Amore e ginnastica
   Capitolo
1 10 | sorso, e rispose, alzandosi, confuso: - Il signor ingegnere vuole Costantinopoli Capitolo
2 0 | in un gruppo intricato e confuso, e sparire in un nuvolo 3 | si vede che un bagliore confuso come di molte cose che ardano. 4 | s'avvicinarono, un rumore confuso di armi e di grida, irrompendo 5 | altri colori, e il suono confuso dei canti, dei flauti, delle 6 | radici in un sentimento confuso della necessità d’un cangiamento 7 | sentii un rumore sordo e confuso che veniva dalla strada, 8 | sentimmo prima un vocìo fioco e confuso di dal Corno d’oro, come 9 | sonante, levando un frastuono confuso di urli, di sbuffi, d’aneliti, 10 0 | acquedotti, di basiliche: tutto confuso e svanito nell’immensa bianchezza 11 0 | il mio capo lo strepito confuso d’una carovana che passa. 12 0 | e , esce un frastuono confuso di grida, di canti e di 13 0 | Kassim Pascià, qualcosa di confuso dei più lontani sobborghi 14 0 | esser più che un ricordo confuso, che quel velo di nebbia Cuore Parte, Capitolo
15 dic, 4| cucire tutto meravigliato e confuso, trattenendo il respiro. 16 dic, 7| guarito. Vieni qua. - Garoffi, confuso che non ci vedeva più, s' 17 gen, 5| quello strepito sonoro e confuso, che rimescolò il sangue 18 gen, 9| Derossi, Votini ch'era un po' confuso, lasciò cascar la carta 19 feb, 1| piacere. Precossi s'alzò, confuso che non sapeva più dove 20 feb, 9| affollandosi verso l'uscita. Io ero confuso tra la folla, e stavo già 21 apr, 6| disturbarmi; ricordo così in confuso il mio maestro che si chinò 22 mag, 4| rimase poi nella memoria confuso ed incerto come una fantasticheria Fra scuola e casa Parte
23 2 | pure per un presentimento confuso, che lei l'avrebbe rivisto, 24 5 | sorso, e rispose, alzandosi, confuso: — Il signor ingegnere vuole 25 8 | quasi un rimescolio lento e confuso di sentimenti gentili, nascosti 26 8 | se non altro, non andava confuso con gli altri; aveva, anche 27 8 | Ma un presentimento confuso che quello dovesse essere 28 8 | intanto sul viale un frastuono confuso di grida e di passi concitati. L'idioma gentile Parte, Capitolo
29 2, 4| disingannato, fra risentito e confuso.~ ~Star su. – Credi ch’io 30 2, 7| E il mio amico, un po’ confuso: – E.... a Bologna, mi par 31 3, 6| nel punto in cui è ancora confuso nella nostra mente, perchè, La maestrina degli operai Paragrafo
32 10 | quasi un rimescolio lento e confuso di sentimenti gentili, nascosti 33 14 | se non altro, non andava confuso con gli altri; aveva, anche 34 27 | Ma un presentimento confuso che quello dovesse essere 35 27 | intanto sul viale un frastuono confuso di grida e di passi concitati. Marocco Parte
36 1 | sentimento nuovo e stranamente confuso di me medesimo, come ho 37 2 | Rispose qualche cosa in confuso di cui[127] non afferrai 38 11 | una statua, quasi fosse confuso e sgomento dalla solennità 39 11 | colonnello — e rimase un po’ confuso. Disse ch’era nativo d’Algeri. Olanda Parte
40 5 | dietro di che il bisbiglio confuso dell’acqua e dei respiri.~ ~ 41 5 | fantasmi, si risente un confuso risvegliarsi di quella paura. 42 8 | golfo dell’Y, un movimento confuso come di migliaia d’alberi 43 8 | uno spettacolo grandioso, confuso e strano, visto il quale, Primo maggio Parte, Capitolo
44 1, VIII| resistente, e col presentimento confuso d'una resistenza durevole. 45 2, VIII| della sua classe, legato e confuso con una vaga idea ereditaria 46 3, I| qualche tempo, incerto, confuso e scontento, interrogando 47 3, III| po' di luce nel movimento confuso di idee e d'affetti nuovi 48 5, VIII| stato bensì accennato in confuso della petizione; ma egli 49 5, VIII| di suo padre, indovinò in confuso lo scopo della visita.~ ~ 50 5, IX| persecuzioni, — ma sapeva in confuso dalla Quistione sociale, 51 6, I| Alberto sentì un frastuono confuso di voci rudi, alte e basse, 52 6, IV| e di nuovo lo colse un confuso presentimento di qualche 53 6, XII| Alberto, che vide appena in confuso il cortiletto triste che 54 6, XVI| mai capire nemmeno il più confuso sentimento umanitario dell' La quistione sociale Parte
55 1 | privati, è questo sentimento confuso di colpa, è questo presentimento 56 2 | guerra, e che dopo aver confuso le classi, affratellerà Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
57 Espos | in cui si sente un suono confuso di lamenti umani; in mezzo 58 Hugo, VII| semiaperta uscì un suono confuso di voci allegre e forti, 59 Hugo, VII| vedendo davanti a me, in confuso, una testa bianca che mi 60 Hugo, VII| po' di melanconia, e molto confuso, dando una fiancata in un 61 Zola, III| formano come un romanzo confuso di mille pezzi staccati Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
62 SpeGlo, III| privati, è questo sentimento confuso di colpa, è questo presentimento 63 SpeGlo, IV| guerra, e che dopo aver confuso le classi affratellerà le 64 SpeGlo, V| Italia, tutto questo forse, confuso in un impeto di ambizione 65 3Capit, Fir| quando; con un presentimento confuso, con un desiderio inquieto, 66 3Capit, Roma| Savoia!» poi uno strepito confuso; poi una voce lontana che 67 3Capit, Roma| momento; vedevamo tutto in confuso, come dietro una nebbia. 68 3Capit, Roma| quello che è accaduto è già confuso come se fosse d'un tempo Sull'oceano Capitolo
69 6 | tutto ci appar così lontano, confuso, piccolo, misero! E pensare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License