Amore e ginnastica
   Capitolo
1 2 | lui un'ombra leggiera di ridicolo, lo stimavano e gli volevano 2 10 | uomo come lei mettere in ridicolo una cosa tanto seria. Come 3 22 | da fare!~ Quel contrasto ridicolo tra la voce e la parola 4 28 | pretensione, un indizio d'orgoglio ridicolo, o d'imbecillimento addirittura. 5 30 | trascuranza, fino a gettare il ridicolo sull'idea e sui suoi devoti. Costantinopoli Capitolo
6 | forze europee, la forza del ridicolo, di cui la gelosia ha paura. Fra scuola e casa Parte
7 5 | lui un'ombra leggiera di ridicolo, lo stimavano e gli volevano 8 5 | uomo come lei mettere in ridicolo una cosa tanto seria. Come 9 5 | da fare!~ ~Quel contrasto ridicolo tra la voce e la parola 10 5 | pretensione, un indizio d'orgoglio ridicolo, o d'imbecillimento addirittura. 11 5 | trascuranza, fino a gettare il ridicolo sull'idea e sui suoi devoti. 12 6 | riferito ad uomo, è un astratto ridicolo, e il modo tra fatto di, L'idioma gentile Parte, Capitolo
13 1, 2| coglier delle cose il lato ridicolo, e le relazioni riposte 14 1, 3| mondo sono argomento di ridicolo gli errori di lingua. Non 15 1, 3| e del sentimento questo ridicolo nasca. Si ride degli errori 16 1, 3| ridicole per iscansare il ridicolo di non saper parlare la 17 1, 7| vecchio d’uno di cinque, è ridicolo. A Luigina, che mi disse 18 1, 9| parla sciatto è soltanto ridicolo, e chi parla affettato è 19 1, 9| e chi parla affettato è ridicolo e insopportabile. Non occorre 20 1, 9| la confidenza, getta il ridicolo su ogni cosa, rende uggiose 21 1, 10| parlar corretto poco meno ridicolo d’un parlare sgrammaticato.~ ~ 22 1, 13| linguaggio falsificato e ridicolo uscisse a loro malgrado 23 1, 15| sfidando eroicamente il ridicolo; altrove il discorso d’un 24 1, 17| pronunzia del prossimo, ed è ridicolo, nell’atto stesso che si 25 1, 17| di cui si fa ora un abuso ridicolo, adoperandolo nel significato 26 1, 19| linguaio degenerato, uggioso e ridicolo, che sempre e da per tutto 27 2, 7| bisogna ben che le riceva: è ridicolo. – Abbia, dunque.... Ma 28 2, 9| la sua figliuola; e che è ridicolo il dire d’un barbuto impiegato 29 2, 11| rappresentare ad altri il lato ridicolo delle cose, e a esprimere 30 2, 11| italiana.~ ~Egli dice che il ridicolo (per quanto si riferisce 31 2, 11| in cambio d’un’altra, il ridicolo svanisce„.~ ~Ora, per questa 32 2, 11| locuzioni, dalle quali nasce il ridicolo, e quasi sempre usiamo in 33 2, 11| e più intime sorgenti di ridicolo; e quand’è affinato, 34 2, 11| toscano. Ma il linguaggio del ridicolo non può essere circoscritto 35 2, 11| lingua. Nascendo anche il ridicolo da contrasti e dissonanze 36 2, 14| dire la parola barbara, è ridicolo. Questa è la mia regola 37 2, 16| avvertire l’erroneità e il ridicolo, perchè contengono una contraddizione 38 3, 7| tempo! Senza parlar del ridicolo, altra fonte infinita di Marocco Parte
39 2 | labbra, rilevava il lato ridicolo d’una persona o d’una cosa 40 9 | raggi; il più strano e più ridicolo arnese che si possa immaginare. 41 9 | per mettere la cosa in ridicolo, si valse del permesso ed 42 12 | quel giorno ci colpì il ridicolo contrasto della maestà del Olanda Parte
43 2 | teatrale, di gentile e di ridicolo, un po’ chinese, un po’ 44 5 | personaggio leggermente ridicolo. “Eppure, — disse uno, — 45 6 | chiamato ancora Reno, ma col ridicolo soprannome di curvo, giunge 46 8 | ottenere con un vestimento meno ridicolo. Questi orfani bicolori 47 10 | al superlativo grado del ridicolo. Vi sono figurine di porcellana 48 10 | poco a poco, la noia, il ridicolo di cui furon fatti segno 49 12 | invereconda o un difetto ridicolo quello che per le donne 50 15 | così spropositato e così ridicolo, che se l’antiquario che Primo maggio Parte, Capitolo
51 1, V| conferenze, che si mettevano in ridicolo: una specie di Luisa Michel, 52 1, IX| scoprire un lato odioso e ridicolo nel giovine professore che, 53 2, VII| Stato, ma impossibile, ma ridicolo, come l'insegna d'una bottega 54 4, II| più —, sarà uno sciocco ridicolo anche Alberto! Lei vedrà! 55 5, V| immenso, insopportabile ridicolo? Le dava ancora tre giorni 56 5, VIII| sue idee è diventata il ridicolo delle sue amiche! Eh, lo 57 5, XI| la carriera perduta — il ridicolo e il disonore d'una seconda 58 6, II| di te che la pietà o il ridicolo, ho potuto contenermi, e 59 7, II| vergogna del duello, il ridicolo odioso e miserabile di due 60 7, IV| temeva che, oltre a un po' di ridicolo che poteva riflettersi su 61 7, V| sacrificarla inutilmente. È ridicolo che io vi preghi; eppure... Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
62 Parigi | teso per coglier a volo il ridicolo, ci troncano i nervi; e 63 Parigi | gli scrittori coprano d'un ridicolo così sanguinosamente ingiurioso Il soldato Poggio Parte
64 1 | pronunziava si presterebbero al ridicolo?...~ ~Quanta poesia in quella Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
65 3Capit, Roma| scroscio di risa.~ ~- Sarà ridicolo; ma è vero. Mi par piccolo, Sull'oceano Capitolo
66 9 | spalle, scoprendo il lato ridicolo di tutti noi. Per via indiretta 67 17 | latte. Quel carico enorme di ridicolo su quel pover'uomo così
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License