IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] piangenti 8 pianger 3 piangerai 1 piangere 68 piangerete 1 piangerne 3 piangesse 1 | Frequenza [« »] 68 materia 68 mercato 68 parlò 68 piangere 68 provincie 68 quindi 68 risa | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze piangere |
Costantinopoli Capitolo
1 0 | senza arrossire e senza piangere, e fa delle associazioni 2 0 | forza a me stesso per non piangere di pietà. – O filantropi, Cuore Parte, Capitolo
3 ott, 1| parenti, si mettevano a piangere, e questi dovevan tornare 4 nov, 1| rispose, e continuava a piangere. - Ma di' che cos'hai, perché 5 nov, 2| morti non hai ancora da piangere nessuno!~ ~TUA MADRE~ ~ ~ ~ 6 dic, 7| letto, forzandosi per non piangere, e il vecchio l'ha carezzato, 7 gen, 3| occhi infiammati dal gran piangere. Ma mai, mai che gli si 8 feb, 7| gli s'avvicinò, si mise a piangere.~ ~Il medico lo guardò.~ ~- 9 feb, 11| volta, in segreto, debbono piangere ancora. Ah! figliuoli miei. 10 feb, 12| quelle parole mi venne da piangere. - China la testa, - egli 11 mar, 10| seppe ogni cosa, si mise a piangere.~ ~- Ah! no, - disse poi, 12 mar, 10| la nonna, continuando a piangere. - Pensaci, Ferruccio. Pensa 13 mar, 10| di farmi soffrire, di far piangere la mamma della tua mamma, 14 mar, 10| buono, che non farai mai più piangere la tua povera nonna... ~ ~ 15 apr, 8| dissi all'orecchio: - Non piangere, Garrone. - Egli non rispose, 16 mag, 4| oppresso da un gran bisogno di piangere. Ogni sorta di tristi pensieri 17 mag, 7| tutt'a un tratto si mise a piangere. Ma era gioia anche quella.~ ~- 18 mag, 7| motivo di rallegrarvi, non di piangere. Vedete che fate piangere 19 mag, 7| piangere. Vedete che fate piangere anche la vostra figliuola. 20 giu, 5| e che non t'ha mai fatto piangere che per farti del bene; 21 giu, 8| testa sul banco e si mise a piangere.~ ~Ieri sera, dopo la scuola, 22 lug, 4| rimandati, e uno si mise a piangere perché suo padre ch'era Fra scuola e casa Parte
23 1 | cominciavano a strillare e a piangere da far affollare la gente 24 2 | quella bambina che ho fatto piangere — pensò la maestra — il 25 2 | d'aver parlato, si mise a piangere. Sua madre si voltò e le 26 2 | ubbriachi, che li fanno piangere senza un perchè, come fanciulli 27 2 | rientrò, vide, si mise a piangere forte e, senza esitare, 28 2 | del facchino continuò a piangere, mentre la Orveggi era ancora 29 2 | Orveggi, che seguitava a piangere, nascondendo il viso, e 30 4 | si ritirò in un canto a piangere, guardandomi in atto di 31 8 | ancora riuscita a farne piangere un solo. La classe sociale 32 8 | che io mi sentirei di far piangere come un bambino.~ ~— Ti 33 8 | comunicare!~ ~E si mise a piangere. Sì, le sarebbe parso poca 34 8 | il fazzoletto e si mise a piangere come una bambina.~ ~— Si 35 8 | esclamò, rimettendosi a piangere. — Mi dice il cuore che 36 8 | La Varetti si mise a piangere.~ ~In quel punto picchiarono L'idioma gentile Parte, Capitolo
37 1, 17| divertir con ninnoli. – Piangere. Di un vestito che non si La maestrina degli operai Paragrafo
38 | ancora riuscita a farne piangere un solo. La classe sociale 39 3 | che io mi sentirei di far piangere come un bambino.»~ ~«Ti 40 3 | comunicare!».~ ~E si mise a piangere. Sì, le sarebbe parso poca 41 21 | il fazzoletto e si mise a piangere come una bambina.~ ~«Si 42 23 | esclamò, rimettendosi a piangere. «Mi dice il cuore che ha 43 27 | La Varetti si mise a piangere.~ ~In quel punto picchiarono Marocco Parte
44 2 | dell’Ambasciatore lo faceva piangere. Aveva venticinque anni.~ ~ 45 6 | disgraziato comincia a ridere, a piangere, a cantare e a ballare, 46 12 | due bambini si misero a piangere. Da questi spettacoli, però, Olanda Parte
47 4 | accorse a inginocchiarsi ed a piangere. I suoi funerali furon degni 48 8 | nessun quadro m’ha fatto piangere; nessuna immagine m’ha levato 49 13 | disperare, rallegrarsi e piangere, dolersi qualche volta di Primo maggio Parte, Capitolo
50 2, II| loro florida vita, e farle piangere, pensare ed amare, e uccidervi 51 2, IX| ricordava d'averla mai vista piangere, nemmeno quand'era fanciullo. 52 2, IX| calunnia, un'ingiustizia da far piangere il cuore! Quella di cui 53 3, V| abbandonato; e m'ha fatto piangere, m'ha infiammato il cuore. 54 5, VII| passava il segno, facendo piangere persino la figliola. Ma 55 5, VIII| origliare all'uscio — la sentì piangere — si commosse, fece l'atto 56 5, X| lui, non l'aveva mai vista piangere, non l'aveva allattato, 57 6, VIII| operai, a ragionare, pregare, piangere, esponendosi con eroico 58 7, III| il figlio, egli si mise a piangere come un bambino, con una Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
59 Hugo, III| quello dell'Hugo che ci fa piangere? E ci riesce ugualmente 60 Zola, III| d'amour, diceva: - Farò piangere tutta Parigi. - Difendendo 61 Parigi | onore, e ha quasi voglia di piangere! E dov'è un altro paese Il soldato Poggio Parte
62 1 | come capissero e volessero piangere».~ ~E appena arrivavano Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
63 SpeGlo, V| le madri non osavano di piangere, le fidanzate baciavano Sull'oceano Capitolo
64 6 | visto il medico, si mise a piangere, soffocando i singhiozzi 65 6 | in mare, da ridere e da piangere, tanto donne che uomini, 66 12 | balzò; la puerpera si mise a piangere.~ ~- Amen, - disse il prete.~ ~- 67 13 | accusate si mettevano a piangere, i bambini a frignare, i 68 19 | il cuore, e s'era messa a piangere. Mi spinsi oltre, vicino