri aveva salvato la pelle per miracolo, rifletté, 56 6, I| ciancie per non rischiare la pelle.~ ~A quell'insulto diretto, 57 7, II| portato via un frammento di pelle capelluta, lasciandogli 58 7, III| rifargli i danni del pezzo di pelle portato via dalla testa! 59 7, IV| portar via dei brandelli di pelle dalle tempie! In ogni modo, 60 7, VII| sempre per quel pezzo di pelle. E se ne rideva. — Offrendogli Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
61 Espos | casa, che hanno rifatta la pelle a Parigi, a Dusseldorf, 62 Zola, I| il sangue sotto la loro pelle; sappiamo in che atteggiamento 63 Zola, III| passano nemmeno la prima pelle. Avanti! - disse dopo una Il soldato Poggio Parte
64 1 | stirandomi molto bene la pelle.~ ~Per molti giorni però Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
65 3Capit, Tor| il sarcasmo che leva la pelle, strazia la carne e incide Sull'oceano Capitolo
66 1 | di lumi a olio, d'odor di pelle di bulgaro e di profumi 67 6 | che gli volean crepare la pelle, vestito d'un logoro gabbano 68 14 | bifolchi cinquantenni dalla pelle di rinoceronte, nei quali 69 18 | collo da far crepare la pelle. Egli dava degli ammonimenti