IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] creato 7 creatore 6 creatrice 2 creatura 69 creature 51 creava 2 creazione 13 | Frequenza [« »] 69 colpa 69 confuso 69 consiglio 69 creatura 69 fisso 69 formano 69 inutile | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze creatura |
Amore e ginnastica Capitolo
1 7 | portava via! Oh la nefasta creatura! Essa l'avrebbe in quel 2 27 | dannazione quella malaugurata creatura! E chi sa da quanti mesi 3 29 | momento, a quella bella creatura a cui non avrebbe parlato 4 31 | 31]~ ~ L'immagine d'una creatura umana che godesse l'ultima Costantinopoli Capitolo
5 | da nessuna parte nè una creatura umana, nè un nuvolo di fumo, 6 | schiava mette al mondo una creatura, la padrona non la può più 7 | entrando nel quale una creatura profana dovesse rimaner 8 | sangue nel quale spira la sua creatura, a cui, per ordine del Padiscià, Cuore Parte, Capitolo
9 ott, 6| cui si possa macchiare una creatura umana. Vigliacchi!~ ~Detto 10 nov, 6| offenda, non è che una vile creatura. Che non t'esca mai più 11 dic, 8| ti domando perdono, santa creatura mia, vieni, vieni con me! - 12 feb, 10| cercando di quietare la povera creatura, che si copriva il viso 13 feb, 10| dimenticherò! Non pareva più una creatura umana, aveva i capelli sciolti, 14 apr, 5| insomma. Per quella buona creatura la mia entrata nella scuola 15 mag, 4| Dove sarà ora, la povera creatura mia!~ ~Era mezzanotte; e 16 mag, 7| povero animaletto, povera creatura. Io ci credo poco, già, Fra scuola e casa Parte
17 2 | poteva non amare quella creatura? Era minuta o gentile di 18 2 | guardava alle volte come una creatura misteriosa, domandando a 19 2 | ragazza è una buonissima creatura, affezionata alla sua figliola; 20 2 | maestra. — La sua bimba è una creatura adorabile. Non ha bisogno 21 2 | Ma si può dare una simile creatura? Ma dica una parola di pentimento, 22 2 | scuola davanti a quella creatura, che mi rivolta l'anima; 23 2 | Giulia! Oh la mia povera creatura! Oh! la mia povera martire!~ ~ 24 5 | portava via! Oh la nefasta creatura! Essa l'avrebbe in quel 25 5 | dannazione quella malaugurata creatura! E chi sa da quanti mesi 26 5 | momento, a quella bella creatura a cui non avrebbe parlato 27 5 | L'immagine d'una creatura umana che godesse l'ultima 28 8 | guardava con curiosità come una creatura al tutto diversa da quella 29 8 | credeva. Era veramente una creatura d'una nuova specie per lui. 30 8 | sue paure. — Ah benedetta creatura— le rispose quella con la La maestrina degli operai Paragrafo
31 12 | guardava con curiosità come una creatura al tutto diversa da quella 32 12 | credeva. Era veramente una creatura d'una nuova specie per lui. 33 25 | sue paure. «Ah benedetta creatura» le rispose quella con la Marocco Parte
34 1 | che bottone di rosa! Che creatura di paradiso! — E intanto 35 2 | giardino chiuso ad ogni creatura vivente. Un’aria fresca 36 2 | nessuna tenda, nessuna creatura umana.~ ~L’ambasciatore 37 14 | fosse mai penetrata una creatura umana, e sempre ridendo, 38 14 | nè una capanna, nè una creatura umana, e non si sentiva Olanda Parte
39 3 | languida, il sorriso d’una creatura afflitta. E appunto per 40 15 | una collina, mi pareva una creatura favolosa. Perciò lo interrogai, 41 17 | qualche barcone, qualche creatura umana. Sono i campi di torba, Primo maggio Parte, Capitolo
42 1, IV| sola idea astratta d'una creatura umana che, in mezzo a una 43 1, VIII| martoriata quella povera creatura... Sì, da questa fonte, 44 2, I| Lascia stare quella santa creatura, Alberto. Quella era un' 45 3, I| quelle grazie delicate di creatura cresciuta nell'ozio, con 46 5, VII| ingenuità di questa buona creatura pareva che crescesse con 47 6, VI| a quella dolce e forte creatura che l'aveva tanto amata, — 48 6, XI| vede, quella è una santa creatura! Mille donne così muterebbero 49 7, III| riconquistata e rifatta. Oh la bella creatura — gli diceva — che ho guadagnato Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
50 Hugo, II| colla mano poderosa la sua creatura, e la trasporta al di sopra 51 Hugo, III| strada vi si affaccia una creatura della sua immaginazioni, 52 Hugo, VII| vecchio meraviglioso, come una creatura d'un altro mondo, e al pensare Il soldato Poggio Parte
53 1 | Poggio?»~ ~Si può dare una creatura simile?»~ ~Gli chiesi se 54 1 | una ragazza, un'eccellente creatura che gli pose affezione e 55 1 | gli pareva di perdere una creatura del suo proprio sangue.~ ~ 56 1 | tronco, una... specie di creatura che deve vivere nascosta».~ ~ Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
57 SpeGlo, VII| cui s'illude che la sua creatura senta passare il suo dolore Sull'oceano Capitolo
58 2 | parve potesse essere d'una creatura della nostra razza: mi venne 59 5 | prima. Una amabilissima creatura, buona come il pane, un 60 11 | idea che essa desta in ogni creatura umana, che è quella dell' 61 12 | secolo scorso, una povera creatura umana soggetta alla Monarchia 62 12 | con quella povera e buona creatura per la quale tutto stava 63 12 | sacrifizio per quella piccola creatura nata fra il mare e il cielo, 64 15 | amicizia di quella santa creatura inginocchiata là dietro 65 17 | non riconobbi subito una creatura umana in quella informe 66 20 | imminente dalla misteriosa creatura che l'amava. Mentre io sorbivo 67 20 | la gratitudine per quella creatura angelica, che avevan visto 68 20 | visione era svanita, la creatura benefica sarebbe morta; 69 20 | sorriso, che non era più d'una creatura umana, gli avrebbe rischiarato