grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Costantinopoli
   Capitolo
1 Arrivo | il fascino delle grandi memorie e la consuetudine dell’ammirazione. 2 Arrivo | quel colle coronato dalle memorie di quattro secoli di gloria, 3 | quartiere monumentale, pieno di memorie, di maestà e di luce. Qui 4 | meraviglie, tesori e di memorie, che si distende fra la 5 | riboccante di tesori, pieno di memorie e d’immagini che trasportano 6 0 | Le memorie]~ ~ ~ ~In nessun’altra città 7 0 | ritrovar la poesia delle memorie, bisogna tornar indietro 8 0 | italiano che il nome e le memorie della madre. Vedevo delle 9 | quella immensità, quelle memorie, quella pace lasciano nell’ 10 | e l’altro scrive le sue memorie. A una cert’ora riceve il 11 | quel santuario pieno di memorie, di confidenze e di tenerezze, 12 | notevole e per arte e per memorie delle mura di Stambul. Attraversai 13 | secoli, la solennità delle memorie, la mestizia delle rovine, 14 | agitato, quelle solenni memorie d’imperatori, d’eserciti, 15 | rovina maledetta, piena di memorie dolorose e orribili, che 16 | ritrovato in quei luoghi le memorie vive e parlanti della grande 17 | dell’impero.~ ~ ~ ~Quante memorie fra gli alberi di quei giardini 18 | Eppure, in mezzo a quelle memorie sinistre, provavo di tratto 19 0 | mista al terrore delle memorie, produce l’impressione d’ 20 | ricavate tali e quali dalle mie memorie di quei giorni. A quella 21 | un mare all’altro, delle memorie di questi cenobiti e anacoreti 22 | rive piene di poesia e di memorie, non più sopraffatte dalla Cuore Parte, Capitolo
23 feb, 12| buoni ragazzi, son le mie memorie quelle. Quando morirò, l' 24 apr, 5| gli altri pacchi, - le mie memorie. Ogni anno io ho messo da 25 giu, 3| monumenti solenni e le tue memorie immortali; amo la tua gloria Marocco Parte
26 2 | Chi sa che diavolìo di memorie, di viaggi avventurosi, 27 11 | pranzo; non voglio ridestare memorie dolorose. Basterà dire che 28 11 | nostra vita... e queste memorie.... siamo rinnegati, siamo 29 11 | sempre uomini... queste memorie ci straziano l’anima! — 30 11 | ogni cosa si scolora, le memorie della patria rincalzano 31 11 | marionette! Oh dolcissime memorie![367]~ ~* ~ ~Ho scoperto 32 14 | pronostici e tante care memorie! — E infatti si può dire Olanda Parte
33 2 | Tutta la Zelanda è piena di memorie di quella guerra. Questo 34 4 | colla triste solennità delle memorie del luogo, un contrasto 35 5 | il piccolo peculio, le memorie domestiche, gli affetti, 36 5 | cadde spirando.~ ~Queste memorie funeste, quelle porte massiccie 37 6 | stranieri per evocare le memorie di quell’assedio che fu « 38 9 | ancora vive e parlanti le memorie di san Bonifazio, di[324] 39 10 | per averlo letto in certe Memorie del viaggio di Napoleone Primo maggio Parte, Capitolo
40 1, III| delle sue miserie. Nelle memorie dei signori di quel tempo 41 5, IV| gioventù nel culto delle memorie nazionali, come se l'umanità 42 6, VI| mente e del suo cuore, mille memorie, mille intimità dolci, tanti 43 7, I| amica della giovinezza, — le memorie della Lariani — e al racconto 44 7, II| sprigionava dieci anni di memorie e domandava perdono, si 45 7, III| con l'anima affollata di memorie e gli occhi gonfi di lacrime, La quistione sociale Parte
46 2 | strette da un legame di memorie senza amarezze, non sono 47 2 | infinita che troviamo in queste memorie viene in gran parte dalla 48 2 | ricercando stessi nelle memorie di questi giorni, stupiranno Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
49 PrimoG | di vetrine e affollate di memorie; tutte obliquità e svolti 50 Espos | piene di pensieri e di memorie. E fanno una impressione 51 Espos | agl'idoli informi, alle memorie dei primi conquistatori; 52 Espos | vastissima spianata piena di memorie, che vide le feste simboliche 53 Hugo, VII| rivedere tanti luoghi pieni di memorie per lui, contemplare Parigi Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
54 SpeGlo, II| strette da un legame di memorie senza amarezze, non sono 55 SpeGlo, II| infinita che troviamo in queste memorie viene in gran parte dalla 56 SpeGlo, II| ricercando stessi nelle memorie di questi giorni, stupiranno 57 SpeGlo, V| onda degli affetti e delle memorie. Spero, così parlando, di 58 SpeGlo, V| patriottico per le grandi memorie, gli balena la prima idea 59 SpeGlo, V| imprende a scrivere le sue memorie. Ma tutt'a un tratto getta 60 SpeGlo, V| il suo errore nelle sue memorie. - «Io dovevo andarmene 61 SpeGlo, V| animali, scrive romanzi e memorie, risponde a epistole infinite, 62 SpeGlo, V| infervoravano nel risuscitare memorie, nelle loro parole, nei 63 SpeGlo, V| maravigliosa di armati e di memorie?~ ~Al primo manipolo di 64 3Capit, Tor| terribile d'antiche e di nuove memorie, che dopo averla percorsa 65 3Capit, Tor| così strettamente dalle memorie e dalle immagini d'un altro 66 3Capit, Tor| ritorno. Tutti hanno qui mille memorie; sparpagliandosi per la 67 3Capit, Roma| augusti, queste rovine, queste memorie, questa terra, questo nome Sull'oceano Capitolo
68 6 | ancora tumultuanti in essa le memorie della vita intollerabile, 69 7 | che il vestito usato e le memorie. Le protestanti più inviperite
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License