Fra scuola e casa
   Parte
1 8| lezioni, la moglie del maestro Garallo, per indebolimento improvviso 2 8| accertarsi della cosa dal maestro Garallo, che, facendo da direttore, 3 8| vorrei di quella classe. La Garallo non li capiva, non sapeva 4 8| Baroffi, — m'ha detto il Garallo che s'è venuto a far iscrivere 5 8| Guarda come li tiene il Garallo.~ ~Questi faceva la seconda 6 8| ricominciato a mangiare; — il Garallo è repubblicano; gli è più 7 8| Ma la Mazzara negò. Il Garallo era repubblicano di principii 8 8| le altre due. Il maestro Garallo e sua moglie eran conosciuti 9 8| nel corridoio il passo del Garallo che s'arrestò davanti all' 10 8| Muroni, Saltafinestra.~ ~Il Garallo tirò fuori un altro foglio 11 8| venne a prenderla il maestro Garallo per presentarla alla scolaresca.~ ~ 12 8| una faccia petulante. Il Garallo gli ordinò di tener d'occhio 13 8| La maestra entrò col Garallo nella scuola, ch'era quella 14 8| posto e quieti, il maestro Garallo fece con la sua voce di 15 8| la precedente, la signora Garallo, una piccola e grassa trentenne, 16 8| subito la lezione.~ ~La Garallo le aveva accennato il suo 17 8| lei, come facevano con la Garallo, a farsi chiarire dei dubbi 18 8| le correzioni. La maestra Garallo aveva dato per lavoro una 19 8| Uscivano anche gli alunni del Garallo. Pareva un'uscita d'un teatro 20 8| Chiese poi notizie di lui al Garallo, che raggiunse per la scala, 21 8| cena. — Vedràconcluse il Garallo — che col popolo si sta 22 8| Pensò a chiedere aiuto al Garallo; ma lo conosceva: egli l' 23 8| ricordò dei consigli del Garallo, che diceva che col popolo 24 8| riferire il fatto al maestro Garallo, come direttore, perchè 25 8| di ricorrere al maestro Garallo. Dieci minuti dopo la lezione, 26 8| nota di trombone la signora Garallo.~ ~— Io non ho la sua virtù— 27 8| anche con l'aspetto…~ ~La Garallo la fissò.~ ~— Io non riesco 28 8| sentenziò la maestra Garallo.~ ~— E io l'amo! — esclamò 29 8| Andiamoconcluse il Garallo, in tuono conciliante30 8| in confidenza. Il maestro Garallo gli aveva ordinato di assistere 31 8| quattro e andò dal maestro Garallo per esporgli lo stato delle 32 8| e si presentò il maestro Garallo. La maestra, che disperava 33 8| apersero: udirono il maestro Garallo che incoraggiava il cantoniere 34 8| il maestro e la maestra Garallo che domandavano il permesso La maestrina degli operai Paragrafo
35 | lezioni, la moglie del maestro Garallo, per indebolimento improvviso 36 2 | accertarsi della cosa dal maestro Garallo, che, facendo da direttore, 37 3 | vorrei di quella classe. La Garallo non li capiva, non sapeva 38 3 | Baroffi, «m'ha detto il Garallo che s'è venuto a far iscrivere 39 3 | Guarda come li tiene il Garallo.»~ ~Questi faceva la seconda 40 3 | ricominciato a mangiare; «il Garallo è repubblicano; gli è più 41 3 | Ma la Mazzara negò. Il Garallo era repubblicano di principii 42 3 | le altre due. Il maestro Garallo e sua moglie eran conosciuti 43 3 | nel corridoio il passo del Garallo che s'arrestò davanti all' 44 3 | Muroni, Saltafinestra.~ ~Il Garallo tirò fuori un altro foglio 45 4 | venne a prenderla il maestro Garallo per presentarla alla scolaresca.~ ~ 46 4 | una faccia petulante. Il Garallo gli ordinò di tener d'occhio 47 4 | La maestra entrò col Garallo nella scuola, ch'era quella 48 4 | posto e quieti, il maestro Garallo fece con la sua voce di 49 4 | la precedente, la signora Garallo, una piccola e grassa trentenne, 50 4 | subito la lezione.~ ~La Garallo le aveva accennato il suo 51 4 | lei, come facevano con la Garallo, a farsi chiarire dei dubbi 52 4 | le correzioni. La maestra Garallo aveva dato per lavoro una 53 4 | Uscivano anche gli alunni del Garallo. Pareva un'uscita d'un teatro 54 5 | Chiese poi notizie di lui al Garallo, che raggiunse per la scala, 55 5 | cena. «Vedrà» concluse il Garallo «che col popolo si sta bene. 56 7 | Pensò a chiedere aiuto al Garallo; ma lo conosceva: egli l' 57 12 | ricordò dei consigli del Garallo, che diceva che col popolo 58 17 | riferire il fatto al maestro Garallo, come direttore, perché 59 20 | di ricorrere al maestro Garallo. Dieci minuti dopo la lezione, 60 20 | nota di trombone la signora Garallo.~ ~«Io non ho la sua virtù» 61 20 | anche con l'aspetto…»~ ~La Garallo la fissò.~ ~«Io non riesco 62 20 | amatosentenziò la maestra Garallo.~ ~«E io l'amoesclamò 63 20 | Andiamo» concluse il Garallo, in tuono conciliante «faremo 64 21 | in confidenza. Il maestro Garallo gli aveva ordinato di assistere 65 25 | quattro e andò dal maestro Garallo per esporgli lo stato delle 66 27 | e si presentò il maestro Garallo. La maestra, che disperava 67 27 | apersero: udirono il maestro Garallo che incoraggiava il cantoniere 68 27 | il maestro e la maestra Garallo che domandavano il permesso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License