IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] macchiettati 1 macchiette 4 macchiettine 1 macchina 68 macchinale 2 macchinalmente 2 macchinasse 2 | Frequenza [« »] 68 glie 68 intellettuale 68 lacrime 68 macchina 68 materia 68 mercato 68 parlò | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze macchina |
Amore e ginnastica Capitolo
1 8 | meccanico per una bella macchina, e non aveva mai avuto altro Costantinopoli Capitolo
2 Arrivo | sul rumore monotono della macchina a vapore; ma era inutile. 3 | della Corte. Qui era una macchina enorme di supplizio, coronata Cuore Parte, Capitolo
4 feb, 3| della strada ferrata, con la macchina che va da sé, a darle la 5 feb, 3| perché non fermassimo la macchina, e poi pigliava e rimetteva 6 feb, 3| io afferrai a due mani la macchina e i vagoni e gli misi ogni 7 feb, 5| vicino alle ruote d'una macchina, e che un gesto, un passo 8 mar, 1| fatto male attorno a una macchina; eppure s'ingegnava di scrivere, 9 apr, 7| sicuro che salterai sulla macchina e che gli getterai le braccia 10 giu, 10| piattaforma che copriva la macchina fu sfondata, e l'acqua precipitò Fra scuola e casa Parte
11 5 | meccanico per una bella macchina, e non aveva mai avuto altro 12 8 | una data forma in una data macchina. E in questo ella offriva 13 8 | misto di vino, di grasso di macchina, di pelli conce, di stalla, 14 8 | solito di pipa, di grasso di macchina e di liquori. Quando salì L'idioma gentile Parte, Capitolo
15 2, 14| forza. Io vorrei che con la macchina maravigliosa del romanziere La maestrina degli operai Paragrafo
16 3 | una data forma in una data macchina. E in questo ella offriva 17 4 | misto di vino, di grasso di macchina, di pelli conce, di stalla, 18 27 | solito di pipa, di grasso di macchina e di liquori. Quando salì Marocco Parte
19 8 | ordigno principale della macchina amministrativa è la spada.~ ~ 20 11 | pittura.~ ~— Dipinge colla macchina? — domandò il giovane.~ ~ 21 11 | giovane.~ ~Voleva dire la macchina fotografica.~ ~— No signore; — 22 11 | Domandavo.... perchè colla macchina si lavora più preciso.~ ~ 23 11 | ciò non ostante, che la macchina era ingegnosa e che poteva 24 12 | di fare il sordo. Era una macchina pesante e mal adatta, che Olanda Parte
25 5 | parallele, fra le quali una macchina a vapore faceva scorrere 26 7 | atteggiata davanti a una macchina fotografica. Da qualunque 27 8 | soli uomini, movendo una macchina a un segnale del cantoniere, 28 9 | la vita scorre come una macchina agisce; l’uomo si move come Primo maggio Parte, Capitolo
29 2, II| tra gli ingranaggi d'una macchina. La Zara gli rispose, con 30 4, I| l'appendice animata d'una macchina, per essere un uomo per 31 4, I| quella fuga quotidiana dalla macchina alla pentola, dalla pentola 32 4, I| al letto, dal letto alla macchina, che soffoca pensieri, affetti, 33 4, VI| egli lo chiamava.~ ~— La macchina sociale, applicata a noi 34 4, VI| con lo spirito fuor della macchina, che è il solo modo per 35 5, III| una famiglia, come in una macchina rotta. La discordia prese 36 7, VI| lavoro ridotto umano, la macchina alleggerente il lavoro dell' La quistione sociale Parte
37 2 | concorrenza, del riscatto della macchina dalla speculazione privata, 38 2 | dal perfezionamento della macchina, dalla prevalenza dell'agricoltura Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
39 Espos | esemplari d'un manoscritto, la macchina dei saponi taglia i cubi, 40 Espos | gl'involta e li pesa; la macchina del Marinoni mette fuori 41 Espos | delle miniere; la grande macchina da ghiaccio getta il suo 42 Parigi | per veder lavorare quella macchina immensa, per vedere come Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
43 SpeGlo, IV| concorrenza, del riscatto della macchina dalla speculazione privata, 44 SpeGlo, IV| dal perfezionamento della macchina, dalla prevalenza dell'agricoltura Sull'oceano Capitolo
45 1 | il brontolìo sordo della macchina a vapore. Quasi tutti erano 46 3 | l'oceano e il cielo. La macchina smisurata che muove tutto 47 3 | uno o dall'altro lato; la macchina a vapore gittava ogni momento 48 5 | meditazioni davanti alla macchina, ai timoni, ai verricelli, 49 5 | prima, lasciando un vuoto di macchina pneumatica. Egli avrebbe 50 7 | affacciato all'osteriggio della macchina, con un viso su cui non 51 7 | discendere addirittura a veder la macchina; ma parendomi che si trovasse 52 7 | passando di là: quella macchina maravigliosa, non dieci 53 7 | ritroviamo davanti alla macchina, dove pure ci pareva, poco 54 7 | accennandomi con una mano la macchina, mi rizzò l'indice dell' 55 7 | capii. Voleva dirmi che la macchina del Galileo era costata 56 8 | con lo stantuffo della macchina. Oh! poter trovare qualche 57 9 | trasmette i segnali alla macchina, e come sul palco c'era 58 11 | il rumor cadenzato della macchina. Delle piogge di fuoco cadevano 59 13 | caccerò nelle caldaie della macchina io, pendaglio da forca! - 60 14 | che s'era intesa fin dalla macchina, all'altro la sua aveva 61 14 | forza. E il rumorìo della macchina, i colpi profondi del propulsore, 62 14 | irregolare del cuore. Quella macchina, di cui nessuno parlava 63 14 | nulla... Ah! finalmente! La macchina da segno di vita, l'elice 64 14 | gittato tra le ruote della macchina. Forse, a casa sua, avrà 65 16 | Niente ghiaccio! S'è rotta la macchina, e il marinaio s'è sciupato 66 17 | dalle mani d'un titano. La macchina aveva degli arresti e dei 67 17 | quando videro uscire dalla macchina, coi torsi nudi e coi visi 68 19 | distintamente lo strepito della macchina. Il piroscafo filava come