IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parevi 1 parevo 1 pargoletti 1 pari 69 paria 4 parietti 1 parificate 1 | Frequenza [« »] 69 formano 69 inutile 69 memorie 69 pari 69 pavimento 69 pelle 69 presenta | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze pari |
Costantinopoli Capitolo
1 0 | repubblica, trattando da pari a pari cogl’Imperatori d’ 2 0 | repubblica, trattando da pari a pari cogl’Imperatori d’Oriente. 3 | pantofola. Si trattano da pari a pari, passano la sera 4 | pantofola. Si trattano da pari a pari, passano la sera l’uno accanto Cuore Parte, Capitolo
5 giu, 3| di un solo affetto e con pari gratitudine, Torino valorosa, Fra scuola e casa Parte
6 8 | abborrimento pei giovani suoi pari essa era certo la più manifesta 7 8 | esempio, come una popolana sua pari, che invece di spacciar 8 8 | concetto che egli e i suoi pari, secondo la propria natura, 9 8 | attirava a lui le donne sue pari, la sua trista fama, dovesse L'idioma gentile Parte, Capitolo
10 1, 17| ipocrita untuoso in Bocca pari, poichè far la bocca pari 11 1, 17| pari, poichè far la bocca pari vuol dire accomodar la bocca 12 1, 17| ipocrisia! Un’altra parola, Pari, che non s’usa quasi punto 13 1, 17| in altre parole: camminar pari pari o portar una cosa pari 14 1, 17| altre parole: camminar pari pari o portar una cosa pari pari, 15 1, 17| pari pari o portar una cosa pari pari, perchè non si spanda 16 1, 17| pari o portar una cosa pari pari, perchè non si spanda l’ 17 1, 17| Escimi davanti che mi pari? E: un pastrano che para 18 1, 17| precedenti abbiamo saltato a piè pari. Se leggerai tutto il vocabolario, 19 1, 17| che con codesti ciuffi mi pari una Proserpina (la figlia 20 2, 3| grembo a uno, levarla del pari, fare una cosa a saetta, 21 2, 4| fastidio, o mal garbo, nè con pari sfumatura comica da fare 22 2, 21| distinguerai quelli lunghi del pari, ma architettati con maestria 23 3, 2| teneva per conseguirla.~ ~Al pari di molt’altri, egli considerava La maestrina degli operai Paragrafo
24 8 | abborrimento pei giovani suoi pari essa era certo la più manifesta 25 9 | esempio, come una popolana sua pari, che invece di spacciar 26 12 | concetto che egli e i suoi pari, secondo la propria natura, 27 22 | attirava a lui le donne sue pari, la sua trista fama, dovesse Marocco Parte
28 11 | una seggiola, si giocò a pari e dispari a chi toccasse Olanda Parte
29 1 | frutto, ammontino a una somma pari al valore che avrebbe la 30 1 | forti avanzati; e che al pari d’una fortezza vera, non 31 1 | Luigi XIV, che tratta da pari a pari colle più grandi 32 1 | XIV, che tratta da pari a pari colle più grandi nazioni 33 5 | l’ombra è meraviglioso al pari di quello tra la morte e 34 5 | strada ferrata, andasse alla pari col treno; e la maggior 35 13 | grandi ricordi storici al pari d’ogni altra città olandese. Primo maggio Parte, Capitolo
36 1, III| dei consigli di suo e da pari sua. Il meglio che si potesse 37 1, VII| fatto certo e necessario al pari dell'adempimento d'una legge 38 1, VIII| avrebbe voluto un genero pari suo, e di natura più affine 39 1, VIII| ignorando nei primi giorni, del pari che la sua famiglia, ogni 40 1, IX| della lotta.~ ~— Le fa forse pari la natura?~ ~— No; ma non 41 1, IX| consumazione dell'Italia, e pari a un dipresso a quella della 42 2, III| sociale che metterebbe alla pari Dante Alighieri e un cretino?~ ~— 43 2, IX| dobbiamo stare che coi nostri pari.~ ~— Diversa da noi! Vorresti 44 5, XII| trattenersi con lui, da pari a pari, senz'aria d'insegnare. 45 5, XII| trattenersi con lui, da pari a pari, senz'aria d'insegnare. 46 7, VI| instancabile — facendo procedere di pari passo l'idea e l'azione — La quistione sociale Parte
47 1 | questo noi v'esorteremo del pari, quand'anche dalle vostre 48 1 | concordi, e quasi violenti del pari nella critica del presente, 49 3 | pace dovete adempiere con pari zelo tutti i doveri: esser Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
50 Hugo, IV| tratta tutti quei grandi da pari a pari. Tutti i genii, d' 51 Hugo, IV| tutti quei grandi da pari a pari. Tutti i genii, d'altra 52 Zola, I| il loro temperamento al pari del nostro, le predilezioni 53 Zola, III| volgare; e in questo è alla pari con molti dei più illustri Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
54 SpeGlo, I| pace dovete adempiere con pari zelo tutti i doveri: esser 55 SpeGlo, III| questo noi v'esorteremmo del pari, quand'anche dalle vostre 56 SpeGlo, III| concordi, e quasi violenti del pari nella critica del presente, 57 SpeGlo, VI| ogni sua forza; ma non di pari affetto le amò: risolutamente, 58 SpeGlo, VI| avessero avuto mente e fibra pari alla sua. Questo appunto 59 SpeGlo, VI| patria oppressa, e che con pari coraggio sfidò la tirannia, 60 SpeGlo, VII| nel mondo una nuova gloria pari a quella delle Termopili, 61 SpeGlo, VII| erano in lui, potenti del pari. L'oratore popolare e improvviso, 62 SpeGlo, VII| straordinaria di pubblicista. Ma di pari passo con l'opera pubblica 63 3Capit, Tor| I palazzi schierati alla pari con le grandi case borghesi, Sull'oceano Capitolo
64 2 | marina, la saltava a piè pari. Mi giurava, infine, che 65 7 | fingendo di trattarlo da pari a pari. Vista dunque la 66 7 | fingendo di trattarlo da pari a pari. Vista dunque la mala riuscita 67 9 | stapperà una a tavola, e saremo pari. - E come no? Ne stapperò 68 14 | lunghi tratti così fermo e pari sul mare agitato, che una 69 14 | indelebilmente nel cervello, al pari di cose reali, distintissimi